Buongiorno. Ho già scritto in passato chiedendo aiuto per trovare Giacomo Penna, mio bisnonno nato il 14 settembre 1904 a Manerbio (Brescia) e mi era stato consigliato di fare richiesta all'Archivio di Brescia per una ricerca militare. Purtroppo il registro in cui erano contenuti i suoi dati è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale; mi hanno però fornito il suo numero di matricola: 9738. E' possibile in quale modo ricavarne qualcosa?
Inoltre volevo sapere attraverso quale modalità è consigliabile contattare l'archivio diocesano, poichè ho scritto diverse email ad alcune parrocchie nel corso delle mie ricerche e non ho mai ricevuto risposta...
Consigli per cercare Giacomo Penna
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 31 agosto 2023, 16:44
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Re: Consigli per cercare Giacomo Penna
Buonasera,
se pensi che Giacomo Penna possa essere stato battezzato a Manerbio prova a contattare direttamente la parrocchia (che conserva i registri parrocchiali originali).
Se non rispondono via mail, qui trovi pure il contatto WhatsApp :
https://www.parrocchiadimanerbio.com/parrocchia-1
Altrimenti immagino dovrai recarti di persona, previo appuntamento.
L'Archivio Diocesano di Brescia invece conserva :
- Duplicati dei libri di atti di nascita, matrimonio e morte (1815-1865 c.a; migliaia di fascicoli che occupano 120 ml)
- Duplicati di libri parrocchiali (sec. XX, b. 1)
- "Certificati di battesimo” (1810-1853; bb. 4)
- Matrimoni (Ordinamento cronologico, sec. 1536-1808, bb. 194; Ordinamento per località, sec. XVI-XX, bb. 34)
Vedi "Elenco fondi" qui :
http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica ... I402A00001
quindi è da chiedere innanzitutto se hanno i duplicati dei libri dei battesimi di Manerbio per l'anno 1904.
Facci sapere, grazie.
se pensi che Giacomo Penna possa essere stato battezzato a Manerbio prova a contattare direttamente la parrocchia (che conserva i registri parrocchiali originali).
Se non rispondono via mail, qui trovi pure il contatto WhatsApp :
https://www.parrocchiadimanerbio.com/parrocchia-1
Altrimenti immagino dovrai recarti di persona, previo appuntamento.
L'Archivio Diocesano di Brescia invece conserva :
- Duplicati dei libri di atti di nascita, matrimonio e morte (1815-1865 c.a; migliaia di fascicoli che occupano 120 ml)
- Duplicati di libri parrocchiali (sec. XX, b. 1)
- "Certificati di battesimo” (1810-1853; bb. 4)
- Matrimoni (Ordinamento cronologico, sec. 1536-1808, bb. 194; Ordinamento per località, sec. XVI-XX, bb. 34)
Vedi "Elenco fondi" qui :
http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica ... I402A00001
quindi è da chiedere innanzitutto se hanno i duplicati dei libri dei battesimi di Manerbio per l'anno 1904.
Facci sapere, grazie.
Erica
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Re: Consigli per cercare Giacomo Penna
Questo è il post precedente inerente sempre Giacomo Penna :
viewtopic.php?f=3&t=21975&p=197182#p197182
viewtopic.php?f=3&t=21975&p=197182#p197182
Erica
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Re: Consigli per cercare Giacomo Penna
Dall'albero pubblicato su Ancestry, Giacomo risulta deceduto nel 1986 nel comune di Caltignana, è corretto?
Per sapere i nomi dei genitori potresti provare a richiedere all'Ufficio dei servizi demografici del comune un estratto del suo atto di morte con l'indicazione della paternità e maternità, dicendo che si tratta del tuo bisnonno.
Qui i recapiti :
https://www.comune.caltignaga.no.it/it- ... 50d1d1b1ec
Per sapere i nomi dei genitori potresti provare a richiedere all'Ufficio dei servizi demografici del comune un estratto del suo atto di morte con l'indicazione della paternità e maternità, dicendo che si tratta del tuo bisnonno.
Qui i recapiti :
https://www.comune.caltignaga.no.it/it- ... 50d1d1b1ec
Erica
-
- Livello1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 31 agosto 2023, 16:44
Re: Consigli per cercare Giacomo Penna
Ti ringrazio per la disponibilità. Ho provato a scrivere alla parrocchia di Manerbio, adesso attendo risposte.ery1 ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 17:39Dall'albero pubblicato su Ancestry, Giacomo risulta deceduto nel 1986 nel comune di Caltignana, è corretto?
Per sapere i nomi dei genitori potresti provare a richiedere all'Ufficio dei servizi demografici del comune un estratto del suo atto di morte con l'indicazione della paternità e maternità, dicendo che si tratta del tuo bisnonno.
Qui i recapiti :
https://www.comune.caltignaga.no.it/it- ... 50d1d1b1ec