Archivi Storici Turi (Ba)
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
Archivi Storici Turi (Ba)
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa indicare come ricercare dei parenti
nell'Archivi Storici di Turi (Ba).
Ho contattato l'anagrafe di Turi la quale mi ha risposto che i loro
archivi risalgono solo al 1866.
Io sto ricercando dei parenti tra fine '700 e primi dell'800.
Grazie in anticipo, Adriano
qualcuno mi sa indicare come ricercare dei parenti
nell'Archivi Storici di Turi (Ba).
Ho contattato l'anagrafe di Turi la quale mi ha risposto che i loro
archivi risalgono solo al 1866.
Io sto ricercando dei parenti tra fine '700 e primi dell'800.
Grazie in anticipo, Adriano
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Dal sito "comuni italiani" si legge:
Cappellina della Madonna della Grazia
Chiesetta di San Rocco o dell'Annunziata
Chiesa Matrice
Chiesa e Convento di San Giovanni Battista
Chiesa di Sant'Oronzo alla Grotta
Chiesa di San Domenico
Per quanto riguarda l' archivio di stato sembra non ci sia un fondo "anagrafe" o "stato civile" tuttavia prova questo contatto:
DIRETTORE: Dott.ssa Eugenia Vantaggiato
E-Mail: eugenia.vantaggiato@beniculturali.it
sembra che anche in archivio diocesano possa esserci qualcosa:
http://www.archiviodiocesano.info/rete.htm
buona caccia
Cappellina della Madonna della Grazia
Chiesetta di San Rocco o dell'Annunziata
Chiesa Matrice
Chiesa e Convento di San Giovanni Battista
Chiesa di Sant'Oronzo alla Grotta
Chiesa di San Domenico
Per quanto riguarda l' archivio di stato sembra non ci sia un fondo "anagrafe" o "stato civile" tuttavia prova questo contatto:
DIRETTORE: Dott.ssa Eugenia Vantaggiato
E-Mail: eugenia.vantaggiato@beniculturali.it
sembra che anche in archivio diocesano possa esserci qualcosa:
http://www.archiviodiocesano.info/rete.htm
buona caccia
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
Ciao Gran Maestro
.. grazie dei suggerimenti ... forse tutto questo non fa per me .. andare per archivi .. chiese .. ect ect mi è impossibile .. poi, specialmente io che sono di Roma ed ho tutti i
miei parenti in Puglia.
Mi è impossibile perchè sono un disabile in carrozzella .. pensavo di poter trovare piu informazioni
via internet ...
Comunque .. alla prima occasione a recarmi in Puglia cercherò di continuare le mie ricerche.
Ciao, Adriano

miei parenti in Puglia.
Mi è impossibile perchè sono un disabile in carrozzella .. pensavo di poter trovare piu informazioni
via internet ...

Comunque .. alla prima occasione a recarmi in Puglia cercherò di continuare le mie ricerche.
Ciao, Adriano
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
....adrianof56 ha scritto:Ho contattato l'anagrafe di Turi la quale mi ha risposto che i loro
archivi risalgono solo al 1866

http://www.familysearch.org/eng/library ... umns=*,0,0
Title Registri dello stato civile, Turi (Bari), 1809-1900
Authors Turi (Bari). Ufficio dello stato civile (Main Author)
Note Location
Film
Nati 1809-1828 FHL INTL Film
1640889 Items 2-5
Nati 1829-1844 FHL INTL Film
1641001
Nati 1845-1865 Matrimoni 1809-1816 FHL INTL Film
1641002
Matrimoni 1817-1861 FHL INTL Film
1641003
Matrimoni 1862-1865 Morti 1809-1814, 1821-1851 FHL INTL Film
1641004
Morti 1815-1819 FHL INTL Film
1641350 Item 2
Morti 1852-1865 Atti diversi 1812-1865 Memorandum, notificazioni 1862-1865 Processetti 1862-1863 FHL INTL Film
1641005
Processetti 1863-1865 FHL INTL Film
1641006 Items 1-2
Nati 1866-1883 FHL INTL Film
1659733 Items 3-4
Nati 1884-1900 FHL INTL Film
1659924 Items 1-2
Notificazioni 1866-1884, 1889-1900, 1885-1888 FHL INTL Film
1660096 Items 2-3
Matrimoni 1866-1876 FHL INTL Film
1660343 Item 4
Matrimoni 1877-1900 FHL INTL Film
1660673 Item 2
Morti 1866-1900 FHL INTL Film
1692976 Items 1-2
Cittadinanze 1866-1900 FHL INTL Film
1692977 Item 30
Annotazioni di morte 1866-1900 FHL INTL Film
1692980 Item 2
http://www.familysearch.org/eng/library ... umns=*,0,0
Contattare e cercare nei microfilms del centro dei mormoni piu' vicino a te potrebbe essere fattibile?
http://www.familysearch.org/eng/library ... et_fhc.asp
Laura
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Carissimo Adriano, per esperienza diretta, ti consiglio di non demordere mai e di continuare ad insistere e a cercare, anche solo per e-mail o per telefono.adrianof56 ha scritto:... forse tutto questo non fa per me .. andare per archivi .. chiese .. ect ect mi è impossibile .. poi, specialmente io che sono di Roma ed ho tutti i
miei parenti in Puglia.
Mi è impossibile perchè sono un disabile in carrozzella .. pensavo di poter trovare piu informazioni
via internet ...
Prova a mandare una mail all'Archivio Diocesano e prova comunque anche all'Archivio di Stato.
Cerca i numeri di telefono (e le eventuali mail) delle parrocchie e chiama (o scrivi). Non è raro, nei piccoli paesi, trovare una persona di fiducia del parroco che possa fare la ricerca al posto tuo.
Ti posso garantire che, prima o poi, i risultati arrivano!

Auguri a te e per le tue ricerche!

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 16:01
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Le domande non sono banali, tutti ci siamo passati...adrianof56 ha scritto:Scusate le domande forse banali .. ma sono nuovo del campo

I microfilm si possono visionare solo presso i loro centri, anche perché serve un apposito visore.
Le stampe si possono fare solo se il visore è predisposto.
In qualche centro (a discrezione del responsabile) permettono di fotografare l'atto dallo schermo (ovviamente la qualità non sarà delle migliori, ma meglio di niente!).
Questo argomenti sono già stati trattati in precedenti discussioni. Cercale con il tasto "cerca", magari trovi anche altre indicazioni.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca