Libro di genealogia

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

Libro di genealogia

Messaggio da fullons »

salve ragazzi

Avevo intenzione di comprare un libro di genealogia che spiegasse la genealogia per principianti e tra un libro e l'altro mi è sembrato intressante questo:

Manuale di genealogia. Profilo, fonti, metodologie

Lorenzo Caratti di Valfrei


contenuto:
Lo scopo di questo volume è quello di costituire un valido strumento di carattere operativo, che consenta a chiunque di effettuare autonomamente una ricerca genealogica. A questo scopo il volume, nella sua prima parte, dopo aver preso in esame i fondamentali concetti di parentela, affinità e attinenza, passa ad illustrare le tre più tipiche fonti di una ricerca genealogica: gli atti di stato civile, gli atti parrocchiali e gli atti notarili. Nella seconda parte sono descritte, invece, le metodologie di tutti i diversi tipi di ricerche genealogiche e, nella terza, sono illustrate le principali rappresentazioni grafiche dei diversi tipi di ricerche e i più significativi sistemi di numerazione delle persone individuate.


qualcuno l'ha già letto per caso?

emmedi2004
Livello1
Livello1
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 16:23

Messaggio da emmedi2004 »

Ciao fullons, questo libro l'ho preso in biblioteca qualche tempo fà.
E' sicuramente fatto molto bene ma non lo ritengo tanto un libro per principianti; a mio parere un libro più adatto potrebbe essere:

Come svolgere ricerche sui propri Antenati

Categoria : Genealogia

Autore : Luca Sarzi Amadè

ISBN : 8842517380

Descrizione : Vi siete ma domandati chi fossero i vostri antenati? che mestiere svolgessero? Porobabilmente si ma non avete mai avuto il tempo di svolgere ricerche, o forse - dite la verità - non sapevate da che parte cominciare. E' la ragione che ha spinto l'autore - un "curioso" di professione - a scrivere questo manuale. Con un linguaggio scorrevole e comprensibile a tutti, egli spiega come condurre una ricerca in piena regola: come avvicinare ed intervistare gli anziani, come proseguire l'indagine negli archivi, inanzitutto quello dell'anagrafe comunale...

Edizioni : Gruppo Ugo Mursia Editore


Ciao Davide

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Validi entrambi, per carità, io ve ne consiglio due che mi sembrano molto più aggiornati: questo o quest'altro :D

L.

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Lucap ha scritto:io ve ne consiglio due che mi sembrano molto più aggiornati: questo o quest'altro
In effetti li consulto anch'io spesso e li trovo molto interessanti e competenti! ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

robertoangelo
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 23:12
Località: Prato

Messaggio da robertoangelo »

Lucap ha scritto:
io ve ne consiglio due che mi sembrano molto più aggiornati: questo o quest'altro
Il post, per me, termina qui ...

lo strano è che Gianlu ha scritto:
In effetti li consulto anch'io spesso e li trovo molto interessanti e competenti!
robertoangelo

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

robertoangelo ha scritto:Il post, per me, termina qui ...

lo strano è che Gianlu ha scritto:
In effetti li consulto anch'io spesso e li trovo molto interessanti e competenti!
:shock:
Spero che tu non ti sia offeso... :roll: Non capisco cosa intendi con "Il post, per me, termina qui". :(
La mia risposta a Lucap voleva solo essere una cosa ironica, con la sana ironia (che secondo me non deve mai mancare!) che spesso contraddistingue gli interventi nel forum.
Lucap in questo è sicuramente un "Gran Maestro", io mi limito a cercare di imitarlo... :lol:
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

emmedi2004
Livello1
Livello1
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 16:23

Messaggio da emmedi2004 »

Eh vabbè, allora ditelo!
Di fronte ai testi consigliati da Lucap mi arrendo!!!

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

robertoangelo ha scritto:Lucap ha scritto:
io ve ne consiglio due che mi sembrano molto più aggiornati: questo o quest'altro
Il post, per me, termina qui ...

lo strano è che Gianlu ha scritto:
In effetti li consulto anch'io spesso e li trovo molto interessanti e competenti!
robertoangelo
Mi sfugge qualcosa?
Ti sei accorto che le parole "questo" e "quest'altro" sono, in realtà 2 link? Se si, saresti pregato di spiegarmi che cosa ti ha offeso, perché da solo non riesco a capirlo!

