ricerche su tomba zio emigrato a New York
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 12:55
ricerche su tomba zio emigrato a New York
Salve,
mio padre mi ha parlato diverse volte di un suo zio emigrato in USA ad inizio secolo e che ha vissuto nel bronx (aveva una pescheria) fino alla sua morte, circa neglia anni 80.
Così incuriosito ho cercato informazioni sul web e credo di aver individuato la data d'arrivo ad Ellis Island, la data della morte e numero di sicurezza sociale.
Però vorrei trovare anche l'indirizzo della sua ultima residenza, o ad esempio dove era ubicata la sua pescheria, e soprattutto vorrei chiedervi come fare a sapere dove è sepolto, dato che probabilmente andrò a New York nei prox mesi.
Un'ultima cosa, sembra che non si sia mai sposato e che non abbia avuto figli, mio padre racconta che nessuno dei parenti si potette recare in USA per sistemare le questioni dell'eredità: arrivarono (come eredità) dagli USA tramite ambasciata, solo dei soldi ma non hanno mai approfondito se avesse degli immobili o altro. Ora credo che se avesse delle proprietà ormai queste siano andate perdute, dato che sono passati 30 anni. Cmq come posso informarmi su ciò?
mio padre mi ha parlato diverse volte di un suo zio emigrato in USA ad inizio secolo e che ha vissuto nel bronx (aveva una pescheria) fino alla sua morte, circa neglia anni 80.
Così incuriosito ho cercato informazioni sul web e credo di aver individuato la data d'arrivo ad Ellis Island, la data della morte e numero di sicurezza sociale.
Però vorrei trovare anche l'indirizzo della sua ultima residenza, o ad esempio dove era ubicata la sua pescheria, e soprattutto vorrei chiedervi come fare a sapere dove è sepolto, dato che probabilmente andrò a New York nei prox mesi.
Un'ultima cosa, sembra che non si sia mai sposato e che non abbia avuto figli, mio padre racconta che nessuno dei parenti si potette recare in USA per sistemare le questioni dell'eredità: arrivarono (come eredità) dagli USA tramite ambasciata, solo dei soldi ma non hanno mai approfondito se avesse degli immobili o altro. Ora credo che se avesse delle proprietà ormai queste siano andate perdute, dato che sono passati 30 anni. Cmq come posso informarmi su ciò?
- Ilda
- Livello1
- Messaggi: 181
- Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 13:57
- Località: Vicenza
Re: ricerche su tomba zio emigrato a New York
Ciao, in attesa di altre informazioni puoi provare a vedere se lo trovi qui.alexi ha scritto: Però vorrei trovare anche l'indirizzo della sua ultima residenza, o ad esempio dove era ubicata la sua pescheria, e soprattutto vorrei chiedervi come fare a sapere dove è sepolto, dato che probabilmente andrò a New York nei prox mesi.
Ilaria 1972 < Tosca 1942 < Jolanda 1910 < Rosa 1890 < Maria Oliva 1856 < Angela 1822 < Maria 1795 < Cattarina 1772 < Dominica ?
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Potresti anche richiedere l'applicazione che fu compilata dal tuo parente per richiedere il numero di sicurezza sociale:
http://genealogy.about.com/od/online_re ... equest.htm
qui il link diretto al sito per la richiesta che potrai pagare con carta di credito:
http://www.socialsecurity.gov/foia/html ... m#Requests
altrimenti potresti vedere di rintracciare il necrologio, usando siti come questi:
http://www.legacy.com/NS/
http://www.genealogybank.com/gbnk/obituaries/
Anche se non era sposato ma aveva una pescheria è probabile che qualcuno un necrologio lo abbia fatto pubblicare...
Prova a digitare il nome e cognome anche su questo motore di ricerca per giornali d'epoca della zona di New York:
http://www.fultonhistory.com/
Oppure, visto che ti recherai personalmente a New York potresti andare all'ufficio apposito e richiedere il certificato di morte:
http://www.nyc.gov/html/doh/html/vr/vrbappl.shtml
controlla bene se il certificato può essere richiesto da chiunque.. mi sembra di sì.
