ricerca antenati in Brasile
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 13:44
ricerca antenati in Brasile
Mio nonno (Alessandro Gozzi di Reggio Emilia) è stato 6 anni in Brasile a Jundiai (stato di San Paolo) dal 1895 al 1901. E' possibile conoscere se oggi a Jundiai ci sono delle persone con cognome Gozzi?
-
- Moderatore
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
- Località: Brasil
Ciao, gigozzi
Sul sito -> http://museudaimigracao.org.br/acervodi ... =&pagina=1
si trovano 36 famiglie entrati in Brasile. Ne ho trovato una con la madre Teresa e due figli, Alessandro e Angela, ma sono entrati nel 1890. Forse qualche parenti ci sia rimasto.
Sul sito -> http://museudaimigracao.org.br/acervodi ... =&pagina=1
si trovano 36 famiglie entrati in Brasile. Ne ho trovato una con la madre Teresa e due figli, Alessandro e Angela, ma sono entrati nel 1890. Forse qualche parenti ci sia rimasto.
-
- Livello1
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 13:44
Grazie crviero, vi do maggiori informazioni. Alessandro Gozzi aveva 29 anni essendo analfabeta si era aggregato alla famiglia di Zavaroni (Zavarroni) Giuseppe sulla nave Alacrità che arriva a Santos il 22 aprile 1895. Da questo momento non so più niente tranne che nel 1901 diventa socio effettivo della Società di Mutuo Soccorso Fratellanza Italiana di Jundiai.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
- Località: Brasil
-
- Livello1
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 13:44
Scusate forse ho pasticciato. Si è tornato in Italia alla fine del 1901 o inizio del 1902. In italia poi si è sposato nel gennaio del 1903 e ha avuto diversi figli tra cui mio padre. Tuttavia penso che in Brasile possa......avere avuto dei figli (a Jundiai o dintorni). Come si fa a scoprirlo...... In primo luogo ci sono dei Gozzi a Jundiai?crviero ha scritto:Ciao Gigozzi, hai scritto che tuo nonno è stato 6 anni in Brasile. Per 6 anni, e doppo? Allora, lui è ritornato in Italia? Dove si è sposato? Essendo lui tuo nonno, tuo padre dov'è nato? In Italia o in Brasile? Queste domande sono necessari per capire meglio...
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Ciao gigozzi.
Ziadani ti ha già risposto. Per sapere se in una certa città (o una certa zona) ci sono delle persone con un certo cognome devi guardare l'elenco telefonico oppure qualche social network.
In ogni caso, se trovi qualche Gozzi non è detto che sia per forza collegato con te...
Ziadani ti ha già risposto. Per sapere se in una certa città (o una certa zona) ci sono delle persone con un certo cognome devi guardare l'elenco telefonico oppure qualche social network.
In ogni caso, se trovi qualche Gozzi non è detto che sia per forza collegato con te...
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2015, 13:44
Grazie Gianlu, ma quello che voglio sapere io è come e dove trovare l'elenco telefonico di Jundiai. Poi dopo ci penso io!! Per i social network ne ho già attivati una decina.Gianlu ha scritto:Ciao gigozzi.
Ziadani ti ha già risposto. Per sapere se in una certa città (o una certa zona) ci sono delle persone con un certo cognome devi guardare l'elenco telefonico oppure qualche social network.
In ogni caso, se trovi qualche Gozzi non è detto che sia per forza collegato con te...
-
- Livello1
- Messaggi: 88
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 13:30
- Località: Koper Capodistria
-
- Moderatore
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
- Località: Brasil
Ciao Gozzi,
Veramente sarà molto dificile sapere se tuo nonno ha avuto dei figli prima di ritornare in Italia. Altre a questo ci sono tanti gli immigranti GOZZI in Brasile, vedi soltanto il sito del "Memorial do Imigrante" a São Paulo, sono 36 famiglie!!
Altrimenti, ci si può consultare la lista telefonica in tutto il Brasile sul sito "www.telelistas.net".
Non è necessario scegliere uno Stato (provincia) ma sarebbe meglio farlo. Provalo!
Veramente sarà molto dificile sapere se tuo nonno ha avuto dei figli prima di ritornare in Italia. Altre a questo ci sono tanti gli immigranti GOZZI in Brasile, vedi soltanto il sito del "Memorial do Imigrante" a São Paulo, sono 36 famiglie!!
Altrimenti, ci si può consultare la lista telefonica in tutto il Brasile sul sito "www.telelistas.net".
Non è necessario scegliere uno Stato (provincia) ma sarebbe meglio farlo. Provalo!
