buongiorno
Ricerco informazioni su Giovanni Lepori, morto il 12/01/1840 a Sala, diocesi di Milano. sposato con Rosa Tartaglia o Castaglia grazie
Lepori di Sala -Milano
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 17:31
- Località: Francia
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Credo si tratti di Sala Capriasca, in Svizzera, nel Canton Ticino, non in Provincia di Milano.
Alcune notizie su un casato Lepori di Sala Capriasca, le ho avute da Hervè Lepori e le ho pubblicate sul mio sito:
http://digilander.libero.it/vl.....izzera.htm
http://digilander.libero.it/vlepore47/Lepori.htm
http://digilander.libero.it/vl.....Lepori.htm
Il Lepori aveva pubblicato la genealogia della sua famiglia su:
http://herve.lepori.chez-alice.fr/index.html
ma ora questo sito è cancellato.
Comunque, Hervè Lepori lo trovi su FaceBook e tra i suoi amici ci sono molti Lepori.
Prova a seguire questa pista e fammi sapere l'esito.
Vittorino
Alcune notizie su un casato Lepori di Sala Capriasca, le ho avute da Hervè Lepori e le ho pubblicate sul mio sito:
http://digilander.libero.it/vl.....izzera.htm
http://digilander.libero.it/vlepore47/Lepori.htm
http://digilander.libero.it/vl.....Lepori.htm
Il Lepori aveva pubblicato la genealogia della sua famiglia su:
http://herve.lepori.chez-alice.fr/index.html
ma ora questo sito è cancellato.
Comunque, Hervè Lepori lo trovi su FaceBook e tra i suoi amici ci sono molti Lepori.
Prova a seguire questa pista e fammi sapere l'esito.
Vittorino
- bigtortolo
- Staff
- Messaggi: 5625
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
la diocesi di Lugano fu istituita nel 1888 da papa Leone XIII che riconosceva la nascita della nuova diocesi con la Bolla “Ad universam”.
Prima di tale data tutto il Canton Ticino faceva parte della diocesi di Milano
indipendentemente dall'assetto statale di Milano, prima austriaca, poi italiana.
Sala Capriasca è a 10 km da Lugano.
Prima di tale data tutto il Canton Ticino faceva parte della diocesi di Milano

Sala Capriasca è a 10 km da Lugano.
-
- Livello1
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 16:20
- Località: Cantone Ticino (CH)
Per la precisione:
"Fin dall'epoca della loro evangelizzazione le terre ticinesi facevano parte dell'ambito lombardo. Le valli Leventina, Blenio e Riviera, la pieve di Capriasca e la parrocchia di Brissago appartenevano alla diocesi di Milano, mentre il resto del Ticino attuale dipendeva dalla diocesi di Como, con cui è in continuità geografica." Per chi fosse interessato può consultare: http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I11405-1-1.php
Saluti. Marco
"Fin dall'epoca della loro evangelizzazione le terre ticinesi facevano parte dell'ambito lombardo. Le valli Leventina, Blenio e Riviera, la pieve di Capriasca e la parrocchia di Brissago appartenevano alla diocesi di Milano, mentre il resto del Ticino attuale dipendeva dalla diocesi di Como, con cui è in continuità geografica." Per chi fosse interessato può consultare: http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I11405-1-1.php
Saluti. Marco