Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Ciao, mi sono addentrato nei numerosi stati delle anime della cattedrale di Trapani. Sono stati redatti tutti gli anni tra il 1700 e il 1890. Consentono quindi di seguire le mutazioni delle famiglie di anno in anno. Sono indicati i mestieri e le età. Ma anche le disabilità: mattarello, cieco.
Solo in pochi anni hanno l'utilissimo elenco per cognome; in altri per via, buono se si ha già un atto con il domicilio per iniziare; ma la maggior parte sono per "isola" immagino un raggruppamento di case. Non sono riuscito a trovare però un quadro con le corrispondenza tra le isole e le vie. Non conosco trapani e comunque molti nomi di strade sono state cambiate. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Nemmeno io conosco Trapani.

Nel Regno di Napoli e delle due Sicilie e successivamente con il regno di italia ( per gli anni 1875-1890) si possono consultare e confrontare più documenti cartacei tutti da mettere a confronto.
Sempre se questi documenti cartacei si sono conservati.

il lavoro è meticoloso e molto molto molto complicato ma non impossibile.

È un lavoro lungo molto lungo.
Buona ricerca

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Si per fortuna su Fs si trova molto e la ricerca non è complicata grazie al metodo di visualizzazione delle pagine messo in piedi. Ho già trovato molto di quello che cercavo ma restano dei buchi neri... soprattutto un'antenata cambia nome nel corso della sua vita. Da Girolama Maggio diventa Rosa Ferro, passando per Rosa Maggio. Negli atti più antichi le nascite dei figli é Girolama in quelli di morte diventa Rosa. Ho trovato una situazione simile in qui una trovatella viene registrata alla nascita come Lorenza Letificante, poi indicata anche come Lorenza di S'Antonio, l'ospedale con la ruota. Poi dopo il matrimonio diventa Spanò, come se fosse intervenuto un riconoscimento quand'era già grande.
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

I documenti cartacei che intendo io per individuare le vecchie ed antiche vie ed isole del territorio di Trapani sono conservati presso l'Archivio di Stato di Trapani.
Ho verificato e sono presenti.....
Personalmente è documentazione cartacea che consulto sempre nei territori dell'ex regno di Napoli e delle due Sicilie
anche per ricostruire genealogie.
Buona Ricerca !!!

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da niko29 »

Hai provato a fare Trapani mappe sul noto motore di ricerca ? C'è solo l'imbarazzo della scelta a seconda del periodo che ti interessa

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Personalmente non intendevo la cartografia storica ma mi riferivo ad altra documentazione cartacea.
Buona Ricerca.

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Giovannimaria_Ammassari ha scritto:
mercoledì 28 agosto 2024, 22:06
Personalmente non intendevo la cartografia storica ma mi riferivo ad altra documentazione cartacea.
Buona Ricerca.
Abbiamo capito che sei bravo e che magari stai sul posto e puoi fare agevolmente una ricerca che con gli strumenti online è difficile, ma se non vuoi dare un contributo nella chat a che serve il tuo intervento?
Grazie comunque per avermi fatto capire che una visita a Trapani potrebbe agevolarmi nella ricerca.
Un saluto
Dario
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

niko29 ha scritto:
mercoledì 28 agosto 2024, 20:56
Hai provato a fare Trapani mappe sul noto motore di ricerca ? C'è solo l'imbarazzo della scelta a seconda del periodo che ti interessa
Grazie, intendevi qualcosa come queste?
https://www.san.beniculturali.it/web/sa ... te=&testo=
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

dario68 ha scritto:
giovedì 29 agosto 2024, 11:25
Giovannimaria_Ammassari ha scritto:
mercoledì 28 agosto 2024, 22:06
Personalmente non intendevo la cartografia storica ma mi riferivo ad altra documentazione cartacea.
Buona Ricerca.
Abbiamo capito che sei bravo e che magari stai sul posto e puoi fare agevolmente una ricerca che con gli strumenti online è difficile, ma se non vuoi dare un contributo nella chat a che serve il tuo intervento?
Grazie comunque per avermi fatto capire che una visita a Trapani potrebbe agevolarmi nella ricerca.
Un saluto
Dario
dario68 sicuramente nn mi conosci e non sai quanti contributi ed indicazioni e suggerimenti ho scritto ed ho dato in modo gratuito e spassionato ( nonostante io sia un genealogista professionista e vivo del mio lavoro che porta il pane ai mie figli ed alla mia famiglia ) sin dall'anno 2008!!!!!.
Io vivo nella capitale del barocco Leccese a Lecce nellla penisola salentina nelleattuale regione puglia. Non sono siciliano ma salentino!! molta documentazione dio Trapani è simile a quella di Lecce .

non ho avuto il tempo per risponderti.

Mi riferivo ad un fondo specificatamente che spesso consulto ( perchè presente in tutto l'ex Regno di Napoli e delle due Sicilie si tratta del fondo archivistico :

<< Catasto provvisorio siciliano , regg. 1.849 (1839-1946)
nello specifico :
Stati di sezione >[anni] 1844- 1846, regg.32>>

E poi l'altro fondo archivistico ( istituito nel regno d'italia nell'anno 1931 ) presente nell'Archivio di stato di Trsapani con inizio nell'anno 1920.[ ignoro i motivi ].
trattasi del
<< Nuovo catasto terreni e fabbricati, regg. 1.402 e ff. di mappa 1.151
(1920- 1960). Elenco di versamento.

