La gita a Massa ha dato i suoi frutti

Hai fotografato un manoscritto in italiano e hai bisogno di una mano per interpretarlo? Inserisci qui la tua richiesta.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

La gita a Massa ha dato i suoi frutti

Messaggio da ziadani »

Ci sarebbe qualcuno che ha voglia di aiutarmi a decifrare questo atto di nascita? Il documento che mi interessa è l'ultimo della pagina.

7 gennaio 1667

Giulio figlio di ....... Giulio di Domenico e ............. sua moglie nacque il dì 6 ..........

Immagine

Grazie.

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Secondo me il nome del bimbo è Giuliano... :roll:
Prima di Giulio c'è una M che potrebbe indicare Maestro, inteso come titolo di persona in vista oppure di un artigiano.
Il nome della mamma non riesco a capirlo... Fed.a (per Federica)? :roll:
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

bondi
Livello1
Livello1
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 15:22
Località: reggio emilia
Contatta:

Messaggio da bondi »

Adì 7 gennaio 1667,
Giulio figlio di Messer Giulio di Domenico di Iorio? (cognome locale!) e di Domina Pedra sua moglie nacque adì 6 detto et adì suddetto fu battezzato da me Francesco Martini di detta Congregazione Pasqui? (nome locale!) . Padrini avuti in suo nome, Messer Giovanni Tonatti? (cognome locale!), Comadre la Sig.ra Caterina Martini avuta in suo nome di Domino Andrea di Domino Unga'? (nome locale!) del Frà? (cognome locale!).
.. questa è la mia interpretazione: per essere più precisi bisognerebbe conoscere i locali nomi dei luoghi, delle chiese, congregazioni e soprattutto i nomi ed i cognomi locali.

bondi
Livello1
Livello1
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 15:22
Località: reggio emilia
Contatta:

Messaggio da bondi »

... in un atto di battesimo è rarissimo trovare la professione prima di un nome e cognome. quasi sempre era Messere o Domino e Domina o Madonna....

bondi
Livello1
Livello1
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 15:22
Località: reggio emilia
Contatta:

Messaggio da bondi »

p.s. è un atto di battesimo e non un atto di nascita! Cmq concordo con Gianlu, il nome del battezzato è molto probabilmente Giuliano anzichè Giulio.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Grazie per le consulenze.

Mi scuso per la confusione tra nascita e battesimo. Il concetto mi era chiaro ma mi sono confusa nello scrivere.

A proposito di quella M puntata ho notato che nell'atto precedente il nome del padre del nato non è preceduto dalla stessa lettera. Vorrà dire qualche cosa?

Se può essere utile, la Parrocchia è quella di Antona (frazione di Massa) e la località di nascita è Gronda (altra frazione di Massa).

bondi
Livello1
Livello1
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2006, 15:22
Località: reggio emilia
Contatta:

Messaggio da bondi »

La lettera maiuscola M. che precede un nome proprio di persona in atti del 1600, indicava quasi sempre il titolo di Messere (oggi si direbbe Signore). Era rappresentativa di una persona importante o ragguardevole appartenente a quella comunità. Il fatto che in atti di battesimo precedenti non ci sia, fa parte della normale consuetudine che ogni atto non era uguale all'altro, oppure potevano essere stati scritti da diversi sacerdoti, cappellani, curati, ecc. ecc.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Ciao Dany.
Nell'atto precedente non vedo "M" davanti al nome del padre.
C'è però un "Ant(oni)o" dopo Comp(adre).

Secondo me sta scritto:
"Giuliano fig(li)o di M(esse)r Giulio di Dominico di (oppure detto) Iorio e di D(onna) Pedra sua mog(li)e naque adi 6 d(etto) et adi sud(etto) fu batt(ezzat)o da me fran(cesc)o martucci rettore Compadre Pasquino Soldini avuto in suo nome da M(esse)r Gio(anni) Tonatti Commara D(onna) Cat(arin)a Martucci avuta in suo nome da D(onn)a Dominica And.a di (.......)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bigtortolo ha scritto:Ciao Dany.
Nell'atto precedente non vedo "M" davanti al nome del padre.
C'è però un "Ant(oni)o" dopo Comp(adre).

Secondo me sta scritto:
"Giuliano fig(li)o di M(esse)r Giulio di Dominico di (oppure detto) Iorio e di D(onna) Pedra sua mog(li)e naque adi 6 d(etto) et adi sud(etto) fu batt(ezzat)o da me fran(cesc)o martucci rettore Compadre Pasquino Soldini avuto in suo nome da M(esse)r Gio(anni) Tonatti Commara D(onna) Cat(arin)a Martucci avuta in suo nome da D(onn)a Dominica And.a di (.......)
Il cognome dovrebbe essere de Fatio modificatosi poi in Fazij, per il resto mi sembra che tutto fili. L'ultima parola potrebbe essere Massa?

Grazie a tutti.

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Massa? Boh, a me non pare:all'ultimo rigo ci leggo." D. Domenica And.a di P. Ungria(?) del fin (o pin).

Invece quello che leggevo "Iorio" sembra proprio, come dicei tu, "Fatio".

Tra l'altro sembra che i padrini si siano fatti rappresentare dagli altri due soggetti.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bigtortolo ha scritto:Massa? Boh, a me non pare:all'ultimo rigo ci leggo." D. Domenica And.a di P. Ungria(?) del fin (o pin).
Quindi Ungria potrebbe essere un cognome?

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Zia, non ne ho proprio idea.
Se hai fotografato altre pagine, magari quel nome (chissà di chi o di cosa) ricorre altre volte, magari più chiaramente.
Vittore

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bigtortolo ha scritto:Zia, non ne ho proprio idea.
Se hai fotografato altre pagine, magari quel nome (chissà di chi o di cosa) ricorre altre volte, magari più chiaramente.
Ho provato a guardare ma non ho trovato il termine. Forse la prossima volta.

Rispondi