Famiglia Pugnaloni (Ancona)

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
stefano86
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:11

Famiglia Pugnaloni (Ancona)

Messaggio da stefano86 »

Cari amici,

sto cercando notizie su questa famiglia di Ancona e in particolar modo, sto cercando di collegare i seguenti Pugnaloni che ho trovato:

1) Agostino Pugnaloni, nato in Ancona nel 1830 circa, inserviente, compare nell'atto di morte del dott. Ginesio Ninchi, del 7 marzo 1881.

2) Fortunato Pugnaloni, risulta nel 1851 proprietario di una fabbrica di cordaggi e tele da vele, in Ancona.

3) sempre nel 1851 risulta vivente a Polverigi un don Agostino Pugnaloni.

4) Marino Pugnaloni, sposato con Rosa Pierdominici da cui 2 figli: Piera e Gino (matrimonio celebrato entro il 1931).

Grazie in anticipo per l'aiuto!

Stefano

alexbovino
Livello1
Livello1
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:03
Località: Benevento
Contatta:

Messaggio da alexbovino »

Buonasera Stefano e (anche se credo qualcun'altro già avrà provveduto :) ), ti dò il mio benvenuto su questo forum, davvero unico e speciale nel suo genere!!

Cercare di collegare le persone dal cognome Pugnaloni che hai citato non è cosa facile senza avere prima dei documenti alla mano e senza poterli inserire in un minimo di contesto familiare. A primo acchitto, azzarderei che il don Agostino Pugnaloni vivente a Polverigi nel 1851 sia lo stesso che appare nell'atto di morte di Ninchi.

Forse quanto ti scriverò sarà inutile o superfluo, forse tu starai cercando qualcuno qui sul forum che abbia svolto ricerche in zona di Ancona e che abbia dati sui Pugnaloni da te menzionati...quindi perdonami se non ho capito la tua domanda! :oops:
Quello che mi sento di consigliarti, comunque, è di cercare atti più precisi che possano aiutarti in una probabile ricostruzione/collegamento di queste persone in uno stesso albero...
Per Ancona e provincia, purtroppo, pare che l'Archivio di Stato del capoluogo non conservi alcuna copia degli atti di Stato Civile, i quali sembra debbano ancora essere versati dalla Cancelleria del Tribunale. C'è però un modo per consultarli: consultare le bobine dei mormoni relative a quegli atti. Come puoi vedere da qui:

http://tinyurl.com/cj52kko

i Mormoni hanno i registri di Stato Civile post-unitari, dal 1866 al 1935....forse lo saprai già, per consultarli dovrai andare al centro Family Search più vicino a casa tua (previo appuntamento), e con un costo non molto elevato potrai "scavare" in quegli archivi.
Qui trovi la mappa con i centri Family Search più vicini ad Ancona:

http://tinyurl.com/blps5ft

Per consultare invece documenti da archivi parrocchiali, un buon inizio può essere recarsi all'Archivio Diocesano di Ancona, che conserva diversi tipi di documenti e registri, come puoi leggere qui:

http://www.decennionapoleonico.it/attach.php?value=1-63

Infine (ma questa è solo una curiosità, che potresti integrare nel tuo lavoro sui Pugnaloni), sul sito che raccoglie l'Albo d'Oro dei Caduti della Grande Guerra, ho trovato un solo Pugnaloni (tal Cesare di Nicola), nato nel 1895 ad Ancona:

http://www.cadutigrandeguerra.it/Albo_O ... 13/499.jpg

Spero che questa ulteriore indicazione possa esserti utile per arricchire la tua ricerca....
Facci sapere per altri dubbi/consigli/perplessità, oppure aspetta che qualcun'altro (sicuramente più competente di me :lol: ) ti aiuti....
Buona ricerca!
Ale
Alessandro 1986 > Gerardo 1944 > Pellegrino 1902 > Giovanni 1875 > Pellegrino 1837 > Gennaro 1792 > Saverio(?) ....research in progress....

stefano86
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:11

Messaggio da stefano86 »

Buongiorno Alessandro, grazie per il benvenuto e per la risposta, sicuramente non inutile! :-)

Effettivamente non ho fatto una domanda precisa, piuttosto come dici tu, speravo anzi spero che qualcuno si sia per caso o no imbattuto nei Pugnaloni di Ancona. ;-)

A dir la verità, ho aperto questa discussione più per un mio amico che per me...sì nei Pugnaloni mi ci sono imbattuto nelle mie ricerche, ma in maniera molto marginale...però ho piacere ad aiutare questo mio amico!

Un'altra strada sarebbe anche quella di controllare il censimento parrocchiale di Ancona del 1857 (che comprende anche gli anni 1851-54), conservato presso l'archivio di stato di Ancona...forse lì si potrebbe trovare anche il Nicola padre di quel Cesare da te menzionato...tra l'altro grazie mille per la segnalazione! :-)

Se ci saranno ulteriori sviluppi nelle ricerche, sicuramente vi terrò aggiornati!

Buona giornata,
Stefano

Avatar utente
Giovanna Maria
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1365
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
Località: Ancona

Messaggio da Giovanna Maria »

Non li conosco personalmente, ma ad Ancona esiste una celebre autoscuola Pugnaloni da diversi decenni. Potrebbero essere collegati. Come dice giustamente Alessandro ogni ricerca andrebbe "precisata" perchè la risposta abbia un'utilità, ma capisco anche Stefano, poichè talvolta le indicazioni sono tante e tali da allargare il campo a dismisura! Se posso dare un consiglio spassionato, visto che ci siamo passati tutti nel marasma dei cognomi, l'ideale è seguire una o due tracce alla volta per concentrarsi meglio! Ricordo inoltre che se le indicazioni sono troppo recenti si potrebbe incorrere nel reato di lesione della privacy...quindi è meglio non postare eventi con date al di sotto dei cento anni. Saluti e in bocca al lupo!
Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.

stefano86
Livello1
Livello1
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:11

Messaggio da stefano86 »

Grazie Giovanna Maria per la comprensione! ..e crepi il lupo! ;-)

Grazie inoltre per i consigli ed effettivamente hai ragione sulla questione della privacy...non ci avevo pensato...

A presto,
Stefano

Rispondi