Buona ricerca...
Laura
http://genealogy.about.com/od/online_re ... equest.htm
qui il link diretto al sito per la richiesta che potrai pagare con carta di credito:
http://www.socialsecurity.gov/foia/html ... m#Requests
altrimenti potresti vedere di rintracciare il necrologio, usando siti come questi:
http://www.legacy.com/NS/
http://www.genealogybank.com/gbnk/obituaries/
Anche se non era sposato ma aveva una pescheria è probabile che qualcuno un necrologio lo abbia fatto pubblicare...
Prova a digitare il nome e cognome anche su questo motore di ricerca per giornali d'epoca della zona di New York:
http://www.fultonhistory.com/
Oppure, visto che ti recherai personalmente a New York potresti andare all'ufficio apposito e richiedere il certificato di morte:
http://www.nyc.gov/html/doh/html/vr/vrbappl.shtml
controlla bene se il certificato può essere richiesto da chiunque.. mi sembra di sì.
Buona ricerca...
Laura
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 12:55
Ho proseguito la ricerca: ho trovato una lettera degli anni 60' inviata da mio zio e indirizzata a mio nonno (fratello dello zio emigrato in Usa), sono riuscito ad individuare l'indirizzo che è: "4048 White Plains, Bronx - New York". Ora se volessi fare una ricerca sulle pagine gialle/bianche di quegli anni per avere una conferma dell'intestatario, mi consigliate qualche link?
Grazie
Grazie
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Sembra che oggi a quell'indirizzo ci sia un negozio di alimentari
http://www.chamberofcommerce.com/bronx- ... s-grocery/
http://www.yellowpagesgoesgreen.org/Bro ... ery/739600
Laura
http://www.chamberofcommerce.com/bronx- ... s-grocery/
http://www.yellowpagesgoesgreen.org/Bro ... ery/739600
Laura
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Se cerchi l'indirizzo con Google Maps puoi veere il negozio di oggi (Los Primos) tramite street View...
http://maps.google.it/maps?hl=it&gs_sm= ... CCEQ8gEwAA
Laura
http://maps.google.it/maps?hl=it&gs_sm= ... CCEQ8gEwAA
Laura
-
- Livello1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 12:55
si, con google map a quell'indirizzo avevo trovato anch'io quel supermarket e credo che sia proprio quello l'edificio, perchè mio zio aveva una pescheria e quindi è probabile che il locale abbia mantenuto la destinazione d'uso commerciale. Ma mi chiedevo come fare a fare una ricerca sulle pagine gialle di quegli anni? Grazie mille
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Ancestry.com ha delle City Directories su New York però mi sembra che non ce ne siano così recenti...
Se ho cercato bene ne esiste una del 1953 ma arriva fino alla lettera K..
Il cognome che cerchi con che lettera inizia?
In USA ci sono degli enti che le conservano ma solitamente sono visionabili di persona su microfilm, ad esempio il sito della Library of Congress:
http://www.loc.gov/rr/business/director ... dress.html
o la New York State Library:
http://www.nysl.nysed.gov/genealogy/citydir.htm
Laura
Se ho cercato bene ne esiste una del 1953 ma arriva fino alla lettera K..
Il cognome che cerchi con che lettera inizia?
In USA ci sono degli enti che le conservano ma solitamente sono visionabili di persona su microfilm, ad esempio il sito della Library of Congress:
http://www.loc.gov/rr/business/director ... dress.html
o la New York State Library:
http://www.nysl.nysed.gov/genealogy/citydir.htm
Laura
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
Su Ancestry.com esistono anche questi due databases:
About U.S. Public Records Index, Volume 1
The U.S. Public Records Index is a compilation of various public records spanning all 50 states in the United States from 1950 to 1993. These records are all accessible to the general public by contacting the appropriate agency. Ancestry.com has simply made the process of finding certain public records easier by making them available in an online searchable database.