-
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 14:57
- Località: Bassano del Grappa
Ciao a tutti, qualcuno mi sa tradurre cosa significa:
ContaGov
S.PROMOTORA
E' una informazione che trovo sul sito che riguarda miei antenati che ho trovato sul sito: http://museudaimigracao.org.br
Grazie
ContaGov
S.PROMOTORA
E' una informazione che trovo sul sito che riguarda miei antenati che ho trovato sul sito: http://museudaimigracao.org.br
Grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
- Località: Brasil
Caro Faustovidale,
S.PROMOTORA -> "La Società Promotora di immigrazione è stata fondata nel 1886/02/07, al fine di promuovere l'estero su larga scala l'immigrazione allo Stato di San Paolo, non speculativa o di profitto, sotto forma di una società civile, con capitale sociale di 500: 000.000 diviso in parti uguali tra i partecipanti originali. Sostenuta dalla legge provinciale del 28 ottobre 1885, che si basa sulla legge dell'Impero del 28 settembre 1885 che ha istituito il sistema di immigrazione per contratto con rimborso del biglietto per la famiglia immigrata o immigrato.
Spero questo spiega cos'è la "Sociedade Promotora de Imigração".
S.PROMOTORA -> "La Società Promotora di immigrazione è stata fondata nel 1886/02/07, al fine di promuovere l'estero su larga scala l'immigrazione allo Stato di San Paolo, non speculativa o di profitto, sotto forma di una società civile, con capitale sociale di 500: 000.000 diviso in parti uguali tra i partecipanti originali. Sostenuta dalla legge provinciale del 28 ottobre 1885, che si basa sulla legge dell'Impero del 28 settembre 1885 che ha istituito il sistema di immigrazione per contratto con rimborso del biglietto per la famiglia immigrata o immigrato.
Spero questo spiega cos'è la "Sociedade Promotora de Imigração".
-
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 14:57
- Località: Bassano del Grappa
Gentile crviero,
grazie della chiara ed esaustiva risposta. In cuor mio speravo di ottenere indicazioni su dove si trasferirono questi miei antenati una volta sbarcati. Solo uno di essi, mio bis-nonno paterno, ritornò in Italia nel 1902. E' comunque un'altra preziosa informazione che si va ad aggiungere a quelle in mio possesso e di ciò ti ringrazio.
grazie della chiara ed esaustiva risposta. In cuor mio speravo di ottenere indicazioni su dove si trasferirono questi miei antenati una volta sbarcati. Solo uno di essi, mio bis-nonno paterno, ritornò in Italia nel 1902. E' comunque un'altra preziosa informazione che si va ad aggiungere a quelle in mio possesso e di ciò ti ringrazio.
-
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 14:57
- Località: Bassano del Grappa
Caro Cesar, questi sono i dati in mio possesso:
TONOLI Giuseppe (trisavolo o trisnonno)
VEZZOLA Maria (trisavola o trisnonna)
TONOLI Antonio nato il 10 novembre 1876 (mio bis-nonno)
TONOLI Francesca nata il 26 maggio 1880
TONOLI Pietro nato il 18 maggio 1883
TONOLI Maria nata nel 1886 (i dati sono incerti)
Ho incrociato i dati anagrafici rilasciati dal Comune di residenza qui sopra, con quelli riportati qua sotto ed i dati coincidono:
http://museudaimigracao.org.br/acervodi ... ilia=35960
Il CHF dei mormoni in San Paolo, riporta queste altre informazioni:
Giuseppe, marito, 49 anni
Maria, moglie, 42 anni
Antonio, figlio, 16 anni (mio bisnonno)
Francesca, figlia, 13 anni
Pietro, figlio, 10 anni
Maria,figlia, 6 anni
Mio bis-nonno TONOLI Antonio è tornato in Italia nel 1903 proveniente da San Paolo, mentre tutti gli altri miei antenati sono rimasti in Brasile.
Mi sarebbe piaciuto trovare la loro destinazione dopo lo sbarco in modo da stringere il campo di ricerca ma non ho avuto fortuna e mi sono arenato. E' già qualcosa aver trovato queste informazioni.
Grazie dell'interessamento.
A presto, Fausto
TONOLI Giuseppe (trisavolo o trisnonno)
VEZZOLA Maria (trisavola o trisnonna)
TONOLI Antonio nato il 10 novembre 1876 (mio bis-nonno)
TONOLI Francesca nata il 26 maggio 1880
TONOLI Pietro nato il 18 maggio 1883
TONOLI Maria nata nel 1886 (i dati sono incerti)
Ho incrociato i dati anagrafici rilasciati dal Comune di residenza qui sopra, con quelli riportati qua sotto ed i dati coincidono:
http://museudaimigracao.org.br/acervodi ... ilia=35960
Il CHF dei mormoni in San Paolo, riporta queste altre informazioni:
Giuseppe, marito, 49 anni
Maria, moglie, 42 anni
Antonio, figlio, 16 anni (mio bisnonno)
Francesca, figlia, 13 anni
Pietro, figlio, 10 anni
Maria,figlia, 6 anni
Mio bis-nonno TONOLI Antonio è tornato in Italia nel 1903 proveniente da San Paolo, mentre tutti gli altri miei antenati sono rimasti in Brasile.
Mi sarebbe piaciuto trovare la loro destinazione dopo lo sbarco in modo da stringere il campo di ricerca ma non ho avuto fortuna e mi sono arenato. E' già qualcosa aver trovato queste informazioni.
Grazie dell'interessamento.
A presto, Fausto