Consiglio per poter accedere all'archivio parrocchiale..

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Avatar utente
zialela
Livello2
Livello2
Messaggi: 423
Iscritto il: domenica 5 agosto 2007, 19:58
Località: cervia

Consiglio per poter accedere all'archivio parrocchiale..

Messaggio da zialela »

Buongiorno a tutti! Vorrei avere un consiglio da voi..
Sono già diversi anni che cerco di eseguire una ricerca genealogica sul mio ramo paterno, ma non riesco mai ad accordarmi col parroco. che evidentemente non ha nessuna voglia di farmi fare tale ricerca. Gli ho mandato una mail il 15 maggio, chiedendo il permesso di poter effettuare la ricerca; stranamente, rispetto alle lettere precedenti inviate, mi ha risposto subito, dicendomi però che non sapeva se potevo fare questa ricerca e che dovevo chiedere il permesso alla Curia, cosa che ho fatto immediatamente ed in breve tempo mi è arrivata l'autorizzazione della Curia per la suddetta ricerca. A questo punto ho inviato una nuova mail, circa 10 giorni fa, al parroco, mandandogli copia dell'autorizzazione e chiedendogli nuovamente il permesso per poter effettuare questa ricerca, ma non ho più ricevuto alcuna risposta..
Come devo comportarmi per riuscire a fare questa ricerca? Gli invio un'altra mail? Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!!
Emanuela.

Avatar utente
frank2000net
Livello2
Livello2
Messaggi: 465
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:36

Messaggio da frank2000net »

cara zialela, mi sono scontrato anch'io con il problema che hai sollevato. purtroppo il Parroco decide per il proprio archivio in totale e assoluta sua discrezione. Io ho incontrato un paio di parroci che mi hanno negato senza spiegazioni l'accesso all'archivio, a nulla serve chiedere in curia o fare pressioni di altro genere, se il parroco ti dice no, nessuno lo può costringere a rivedere le sue posizioni. Fortunatamente, nel mio caso, ho necessità di consultare gli archivi di una terza parrocchia per la quale ho fissato un appuntamento, senza autorizzazioni diocesane di nessun tipo. Ti consiglio, se possibile, di parlare al parroco di persona oppure di telefonare. Sempre meglio di un'asettica email...

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Telefona!
Chiami una volta alla settimana e chiedi, molto gentilmente e con molta disponibilità da parte tua, quando puoi andare.
Prima o poi dirà di sì!
A meno che non sia di quelli che dicono NO a priori, indipendentemente da autorizzazioni ed altre cose. Ma allora te l'avrebbe già detto...
;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

(è solo una battuta!)
Accusalo di molestie sessuali... così almeno lo traferiscono ad altra sede e tu avrai libero accesso all'archivio.
A' la guerre comme à la guerre! ;)

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Lucap ha scritto:così almeno lo traferiscono ad altra sede e tu avrai libero accesso all'archivio.
E se quello che arriva dopo è peggio di quello di adesso? :lol:

8)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
viviesse
Livello6
Livello6
Messaggi: 1404
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
Località: Riviera del Brenta

Messaggio da viviesse »

Gianlu ha scritto:
Lucap ha scritto:così almeno lo traferiscono ad altra sede e tu avrai libero accesso all'archivio.
E se quello che arriva dopo è peggio di quello di adesso? :lol:

8)
Nel senso che le molestie potrebbero essere di segno opposto? :roll:

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

viviesse ha scritto:Nel senso che le molestie potrebbero essere di segno opposto? :roll:
:memeo:

No, nel senso che magari non permette l'accesso nemmeno con l'autorizzazione della Curia... :cry:
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Gianlu ha scritto:E se quello che arriva dopo è peggio di quello di adesso? :lol:
Potrebbe sempre accidentalmente scivolare dalle scale! 8)

Avatar utente
uantiti
Livello4
Livello4
Messaggi: 906
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia

Messaggio da uantiti »

Lucap ha scritto:
Gianlu ha scritto:E se quello che arriva dopo è peggio di quello di adesso? :lol:
Potrebbe sempre accidentalmente scivolare dalle scale! 8)
In quest'ultimo caso ci vuole un aiutino......

