Nascita 1735: termine incomprensibile.

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Nascita 1735: termine incomprensibile.

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi, cosa leggete nella parte cerchiata di rosso? Grazie mille per il vostro aiuto.

https://i.postimg.cc/KYmczFs7/Nascita.jpg

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Re: Nascita 1735: termine incomprensibile.

Messaggio da trisalvo86 »

Anche qui ragazzi non riesco a capire cosa voglia dire, se potreste aiutarmi ve ne sarei grato.

https://i.postimg.cc/Hn882dmc/Morte.jpg

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Nascita 1735: termine incomprensibile.

Messaggio da AleSarge »

Atto di battesimo: Credo ci sia scritto "eius nepos", cioè "sua nipote" (quindi la madrina è nipote del padrino).

Atto di morte: "Eodem die etia[m] obijerunt in Domino", cioè "Lo stesso giorno inoltre morirono nel Signore".
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Re: Nascita 1735: termine incomprensibile.

Messaggio da trisalvo86 »

Gentilissimo, come sempre. Grazie.

Rispondi