riveli 1714

Hai fotografato un manoscritto in italiano e hai bisogno di una mano per interpretarlo? Inserisci qui la tua richiesta.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

riveli 1714

Messaggio da alberello »

Salve, avrei bisogno d'aiuto. Non riesco a leggere di chi è figlio Andrea... Sempre che sia riportato!!

"rivelo che fa Andrea Prescia di q(uest)a (terra) ..."

http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 63001.jpg/

Grazie
alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Rachis
Esperto
Esperto
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:

Messaggio da Rachis »

Buona giornata.
Non sembrerebbe il nome, quanto forse "di sopra". Non è che sia stato nominato in precedenza?

Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

No. Questi sono censimenti delle anime e dei beni. Ho postato le prime righe, dove in effetti compare la descrizione del capofamiglia: nome cognome paternita di seguito comparirà nuovamente lui ed i familiari con l'indicazione del sesso e dell'età... Il problema è che l'indicazione della paternità e del luogo di nascita compare soltanto in queste prime righe, tra la prima e la seconda...

Francamente anche a me pare che non ci sia, ma ciò che mi chiedo è: Cosa c'è scritto?

grazie
alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

scusate l'insistenza ma, il fatto è che m'accorgo che proprio non leggo nulla di ciò che dice il doc, se non le prime parole! Aiutoooooooo! :)

grazie.
alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

vittoretortolone
Livello2
Livello2
Messaggi: 345
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 15:36
Località: Auxilianum

Messaggio da vittoretortolone »

Senza impegno, dalla seconda riga :

per l' off(ici)o del M(ol)to Sp(ettabi)le d(on) Silvio Bonanno Claram.te Com(e?) Gente del 3° (...) della C.a Bisarme secondo ripartimento (...) di bando promulgato hoggi per stima

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

vittoretortolone ha scritto:per l' off(ici)o del M(ol)to Sp(ettabi)le d(on) Silvio Bonanno Claram.te Com(andante?) Gen(eral?)e del 3° (...) della C.a Bisarme (forse: di e poi a seguire il nome) secondo ripartimento (...) di bando promulgato hoggi per stima
Inoltre, alla fine della prima riga io avrei detto "di p(ropri)a" e poi "persona" ma siccome sembra giusta l'interpretazione di Big che dice "per l'officio" non sembra poter essere la giusta interpretazione. Comunque non sembrano esserci paternità.

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Grazie mille Maestro e Lucap! Siete sempre i migliori.

Porca miseria, Andrea con un po' di fortuna è il mio em 8° nonno... ? Di solito la paternità c'è, ma questa volta aimè non c'è... :( da adesso il mio cognome inizia a mutare...
Pazienza :) vedremo di scovare altre strade (notarili)...

alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

Revelo che fa Andrea Prescia di q[uesta] (terra) per l'off[ici]o del M[ol]to Sp[ettabi]le d[on] Silvio Bonanno Claram[on]te Com[andante] Gen[eral]e del 3° Serg[enzi]a della C[itt]a di Term[in]e secondo ripartimento in v[irt]ù di bando promulgato hoggi per stima

Ciao, Massimo!!! :wink:

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8408
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Ah ecco, la formula "di questa terra" era talmente comune nei riveli che, a volte, omettevano di scrivere tutta la frase dandola per scontata. L'esperienza di Marcello in materia è indubitabile ;)
Interessante (per me) il termine sergenzia che non avevo mai sentito.
L.

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

fantastico! Grazie.
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Em, posterei un altro particolare del documento. Spero sempre nella vostra bontà. Mammamia, trovo questo documento veramente complicato... Dove aveva i possedimenti?

Grazie mille.

http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... tjpeg.jpg/

alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

B[eni] Stab[ili]
Tiene esso revel[an]te S[alma] una di terra scapola atta a sem[inativo] posta in q[uest]o terr[itor]io e contrata nominata del Monticchio vicino le terre di Pietro Samperi e via p[ubbli]ca che per ragione di terragi ed erbagi si prezzano onza una e tarì 6 l'anno che a 7 per 100 importa il suo cap[ita]le onze diecisetti e tarì 3

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Ma, allora non dice nulla che serva!!
Bellissimo il fatto che si trovino valutazioni... Essendo pure un po' numismatico è una bellezza!
Secondo alcune valutazioni 1 grano equivaleva a 0,16 cent di Euro (2001), da questo penso di non errare se calcolo che 17 onze e 3 tari equivarrebbero a 1545,6 euro! con un potere d'acquisto 3 volte più forte di quello di oggi (un caffè 0,96 cent di euro ca.)
Vabbè...
Niè Marcello, si deve andare in parrocchia a Godrano... Magari ci andiamo insieme? ;)

Grazie Mille.

alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Avatar utente
Marcello_DAleo
Livello2
Livello2
Messaggi: 368
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 12:32
Località: Bagheria (PA)
Contatta:

Messaggio da Marcello_DAleo »

alberello ha scritto:Niè Marcello, si deve andare in parrocchia a Godrano... Magari ci andiamo insieme? ;)
Certo! Porta la salsiccia, così dopo la ricerca facciamo una bella scampagnata al bosco di Ficuzza!

alberello
Livello5
Livello5
Messaggi: 1064
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
Località: Palermo Torino sola andata... snif snif

Messaggio da alberello »

Che beeello! A disposizione! ;)
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *

Rispondi