interpretazione cognome notarile 1526

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
evolvy
Livello1
Livello1
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2021, 12:05

interpretazione cognome notarile 1526

Messaggio da evolvy »

Buongiorno amici chiedo gentilmente il vostro aiuto per quando riguarda il cognome di Pietro che ho evidenziato che non riesco a mettere a fuoco ,ci troviamo a Piazza Armerina nello specifico una dote del 1526 lo sposo è Mastro Filippo de Carasia la sposa se l'occhio non mi inganna dovrebbe essere Ortenzia sorella del sudetto Pietro ,in base ai cognomi già visti in questa epoca mi viene da pensare che il cognome possa essere Janbertone ma non si adatta molto a ciò che leggo che sembra più che altro Jang...

Immagine

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3596
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: interpretazione cognome notarile 1526

Messaggio da Kaharot »

Io lì ci leggo presbitero Jacobo de Candilio, non vedo nessun Pietro.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
evolvy
Livello1
Livello1
Messaggi: 70
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2021, 12:05

Re: interpretazione cognome notarile 1526

Messaggio da evolvy »

Ah ecco !adesso capisco perché non riuscivo a meterlo a fuoco !lo guardavo in un ottica errata !in effetti col senno di poi mi rendo conto che in effetti non poteva essere Pietro così com'è abbreviato ,grazie di cuore 🙏

Rispondi