Sì c'è una centrale in Germania e le bobine arrivano da lì. Per le foto ho fatto diversi tentativi e alla fine ho ottenuto qualcosa di decente in questo modo:Gianlu ha scritto:ariannaghilardo ha scritto:(a quanto pare esiste anche una centrale in Europa) sì è così
possono arrivare in una settimana o due! a meno che non siano già impegnate da qualche altra parte...![]()
E me li tengono a disposizione praticamente quanto voglio. questa mi giunge nuova
Come verranno le foto da microfilm? non benissimo, ma meglio di niente; ricordati di non usare il flash
Mi sembra di essere davanti alla famosa torta con la panna... attenta alla dieta!![]()
- spegnere le luci che ci sono nella stanza in modo che l'unica luce sia quella che viene dallo schermo;
- assolutamente no al flash perchè lo schermo del lettore lo rifletterebbe e non viene fuori niente;
- non so come siano i lettori dei microfilm a Milano, spero migliori di questi, comunque c'è una luce sotto alla lente del lettore, io appoggio davanti un cartoncino in modo che non disturbi ;
- poichè le immagini dei microfilm spesso non sono un granchè o si è molto fermi oppure conviene appoggiarsi con la macchina allo schienale di una sedia (se usi un cavalletto meglio) così almeno si evita che sia mossa.
E poi fanne diverse con lo zoom e senza così puoi vedere quale ti soddisfa di più. Se poi sei una brava fotografa magari puoi darmi dei consigli che così miglioro anche le mie.
Gianlu,
ti confermo che le puoi tenere quanto vuoi. Io ho le bobine da più di due anni. Ad un certo punto ho deciso di trascrivere tutti i 60 anni di atti per vedere di districare l'enorme matassa di parentele che c'era tra i miei antenati. Non dico quante persone ho collegato, vi spaventereste.....
Ciao
Ada