Suggerimenti per ricerca Famiglia Scalia

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
VictorKollaps
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 20:31
Località: Guidonia Montecelio RM

Suggerimenti per ricerca Famiglia Scalia

Messaggio da VictorKollaps »

Ciao,
solo da qualche mese mi sono appassionato alla Genealogia, ho letto quasi tutto il forum e le FAQ, ma tanto quello che vi chiedo sicuramente e' scritto decine di volte sul sito ed io non l' ho letto bene...
Mi chiamo Danilo Scalia e parlando con i parenti, visitando il Cimitero di Latina (ieri mi sono fatto 200 km per vedere 2 tombe), sono riuscito a sapere questo
i miei bisnonni paterni sono:
Mario Scalia nato ad Acireale CT (o forse Catania) nel 1889 e morto a Latina nel 1969
Grazia Privitera nata a Catania 1897 e morta a Latina nel 1983
i loro genitori di Mario Scalia sono Sebastiano Scalia e Agata Messina
i genitori di Grazia Privitera sono Giuseppe Privitera e Agata Toscano
Di questi ultimi 4 avi non ho nessuna data al 90% sono stati residenti a Catania almeno per un parte della loro vita.
Ora con questi dati a chi dovrei scrivere agli Archidi di Stato di Catania o al Comune di Catania?
Quali documenti sono i piu' utili per scoprire informazioni e passare alla generazione precedente, la forma del documento e' "estratto per copia integrale di atto di..."?

Da parte di mia madre in teoria la ricerca e' piu' facile i cognomi Falasca, Cirulli si ripetono spesso e dovrebbero essere concentrati quasi tutti a Schiavi di Abruzzo CH un paesino di un migliaio di abitanti.
Qui la via piu' facile e' usare la lettera indirizzata al Sindaco e cosa chiedere e in che modalita' e quando si fermano i dati comunali importunare il prete?

Quando scrivete per avere dei documenti mandate piu' richieste in una lettera (conviene la raccomandata o lettera semplice?) se invio una email le lavorano ugualmente?

Le vostre ricerche fino a che grado si estendono, faccio un esempio se i figli di un mio cugino hanno dei figli l' includo nell' albero (io uso il programma MacFamily Tree quindi inserire nominativi non e' un problema di spazio e di rappresentazione come poteva esserci nella forma cartacea) o mi devo dare un limite?

I fratelli e sorelle dei nostri avi su quale documento si possono evincere?

Vi ringrazio per il vostro aiuto e vi prego di non maledirmi per la banalita' delle mie richieste
Buon ricerca a tutti
Danilo

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Grazia Privitera nata a Catania 1897 e morta a Latina nel 1983
Benvenuto al Forum Danilo :D ,

volevo dirti che se hai la data precisa di nascita di Grazia potresti provare a cercare nei databases dei mormoni per quanto riguarda i battesimi di queste 4 parrocchie della città:

San Biagio
Santa Maria della Mercede
Santissima Maria Assunta
Santissima Trinità

questo il link:

https://familysearch.org/pal:/MM9.3.1/T ... 2F11905840

Buona ricerca!

Laura

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Re: Suggerimenti per ricerca Famiglia Scalia

Messaggio da Gianlu »

Ciao Danilo e benvenuto nel forum! :D
Provo a rispondere a qualche tua domanda:
VictorKollaps ha scritto:Quando scrivete per avere dei documenti mandate piu' richieste in una lettera (conviene la raccomandata o lettera semplice?) se invio una email le lavorano ugualmente? Prova a fare un primo tentativo tramite e-mail: spesso si trovano impiegati gentili e disponibili che ti rispondono. Altrimenti chiedi come regolarti (fax, raccomandata, ecc.).

Le vostre ricerche fino a che grado si estendono, Non ci sono regole: ognuno decide come preferisce organizzarsi.

I fratelli e sorelle dei nostri avi su quale documento si possono evincere? O passi tutte le registrazioni dei battesimi oppure chiedi uno Stato di Famiglia Storico (che costa).
;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

VictorKollaps
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2011, 20:31
Località: Guidonia Montecelio RM

Messaggio da VictorKollaps »

Grazie Laura e Gianlu,
ho provato a vedere sul link dei Mormoni ma non ho trovato nulla, comunque mi ha fatto capire quanto tempo ci vuole per trovare un avo anche con qualche riferimento... ;)
Bene oggi mando qualche email, magari qualche impiegato volenteroso mi risponde.
Vi ringrazio ancora
Danilo

Rispondi