Ricerche antenati in provincia di Trento - Risorse

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
14091954
Livello1
Livello1
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 24 agosto 2010, 11:43
Località: Cornedo Vicentino

Ricerche antenati in provincia di Trento - Risorse

Messaggio da 14091954 »

Magari non dico nulla di nuovo ma esiste un eccellente sito della Provincia di Trento, www.natitrentino.mondotrentino.net dove è già online un database completo di nati, matrimoni e morti dal 1815 al 1923. Inoltre presso l'Archivio Diocesano di Trento sono presenti i microfilm di TUTTI i registri di nascita matrimonio e morte delle parrocchie della Provincia di Trento, quindi dal post Concilio in poi. Un buon lavoro a chi si accinge ad utilizzare queste risorse (gratuite) in provincia di Trento.

Avatar utente
viviesse
Livello6
Livello6
Messaggi: 1404
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
Località: Riviera del Brenta

Messaggio da viviesse »

:shock:
Io non lo sapevo e pur non avendo ricerche da fare in Trentino, credo che l'iniziativa della Diocesi di Trento sia un'autorevole dimostrazione del ruolo che i registri parrocchiali devono svolgere al servizio della comunità, e della risibilità di tutti quei veti cui dobbiamo sottostare ad opera dei vari parroci che sembrano godere nel vietarcene gli accessi.
Mille di queste notizie.
Grazie per la segnalazione.
V.

Avatar utente
Rikounipi
Livello2
Livello2
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 19:03
Località: Livorno

Messaggio da Rikounipi »

Bella segnalazione ma neanche io ho da fare ricerche in quelle zone!

Però appena ho letto la segnalazione mi sono subito detto "ma non è lo stesso (anche il periodo è simile) che sta indicizzando FamilySearch?"
o sono cieco e mi sbaglio io?

Mi guardo bene dal fare polemica perchè sono l'ultimo degli ignoranti in fatto di archivi, ma è soltanto per capire:
come succede che si vengano a creare dei "quasi doppioni" mentre altre zone hanno pochissime risorse online?
Tanto di cappello all'archivio diocesano di Trento che ha messo tutto on-line, però mi chiedo come mai familysearch mette in progetto la stessa cosa senza magari dare la precedenza ad altro?

Nicola
Lorenzo 2017< Nicola 1986 < Ilio 1951 < Silvano 1913 < Ruben 1872 < Angiolo 1832 < Lorenzo 1797< Giuseppe 1759 < Silvestro Valentino 1720 < Allegrante Maria 1670 < Novello 1631 < Pietro 1599 < Lorenzo ? < Allegrante ?

14091954
Livello1
Livello1
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 24 agosto 2010, 11:43
Località: Cornedo Vicentino

Messaggio da 14091954 »

Non frequento FamilySearch perchè non ci sono cose che mi possono interessare (a parte un piccolo database che riguarda la provincia di Rovigo, ma molto incompleto e a coprire un arco temporale che non mi interessa) e non sono al corrente delle scelte che opera questa organizzazione. Io faccio ricerche per conto mio, ho trovato questa interessante risorsa e ho pensato di condividerla con gli altri frequentatori di questo sito che siano interessati alla zona. Dato che fino ad oggi ho trovato solo persone estremamente disponibili (inclusi archivi di Stato, parroci e curia) credo che questa cosa rientri in questo tracciato di (finalmente) adeguamento alle richieste della moderna tecnologia. Il sito è un'emanazione della Provincia autonoma di Trento il che conferma come certe istituzioni siano molto più avanti di altre e se la Curia si è adeguata meglio così.
Mario 1954>Adriano 1922>Ferdinando 1894>Attilio 1864>Andrea 1827>Domenico 1782> Giovanni Battista 1743>Domenico 1721>Andrea 1698>Angelo 1670> Brandimarte 1644> Teofrasto 1621

Avatar utente
Rikounipi
Livello2
Livello2
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 23 aprile 2010, 19:03
Località: Livorno

Messaggio da Rikounipi »

Spero davvero di non aver utilizzato un tono polemico perchè non era mia intenzione! Solo curiosità!
Anzi,
14091954 ha scritto:Io faccio ricerche per conto mio, ho trovato questa interessante risorsa e ho pensato di condividerla con gli altri frequentatori di questo sito che siano interessati alla zona.
ti ringrazio infinitamente per questo!
E come ha sottolineato viviesse,
Mille di queste segnalazioni!

Nicola
Lorenzo 2017< Nicola 1986 < Ilio 1951 < Silvano 1913 < Ruben 1872 < Angiolo 1832 < Lorenzo 1797< Giuseppe 1759 < Silvestro Valentino 1720 < Allegrante Maria 1670 < Novello 1631 < Pietro 1599 < Lorenzo ? < Allegrante ?

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

In effetti la zona dovrebbe essere la stessa; forse l'arco temporale è più ampio per FamilySearch.
Non ho idea di quale possa essere il criterio con cui FamilySearch sceglie quali microfilm indicizzare... :roll:
In ogni caso, in teoria, prima o poi verranno indicizzati tutti... ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
pink67
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4304
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
Località: Sestri Levante, Genova, Liguria

Messaggio da pink67 »

Faccio ammenda io per prima perchè evidentemente non l'avevo fatto ad aprile quando avevo segnalato il sito:

http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=3649

Ma quando troviamo un portale, un sito o qualcosa di interessante online per la ricerca genealogica possiamo tutti segnalarlo all'amministratore ( e solitamente lo faccio...) usando questa sezione del forum:

http://www.tuttogenealogia.it/modules.p ... file=index

cliccando su "nuovo link", così da arricchire anche questa sezione del sito così utile...
Tanto di cappello per la Diocesi di Trento, mi pare che il sito in oggetto abbia online solo le nascite.

Laura

14091954
Livello1
Livello1
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 24 agosto 2010, 11:43
Località: Cornedo Vicentino

Messaggio da 14091954 »

In effetti ci sono solo le nascite ma mi sembrava interessante sottolineare la notevole opera di microfilmatura dei registri di tutte le parrocchie; cosa che mette sicuramente a disposizione una grande mole di materiale che in altre zone deve essere solo reperito solo grazie alla volontà e alla pazienza dei ricercatori. Nicola, nessuna polemica, solo puntualizzazione. Purtroppo FamilySerach non mi è ancora d'aiuto e quindi non la uso molto.
Mario
Mario 1954>Adriano 1922>Ferdinando 1894>Attilio 1864>Andrea 1827>Domenico 1782> Giovanni Battista 1743>Domenico 1721>Andrea 1698>Angelo 1670> Brandimarte 1644> Teofrasto 1621

marcellopic
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 19:03
Località: Trento

Messaggio da marcellopic »

Non sono sicuro di quel che dico, ma mi pare che se si usa Familytreemaker il programma, al raggiungimento di ogni centinaio di nomi ti propone di inviarglieli. In questo modo, con la collaborazione di molti dilettanti o meno, loro si procurano i dati da "vendere". Per non sbagliarmi, io lavoro con due computer: quello con il file non è collegato a internet! Ho superato i 36.500 nomi! Non vi pare che mi spetterebbe almeno l'accesso gratis? Questi signori potrebbero anche fare la versione multilingue di questo che è senz'altro il miglior programma di genealogia. Ormai fanno un releaseogni anno a pagamento!
Marcello

Rispondi