Certo che siete veramente cattivi. Andate subito a confessarvi !!

:shock:

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Certo Ada... ma solo dopo che si saranno confessati i don che, invece di essere attenti alle esigenze del prossimo, pensano soltanto alla propria tranquillità.
Prometto che non appena si sarà confessato l'ultimo di loro io sarò il primo in fila.
Bentrovata ;)

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Per Zialela. Ne abbiamo già discusso tante volte (se guardi un po' indietro nei topic ne dovresti trovare più di uno) e si sono spesi "fiumi di parole". Prova a guardare tra i vari consigli dati se uno che fa al caso tuo ci può essere, ma quando si intestardiscono l'unica soluzione è quella che ti ho proposto io sopra.
Buona fortuna.

Avatar utente
zialela
Livello2
Livello2
Messaggi: 423
Iscritto il: domenica 5 agosto 2007, 19:58
Località: cervia

Messaggio da zialela »

Grazie a tutti!!
Avevo già telefonato in passato al parroco ed alcuni anni fa, ero andata pure a trovarlo, giusto per farmi "conoscere".. Non mi ha mai detto no, ma neppure si! Quando riesco a contattarlo (perchè non è facile reperirlo!), tergiversa sempre e trova 1000 scuse; l'ultima era l'autorizzazione della Curia, richiesta esplicitamente da lui. Quando poi riesco ad ottenere tutto quello che mi chiede, "sparisce" , non risponde più alle mail e non riesco a contattarlo telefonicamente!!
Mi dispiacerebbe parecchio non riuscire a fare questa ricerca su mio padre e la sua famiglia.
Proverò ad insistere ancora.. nella speranza che prima o poi ceda per sfinimento! Spero proprio di riuscire a spuntarla! Vi terrò aggiornati.
Per ora grazie a tutti ed appena avrò un po' di tempo in più, proverò a cercare nei vecchi topic qualche suggerimento in più.

Avatar utente
uantiti
Livello4
Livello4
Messaggi: 906
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia

Messaggio da uantiti »

Lucap ha scritto:Certo Ada... ma solo dopo che si saranno confessati i don che, invece di essere attenti alle esigenze del prossimo, pensano soltanto alla propria tranquillità.
Prometto che non appena si sarà confessato l'ultimo di loro io sarò il primo in fila.

Bravo.
Io mi metto per seconda, così ho il tempo per pensare...
Lucap ha scritto: Bentrovata ;)
Grazie. Eh sì, ogni tanto (tanto, tanto) faccio una puntatina "here and there" .

Ciao A.

Avatar utente
zialela
Livello2
Livello2
Messaggi: 423
Iscritto il: domenica 5 agosto 2007, 19:58
Località: cervia

Messaggio da zialela »

Stamattina ho inviato un'altra mail.. incrocio le dita..!

Avatar utente
frank2000net
Livello2
Livello2
Messaggi: 465
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:36

Messaggio da frank2000net »

zialela, l'atteggiamento del Parroco che descrivi è proprio quello che mi fa diventare più furibondo. Non ha nemmeno il coraggio di dire chiaramente di no in faccia assumendosene le responsabilità. Costringe il malcapitato di turno a perdere tempo (e soldi) in visite, telefonate, richieste. Io farei così, lo chiamerei o gli parlerei di persona, chiedendogli in modo cortese ma molto diretto ed esplicito: "mi autorizza a consultare gli archivi oppure no? se sì, per cortesia, fissiamo subito un appuntamento, se no mi dia un motivo valido e lo segnalerò in Curia.grazie".
premetto che la seconda strada non serve assolutamente a nulla, in ogni caso vale la pena provarci. Una volta ed in modo chiaro.

Rispondi