Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
souljazzer
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2022, 18:36

Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da souljazzer »

Buonasera,

Vi scrivo per chiedervi un consiglio, poiché non so precisamente come muovermi.

Vorrei ottenere il foglio matricolare di un mio antenato, SCATTINA GEROLAMO, nato a Bolano (La Spezia), che prese parte alle battaglie risorgimentali (partecipò, ad esempio, all'assedio di Ancona del 1860).

Tuttavia, ho alcuni dubbi riguardo a quale ente rivolgermi poiché fino al 1923 Bolano rientrava nella provincia di Genova.
Inoltre, nonostante grazie al Progetto Torelli sia riuscito a reperire il numero di matricola di Gerolamo, non posso identificare con esattezza la data di nascita del mio antenato (seppur possa circoscriverla ai primi anni del decennio del 1840).

Da dove dovrei iniziare?

Vi ringrazio molto per l'attenzione e per la pazienza :)
Giacomo (2001) -- Ferdinando (1967) -- Luciano (1934) -- Ferdinando (1900) -- Giacomo (1865) -- Vincenzo (1822) -- Giovanni Battista (1801) -- Giovanni Battista (1755)

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7873
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da cannella55 »

https://www.google.it/books/edition/Giu ... frontcover

Questo lo hai letto?

Non ho guardato tutto


"Dal 1859 al 1927 il territorio fu compreso nel V mandamento di Sarzana del circondario di Levante facente parte della provincia di Genova prima e, con l'istituzione nel 1923, della provincia della Spezia poi."
Dalla famosa Enciclopedia on line!!

souljazzer
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2022, 18:36

Re: Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da souljazzer »

Grazie per la risposta celere,

Sì, avevo già preso visione di quel documento, purtroppo quest'ultimo non aggiunge altro all'infuori del paragrafo evidenziato.

Avevo inoltre già trovato online un interessante resoconto da parte del Capitano Ricciolio (8° Reggimento d'Artiglieria, 5' Batteria)di una battaglia contro i Papalini in cui il mio antenato è stato insignito di una medaglia d'argento.
Giacomo (2001) -- Ferdinando (1967) -- Luciano (1934) -- Ferdinando (1900) -- Giacomo (1865) -- Vincenzo (1822) -- Giovanni Battista (1801) -- Giovanni Battista (1755)

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7873
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da cannella55 »

https://www.diocesilaspezia.it/director ... ia-assunta


E chiedere al Parroco???

Per i ruoli matricolari, di cui so pochissimo, se il paese era sotto Genova, all'atto della nascita presunta, si dovrà chiedere all'Archivio di Stato della città
Ho letto che era un sergente ed ebbe la medaglia d'argento al valor militare.
nella nota credo di leggere Cavaliere ordine Savoia

Nella trascrizione del progetto Torelli vedo scritto:Libro 6 Provincia di GENOVA

souljazzer
Livello1
Livello1
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2022, 18:36

Re: Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da souljazzer »

Grazie mille, credo che proverò a percorrere sia la via dell'archivio di stato di Genova sia quella del parroco.
Non avevo mai visto la nota del Cavaliere ordine Savoia :shock: , purtroppo in famiglia non abbiamo mantenuto la memoria di questo antenato.
Giacomo (2001) -- Ferdinando (1967) -- Luciano (1934) -- Ferdinando (1900) -- Giacomo (1865) -- Vincenzo (1822) -- Giovanni Battista (1801) -- Giovanni Battista (1755)

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7873
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Gerolamo Scattina - Ruolo matricolare

Messaggio da cannella55 »

Ci stai pensando tu a farlo ritornare alla memoria!!
Speriamo che il parroco ti risponda:prova a chiamare, meglio

Rispondi