L.

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Lucap ha scritto:Mi sfugge qualcosa? A me sì... :?
Ti sei accorto che le parole "questo" e "quest'altro" sono, in realtà 2 link? Se si, saresti pregato di spiegarmi che cosa ti ha offeso, perché da solo non riesco a capirlo! Nemmeno io (come ho già detto). :roll:
Speriamo che sia tutto un equivoco. ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

robertoangelo
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 23:12
Località: Prato

Messaggio da robertoangelo »

Mi cospargo il capo di cenere!!!! :oops:

Il post per me termina qui ... intendevo dire che mi aspettavo di trovare il nome di due libri...
Non mi ero accorto :oops: che le due parole erano due link e pensavo che mi fosse arrivato un messaggio a metà (come non mi era arrivata la foto di un fratello militare del bisnonno di Folla84).

Chiedo scusa per la convusione creata involontariamente!
:stelle:

robertoangelo

robertoangelo
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 23:12
Località: Prato

Messaggio da robertoangelo »

Come ulteriore precisazione:
ho scritto Post invece di Messaggio, ma intendevo dire quello che ho scritto sopra.

robertoangelo

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Sono contento che si sia trattato di un equivoco perché, onestamente, non riuscivo a capire quale potesse essere il "fattaccio" scatenante.
Fruttuosa lettura a Fullons ;)

L.

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4818
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

robertoangelo ha scritto:Non mi ero accorto :oops: che le due parole erano due link
:evil:
OK! Tutto risolto! :D ;)
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
viviesse
Livello6
Livello6
Messaggi: 1404
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
Località: Riviera del Brenta

Messaggio da viviesse »

Io odio il telefono perche' capisci il tono ma non vedi il linguaggio del corpo, nè l'espressione dell'interlocutore, il forum, poi, spesso si lascia interpretare in modi diversi perche' non senti il tono di voce nè vedi la mimica, nonostante le smiles, anche queste, a volte, equivoche.
A me succede spesso di non capire il senso di certi interventi, ma mi astengo da giudizi <se non riguardano me personalmente>, in quanto le possibilità di interpretazione possono essere diverse e non sono sicuro di poterle cogliere tutte.
Nel caso specifico, conoscendo la qualità degli interventi di robertoangelo, non ho mai creduto in un suo appunto negativo, ma neanche capivo il senso.
Non trovate che, alla fine, il carattere di ognuno traspaia negli interventi? Pacatezza, pazienza, disponibilità, arguzia, competenza, austerità, supponenza, maleducazione, non li notate quotidianamente?
E con questo mi sono fregato la popolarità per i prossimi venti anni.... :cry:
Ciao.
V.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

viviesse ha scritto:E con questo mi sono fregato la popolarità per i prossimi venti anni.... :cry:
Beh, non è che fino ad ora... :lol: :lol: (spero che le faccine depongano a mio favore!)
viviesse ha scritto:... il forum, poi, spesso si lascia interpretare in modi diversi perche' non senti il tono di voce nè vedi la mimica, nonostante le smiles, anche queste, a volte, equivoche.
A me succede spesso di non capire il senso di certi interventi, ma mi astengo da giudizi <se non riguardano me personalmente>, in quanto le possibilità di interpretazione possono essere diverse e non sono sicuro di poterle cogliere tutte.
Nel caso specifico, conoscendo la qualità degli interventi di robertoangelo, non ho mai creduto in un suo appunto negativo, ma neanche capivo il senso.
Neanche io, però quel sottolineare delle parole che (anche senza sottolineatura) potevano essere male interpretate mi lasciava perplesso. Comunque, spesso non si riesce a capire neanche quello che vuole la propria moglie (o marito, altrimenti le colleghe forumiste mi azzannano) anche se ti sta di fronte (e da parecchi anni...) figuriamoci se non è possibile equivocare in un forum. Però quando l'utilità (o il piacere) che ti deriva dal parteciparvi supera il disagio dei possibili inconvenienti...

L.

Rispondi