Ricerca Morti Comune di Palermo on-line - aiuto

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
bobangel
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 0:44
Località: Palermo

Ricerca Morti Comune di Palermo on-line - aiuto

Messaggio da bobangel »

Salve,
potete indicarmi se, per i morti del Comune di Palermo, esiste disponibilità di dati on-line diciamo tra il 1900 e il 1930?

Ho trovato quelli di Tornabene, ma vanno dal 1820 al 1835?

Grazie di cuore
Roberto 1964 > Filippo 1922 > Rosario 1891 > Filippo Emmanuele 1856 > Rosario 1827 > Filippo 1790 > Pietro 1749 > Stefano 1712 > Pietro 1679 > Stefano 1645 > Pietro 1601 ca > Antonino ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Su FS ci sono alcuni atti di morte, ma solo fino al 1903.

https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... 1615326477

Avatar utente
bobangel
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 0:44
Località: Palermo

Messaggio da bobangel »

Già visti, peraltro come già segnalato da altri amici del forum, riguardano sopratutto le "vecchie borgate" e non i quartieri del centro "storico".

Allora, devo rassegnarmi ad andare di persona? :-(
Ultima modifica di bobangel il domenica 1 settembre 2013, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Roberto 1964 > Filippo 1922 > Rosario 1891 > Filippo Emmanuele 1856 > Rosario 1827 > Filippo 1790 > Pietro 1749 > Stefano 1712 > Pietro 1679 > Stefano 1645 > Pietro 1601 ca > Antonino ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Peccato.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

bobangel ha scritto: Allora, devo rassegnarmi ad andare di persona? :-(
Certo che dover andare fino in centro, con il traffico che c'è......

Ma noi che facciamo anche centinaia di chilometri per una misera fotina di un miserrimo atto cosa dovremmo dire?

Avatar utente
bobangel
Livello1
Livello1
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 0:44
Località: Palermo

Messaggio da bobangel »

Il problema cara zia non è la distanza, ma doversi confrontare con i personaggi che lavorano allo stato civile. Preferirei 200km e trovarmi di fronte ad una persona disponibile, piuttosto che avere a che fare con qualcuno che comincia a commentare le tue richieste, e il perchè e il percome, e il non si può fare, e ci vogliono 15 gg almeno per le ricerche sui decennali e bla bla bla !!!

Il tutto dovendo ovviamente togliere tempo al lavoro - ferie o permessi, e in questo periodo nelle aziende private non si va troppo x il sottile
Roberto 1964 > Filippo 1922 > Rosario 1891 > Filippo Emmanuele 1856 > Rosario 1827 > Filippo 1790 > Pietro 1749 > Stefano 1712 > Pietro 1679 > Stefano 1645 > Pietro 1601 ca > Antonino ?

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Purtroppo la scontrosità di certi impiegati raggiunge livelli siderali.

Stando dall'altra parte dello sportello, posso però dire che ci sono anche tanti utenti cui difetta il saluto, il sorriso e la cortesia.

Nel mio piccolo cerco di essere sempre cortese, pazientemente ascolto le persone e mi faccio spiegare quello di cui abbisognano per cercare di capire quello che vogliono (e non per farmi i fatti loro).

In ufficio sorridiamo ancora oggi per quella volta che al nostro "Desidera?" ci sentimmo rispondere "Come faccio a dirlo a te che non lo so nemmeno io?"

Provare per credere.

Rispondi