1 registri si riferiscono alle seguenti località: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi,
Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Favignana, Paceco, Pantelleria, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice.
1 fogli di mappa si riferiscono alle seguenti località: Alcamo, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Erice, Favignana, Paceco, Trapani.>>

io ho fatto riferimento alla ormai antica Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani che fu redatta nel corso degli anni "80 del millenovecento in Era pre-internet!!!

ecco il link in PDF per Trapani.
http://www.maas.ccr.it/PDF/Trapani.pdf

certamente studiare lo Stato di sezione del Catasto provvisorio ti permette di raffrontare una situazione relativa agli anni 1844-1846.
i Fogli di Mappa e fogli di impianto catastale dovrebbero essere stati redatti nell'anno 1890 con l'Istituzione del Catasto del regno d'italia o catasto particellare.
quì riporta la data dell'anno 1920 .....

lì non ti so dire....però hai visto ed hai inoltrato i link del progetto di digitalizzazione della Cartografia storica.
( https://www.san.beniculturali.it/web/sa ... te=&testo= )
Non ho aperto i link e non so di che si tratta

Non mi chidere di contribuire di più in questa chat o tua discussione perchè non lo posso fare per mancanza di tempo.
odio e non tollero l'ironia nei mie confronti come utente e come persona.
Buona Ricerca
PS : un saluto da Lecce nel Salento, nelle Puglie

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Intanto ti ringrazio e poi mi "studio" la risposta che sono ben consapevole che di cose da imparare ce ne sono. Mi dispiace se la mia risposta ti ha offeso in qualche modo ma diciamo che non mi sono sentito particolarmente aiutato dal tuo intervento precedente, con il quale ti ho conosciuto. Apprezzo senz'altro chi è riuscito a trasformare questa passione in una attività ma con tutte le mie carenze e difficoltà preferisco continuare ad alimentarla svolgendo personalmente le ricerche senza per questo vergognarmi o contraddirmi chiedendo aiuto e suggerimenti ogni tanto. Un caro Saluto
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

dario68 tu mi hai offeso, non sono io che mi sono sentito offeso dalla tua risposta.
Molti - non tutti- offendono e sminuiscono ogni giorno il mio operato.
Oggi vi è il web, internet, ormai... è tutto on line.
Io sono un dinosauro 🦕 appartengo ad una altra generazione di genealogisti ...

Buon proseguimento fai da te( chiedendo(!) aiuto e suggerimenti...!!!)
Buona Ricerca!!

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 756
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

@Giovannimaria
Io ho avuto modo in questi anni di apprezzare moltissimo la tua straordinaria competenza ed esperienza come genealogista e ricercatore. Credo che tutti noi dovremmo un po' essere più rispettosi di chi mette a disposizione in modo spassionato le proprie competenze. Credo che molti, invece, ti apprezzano e stimano.

@ dario68
Secondo il mio modesto parere, tutti noi possiamo sbagliare o essere superficiali nei confronti degli altri utenti. Spesso tali errori non sono voluti: siamo superficiali o concentrati solo su noi stessi. Basterebbe chiedere scusa con sincerità, senza farlo in modo parziale e formale per poi avere un atteggiamento ironico e contraddittorio.

dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Scusate ma davvero?
Ho provato a fare un passo indietro ed essere conciliante ma evidentemente ha solo scatenato altra aggressività.
Io mi sono sentito preso in giro ma non ho reagito in maniera aggressiva. Hai ventilato per tre volte la presenza di un documento in tuo possesso che avrebbe potuto aiutarmi senza nominarlo. A me è suonato come se avessi la soluzione al mio problema ma non volessi dirla in chat. E alla fine te l’ho detto. Semplice. È offensivo? Quale insulto avrei usato?
Al terzo messaggio, al terzo, in cui mi si spiegava che la ricerca genealogica era cosa complessa e difficile, e nelle mani solo di alcuni…
Sicuramente ci percepiamo in maniera diversa da come ci presentiamo e a volte si possono avere cadute di stile. Io ho già espresso il rispetto per i professionisti ma mi aspetto che sia reciproco.
Non sono abituato ad alimentare polemiche ma neanche a scusarmi per soddisfare l’ego altri.
Detto questo sono sicuro dell’amabilità dei partecipanti e che questo sia stato un incidente, da chiudere.
Un saluto
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?


dario68
Livello2
Livello2
Messaggi: 211
Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 11:15
Località: roma

Re: Stati delle Anime di Trapani nel 1800

Messaggio da dario68 »

Ammazza che memoria! Eh lo so è una droga....prima gli ascendenti del tuo cognome, poi gli altri rami, poi i discendenti degli antenati. E' come la mafia, una volta entrato non ne esci!
Buona serata
dario>Antonino1926>Giovanni1894>Antonino1850>Giovanni1814>Antonino1782>Giovanni1752>Pietro1713>Antonino1679>Francesco?

Rispondi