Buonasera
Sapete quando inizia lo stato civile per il comune di Genova e per i comuni del Canton Ticino ?
Grazie
Stato Civile a Genova e a Lugano
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 462
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45
Stato Civile a Genova e a Lugano
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
Mah, penso che come per altre città d'Italia, lo Stato Civile per il comune di Genova, inizi dal 1866.
Per quanto riguarda il Canton Ticino, ho letto questo:
I registri dello stato civile delle nascite, delle morti e dei matrimoni sono stati introdotti in Ticino a contare dal 1855 e tali registri, tenuti di principio in doppio esemplare, sono tuttora depositati presso gli uffici circondariali dello stato civile. La copia di tali registri è depositata presso la sede dell'autorità di vigilanza.
su questo sito:
http://www4.ti.ch/di/di-di/spop/stato-c ... ealogiche/
Se ti può interessare i mormoni hanno microfilmato i registri ecclesiastici di Lugano:
http://www.familysearch.org/eng/library ... umns=*,0,0
Ada
Per quanto riguarda il Canton Ticino, ho letto questo:
I registri dello stato civile delle nascite, delle morti e dei matrimoni sono stati introdotti in Ticino a contare dal 1855 e tali registri, tenuti di principio in doppio esemplare, sono tuttora depositati presso gli uffici circondariali dello stato civile. La copia di tali registri è depositata presso la sede dell'autorità di vigilanza.
su questo sito:
http://www4.ti.ch/di/di-di/spop/stato-c ... ealogiche/
Se ti può interessare i mormoni hanno microfilmato i registri ecclesiastici di Lugano:
http://www.familysearch.org/eng/library ... umns=*,0,0
Ada
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
c'è l'Archivio di Stato a Bellinzona http://www4.ti.ch/index.php?id=35903
- Basaba
- Livello3
- Messaggi: 531
- Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2010, 20:11
- Località: Genova
- Contatta:
Confermo per Genova l'inizio dei registri di Stato Civile dal 1866-1867.
Da considerare che l'attuale Genova è più grande, poichè ha assorbito nel corso degli anni (l'ultima volta nel 1923) alcuni comuni limitrofi.
Inoltre ti segnalo che all'archivio storico del Comune di Genova esistono parti del registro Napoleonico...
Da considerare che l'attuale Genova è più grande, poichè ha assorbito nel corso degli anni (l'ultima volta nel 1923) alcuni comuni limitrofi.
Inoltre ti segnalo che all'archivio storico del Comune di Genova esistono parti del registro Napoleonico...
1349, attaccò. La peste nera ... Ti è chiaro che a quell'epoca avevi svariate migliaia di antenati? proseguì. Ciascuno ha 4 nonni 8 bisnonni 16 trisavoli e via così. Se calcoli a ritroso fino al 1349 diventano un bel gruppetto, no?... Tu avevi diverse centinaia di antenati bambini, ma nessuno morì
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)