Entries in this index may contain information such as:
A person’s first name, middle name or initial and last name
A street or mailing address
A telephone number
A birth date or birth year
An age
LauraAbout U.S. Public Records Index, Volume 2
The U.S. Public Records Index is a compilation of various public records spanning all 50 states in the United States from 1950 to 1993. These records are all accessible to the general public by contacting the appropriate agency. Ancestry.com has simply made the process of finding certain public records easier by making them available in an online searchable database.
Entries in this index may contain information such as:
A person’s first name, middle name or initial and last name
A street or mailing address
A telephone number
A birth date or birth year
An age
-
- Livello1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 12:55
pink67 ha scritto:Su Ancestry.com esistono anche questi due databases:
About U.S. Public Records Index, Volume 1
The U.S. Public Records Index is a compilation of various public records spanning all 50 states in the United States from 1950 to 1993. These records are all accessible to the general public by contacting the appropriate agency. Ancestry.com has simply made the process of finding certain public records easier by making them available in an online searchable database.
Entries in this index may contain information such as:
A person’s first name, middle name or initial and last name
A street or mailing address
A telephone number
A birth date or birth year
An ageLauraAbout U.S. Public Records Index, Volume 2
The U.S. Public Records Index is a compilation of various public records spanning all 50 states in the United States from 1950 to 1993. These records are all accessible to the general public by contacting the appropriate agency. Ancestry.com has simply made the process of finding certain public records easier by making them available in an online searchable database.
Entries in this index may contain information such as:
A person’s first name, middle name or initial and last name
A street or mailing address
A telephone number
A birth date or birth year
An age
Il cognome inizia con la lettere M.
Proverò sui database di Ancestry e vedo se troverò qlcs.
Grazie
-
- Livello1
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 0:10
- Località: Pleasantville, NY
Salve,
Io sono americano, nato nel Bronx. Ti consiglio che il quartiere in cui si trovava la pescheria di tuo zio non e' piu' quello di una volta quando c'erano tutti italiani. In oltre, non c'e niente da vedere nel Bronx - solo se vuoi vedere il Bronx Zoo- uno dei piu grandi degli S.U.
Per quanto riguarda la tomba, posso dire questo: la maggior parte dei cattolici del Bronx sono seppelliti a Saint Raymonds Cemetery. Ce ne sono due: Old Saint Raymonds (vecchio) e New Saint Raymonds (nuovo). Se morisse negli anni 80, sarebbe in quello nuovo.
Buona Fortuna
Io sono americano, nato nel Bronx. Ti consiglio che il quartiere in cui si trovava la pescheria di tuo zio non e' piu' quello di una volta quando c'erano tutti italiani. In oltre, non c'e niente da vedere nel Bronx - solo se vuoi vedere il Bronx Zoo- uno dei piu grandi degli S.U.
Per quanto riguarda la tomba, posso dire questo: la maggior parte dei cattolici del Bronx sono seppelliti a Saint Raymonds Cemetery. Ce ne sono due: Old Saint Raymonds (vecchio) e New Saint Raymonds (nuovo). Se morisse negli anni 80, sarebbe in quello nuovo.
Buona Fortuna
-
- Livello1
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 12:55
Trovato!
Ho inviato una email al cimitero di Saint Raymond e una gentilissima signora mi ha inviato i dati in loro possesso. La tomba è nel New Saint Raymond nel Bronx. Il nome indicato nella tomba è Michele e non Michael, possibile che abbiano deciso di indicare il vecchio nome italiano e non quello naturalizzato?
Ho inviato una email al cimitero di Saint Raymond e una gentilissima signora mi ha inviato i dati in loro possesso. La tomba è nel New Saint Raymond nel Bronx. Il nome indicato nella tomba è Michele e non Michael, possibile che abbiano deciso di indicare il vecchio nome italiano e non quello naturalizzato?