Registro di morte: defactum mentis. Difetto di mente?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Registro di morte: defactum mentis. Difetto di mente?

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi, ho tradotto a modo mio questo termine. C'è scritto: defacto mentis, secondo me. Potrebbe riferirsi ad un difetto di mente? Grazie.

https://i.postimg.cc/xC9QcQQN/Morte.jpg

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Dovrebbe essere "defectum mentis", con la "e" fatta un po' male. Può essere nel senso che dici tu, ma anche, vista la morte imminente, anche uno stato di coscienza alterato.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Messaggio da trisalvo86 »

Come lo tradurresti?
Mi viene spontaneo pormi un altra domanda: se fosse stato solo una alterazione dello stato di coscienza, sarebbe stato così importante da doverlo trascrivere? O forse ha ritenuto specificarlo proprio perchè era un bambino che aveva evidenti problemi mentali dalla nascita? Chiedo un tuo parere.

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

L'ha trascritto per giustificare il fatto che gli ha somministrato solo l'olio santo: per la confessione e la Comunione è richiesta una piena coscienza.
Io tradurrei liberamente "per mancanza di piena comprensione", la traduzione letterale va bene come l'hai fatta tu.
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Defectus mentis = mentecatto.
Defectus sensus = sordo, muto, cieco.

Il sacerdote infatti gli somministra solo l'olio santo e non gli altri soliti sacramenti.
Vittore

Tegani
Livello4
Livello4
Messaggi: 782
Iscritto il: martedì 4 giugno 2013, 22:09

Messaggio da Tegani »

Ecco, grazie Big, allora possiamo tradurre "per deficienza mentale".
Io 1975>Papà 1944>Nonno 1914>Giuseppe 1889>Pietro 1861>Antonio 1824>Lorenzo 1794>Antonio 1762>Giovanni 1720>Domenico 1679>Bartolomeo 1647>Domenico 1615>Bartolomeo 1583>Nicolò 1556>Bartolomeo 1495 ca>Nicolò 1470 ca>Polo 1440 ca>Nicolò 1410 ca

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Messaggio da trisalvo86 »

Magnifico, grazie mille per il chiarimento.

Rispondi