Famiglia VICO - agugliano (AN)

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
stevico
Livello1
Livello1
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 22:35

Famiglia VICO - agugliano (AN)

Messaggio da stevico »

Salve a tutti,
sono in cerca di notizie sulla mia famiglia originaria delle Marche. So che di VICO ce ne sono vari ceppi: uno in piemonte, uno in Lombardia, uno in Sardegna etc.
Vorrei sapere se qualcuno conosce notizie in merito.
Le mie notizie si fermano a metà ottocento quando è nato un mio prozio che è stato Cardinale (Card. Antonio VICO) morto nel 1929 a Roma.
Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi a risalire indietro negli anni.

stevico
Livello1
Livello1
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 7 marzo 2009, 22:35

Messaggio da stevico »

Salve a tutti. Ho avuto dei contatti con l'archivio di Stato di Ancona. Ho trovato delle persone gentilissime e molto molto disponibili.
Ho saputo che alcuni VICO si trovano nei pressi di ancona a CASTRO (odierna ANDIA) e SAPPANICO. Questi dati sono desumibili dal censimento del 1812. Qualcuno sa dirmi come si possono e dove trovare i censimenti della popolazione? e da che data esistono?
Grazie.

P.S. Chiunque abbia notizie della mia famiglia me lo faccia sapere.

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

Indovina un po'... su Ancestry ci sono dei Vico nei documenti di Como. Vai a vedere se riconosci qualcuno.

legatori
Livello1
Livello1
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 11:31

Messaggio da legatori »

salve. Io sono della provincia di Ancona.

Per quanto riguarda la regione Marche il più anitco censimento "comunale" è quello napoleonico del 1812, che dovrebe essere conservato in tutti i comuni. Ne esiste poi uno del 1865-66, il quale allo stesso modo dovrebbe essere conservato in ogni comune. Oppure se conosci la parrocchia di appartenenza dei tuoi avi puoi cercare negli "stati delle anime" che venivano redatti con una certa periodicità in alcuni casi fin dal XVI secolo.

N. B. alcune attuali frazioni di Ancona tra cui Poggio e Paterno (vicine a Sappanico) sono stati comuni autonomi fino agli inizi del XX secolo; forse questo può aiutarti nella ricerca...
Paolo <Antonio < Domenico 1911 < Giovanni 1866 < Pacifico 1830 < Filippo 1798 < Benedetto 1760 < Giuseppe 1719 < Benedetto 1685 < Giuseppe 1647 < Antonio Maria 1616 < Giovanni < Sopranzo < Domenico < Tomassetto < Antonio

Rispondi