Sto cercando informazioni sui miei nonni, Pietro Plaino e Jolanda Savaro, nati a Udine, Italia, ed emigrati in Argentina nel 1927.
Secondo i registri in mio possesso, i miei nonni sono imbarcati nel porto di Trieste sulla nave "BELVERDE" e sono sbarcati in Argentina il 1° agosto 1927. Mio nonno Pietro Plaino aveva 22 anni all'epoca, mentre mia nonna Jolanda Savaro ne aveva 23. So anche che sono partiti già sposati e con almeno due figli.
Il nome di mia nonna potrebbe essere stato tradotto nei registri di immigrazione. Alcune delle possibili varianti italiane includono Iolanda e Giolanda.
Vorrei sapere se potrebbe aiutarmi ad ottenere ulteriori informazioni sul luogo di nascita e matirmonio dei miei nonni ad Udine. Se ci sono registri disponibili che possono fornire informazioni aggiuntive, sarei molto grato se potesse aiutarmi ad accedervi.
Nonni Nati a Udine
Moderatori: Collaboratori, Staff
- ginamarquardi
- Livello3
- Messaggi: 580
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
- Località: Udine
Re: Nonni Nati a Udine
Se presumibilmente sono nati attorno al 1905 non ci sono dati online, purtroppo
Gina - Gino e Giana - Umberto e Amelia - Luigi e Maria 1852 - Angelo e Giovanna 1828 - Luigi Vincenzo e Andrianna 1782 - Daniello Pietro e Santa Catterina 1733 - Pietro Antonio e Rosa 1704 - Joanni Battista e Francesca 1678 - Pietro e Marta 1632 - Joanne e Elisabetta - Danielis e Ursula 1587 -
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Re: Nonni Nati a Udine
Il cognome Plaino è abbastanza diffuso da Udine a Palmanova e in assenza di registri online è difficile dare indicazioni.
Invece il cognome Savaro pare molto localizzato nella zona di Mortegliano. Perciò si potrebbe cominciare con una richiesta al Comune di Mortegliano:
Tel. 0432/826811 - Fax 0432/761778
email: protocollo@com-mortegliano.regione.fvg.it
Invece il cognome Savaro pare molto localizzato nella zona di Mortegliano. Perciò si potrebbe cominciare con una richiesta al Comune di Mortegliano:
Tel. 0432/826811 - Fax 0432/761778
email: protocollo@com-mortegliano.regione.fvg.it
-
- Esperto
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47
Re: Nonni Nati a Udine
Conosci il nome dei genitori di Pietro e Jolanda?
I dati online si fermano al 1900, come ti hanno già detto.
Un opzione sarebbe quella di cercare il genitori prima.
In ogni caso su Cemla e Cisei non c’è traccia della moglie e dei figli.
Risulta solo Pietro sbarcato nel 1927 come già da te segnalato.
Se hanno viaggiato insieme dovrebbero essere stati registrati anche loro.
Hai degli atti da farci vedere?
I dati online si fermano al 1900, come ti hanno già detto.
Un opzione sarebbe quella di cercare il genitori prima.
In ogni caso su Cemla e Cisei non c’è traccia della moglie e dei figli.
Risulta solo Pietro sbarcato nel 1927 come già da te segnalato.
Se hanno viaggiato insieme dovrebbero essere stati registrati anche loro.
Hai degli atti da farci vedere?
-
- Livello1
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 1 maggio 2023, 4:09
Re: Nonni Nati a Udine
FantasticoLeVit ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 9:33Il cognome Plaino è abbastanza diffuso da Udine a Palmanova e in assenza di registri online è difficile dare indicazioni.
Invece il cognome Savaro pare molto localizzato nella zona di Mortegliano. Perciò si potrebbe cominciare con una richiesta al Comune di Mortegliano:
Questo registro è più completo di altri online.
https://agnbicentenario.mininterior.gob.ar/web/migrante
Jolanda
Pietro