Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Hablas español? Estás buscando tus antepasados italianos? Cuelga aquí tu solicitud. Haremos lo posible por ayudarte.


Moderatori: Collaboratori, Staff

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

Langhedoc ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 0:19
Non mi sembra di leggere Lombardia mentre la parola tra parentesi potrebbe essere Piemonte (in spagnolo Piamonte) anche sembra finire con una “i”
Bisognerebbe scoprire se in Piemonte c’è una località che assomigli alla parola scritta prima delle parentesi. Sembra Lombaidi ma non esiste e non mi viene in mente niente di vicino. Magari sono fuori rotta……..
Sì, ci abbiamo pensato... ma non trovo un comune con quel nome in Piemonte

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

C'è scritto"Lombardi" e tra parentesi, Piamonti, che potrebbe essere Piemonte, ma anche un altro posto, chissà.
L'imprecisione dei dati non aiuta.
Il cognome RODI è presente sia in Piemonte che in Lombardia, oltre che in altre regioni, quindi, non serve.
Non ho capito se l'albero è il tuo, comunque, ci sono le nascite dei tanti figli,ma nessun riferimento al posto dove nacque il tuo antenato, quindi, penso, che con queste informazioni scarse, non lo troveremo mai

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

Ho guardato i comuni del Piemonte, c'è solo LOMBARDORE, che potrebbe essere stato scritto o capito male,ma è solo una supposizione e niente di più, non avendo altro su cui ragionare.
Siete sicuri, che si sposarono in Paraguay?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

https://www.google.com/search?q=regno+s ... W28HdDCaNM
E' una cartina, che riassume come erano i possedimenti piemontesi negli anni in cui dovrebbe essere nato il tuo parente.Non so se possa servire,ma almeno ci dice quali attuali regioni italiane erano comprese

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

https://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/RODI
ATTUALE diffusione del cognome Rodi
I paesi piemontesi e lombardi in cui è oggi presente sono moltissimi e non sapendo nemmeno il cognome della moglie non si può fare una ricerca incrociata.

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

https://www.edizionidelcapricorno.it/ch ... trep%C3%B2
Confini tra la Lombardia ed il Piemonte, c'è anche un comune che si chiama SOMMA LOMBARDA, Lombardi potrebbe essere stato capito male?

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

Somma Lombardo, scusa

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

cannella55 ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 10:09
Ho guardato i comuni del Piemonte, c'è solo LOMBARDORE, che potrebbe essere stato scritto o capito male,ma è solo una supposizione e niente di più, non avendo altro su cui ragionare.
Siete sicuri, che si sposarono in Paraguay?
Non potrei dirlo con certezza perché non siamo riusciti a trovare il certificato, ma come si trova in tutti i certificati come sposato con Antonia ed era paraguaiana. Come fai a sapere se sei nato lì, in quei due possibili comuni?

crviero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2042
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
Località: Brasil

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da crviero »

Ciao,
Ci sono anche qualche frazioni però soltanto una nel Piemonte.

Lombarda ( Piemonte, Torino, San Secondo di Pinerolo ),
Lombardara ( Campania, Benevento, Pontelandolfo ),
Lombardi ( Lazio, Viterbo, Tarquinia ),
Lombardi ( Trentino-Alto Adige, Trento, Vallarsa ),
Lombardo ( Calabria, Cosenza, San Marco Argentano ),

Per quella piemontese non ci sono risorse online
Ultima modifica di crviero il martedì 21 febbraio 2023, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

cannella55 ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 10:21
https://www.edizionidelcapricorno.it/ch ... trep%C3%B2
Confini tra la Lombardia ed il Piemonte, c'è anche un comune che si chiama SOMMA LOMBARDA, Lombardi potrebbe essere stato capito male?
Questa è la possibilità più logica che ci possa essere...

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

crviero ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 11:25
Ciao,
Ci sono anche qualche frazioni però soltanto una nel Piemonte.

Lombarda ( Piemonte, Torino, San Secondo di Pinerolo ),
Lombardara ( Campania, Benevento, Pontelandolfo ),
Lombardi ( Lazio, Viterbo, Tarquinia ),
Lombardi ( Trentino-Alto Adige, Trento, Vallarsa ),
Lombardo ( Calabria, Cosenza, San Marco Argentano ),

Per quella piemontese non ci sono risorse online
ah no che male!! non c'è modo di cercare allora?

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

cannella55 ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 10:16
https://www.google.com/search?q=regno+s ... W28HdDCaNM
E' una cartina, che riassume come erano i possedimenti piemontesi negli anni in cui dovrebbe essere nato il tuo parente.Non so se possa servire,ma almeno ci dice quali attuali regioni italiane erano comprese
Era nato nel 1840, data che abbiamo dedotto dall'atto di morte. morì nel 1910 all'età di 70 anni...

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

crviero ha scritto:
martedì 21 febbraio 2023, 11:25
Ciao,
Ci sono anche qualche frazioni però soltanto una nel Piemonte.

Lombarda ( Piemonte, Torino, San Secondo di Pinerolo ),
Lombardara ( Campania, Benevento, Pontelandolfo ),
Lombardi ( Lazio, Viterbo, Tarquinia ),
Lombardi ( Trentino-Alto Adige, Trento, Vallarsa ),
Lombardo ( Calabria, Cosenza, San Marco Argentano ),

Per quella piemontese non ci sono risorse online
Ieri abbiamo comunicato con un familiare e ci ha dato questa informazione su Carlo Rodi che secondo lui è imparentato con i Rodi Pedro emigrati in Paraguay, il comune sarebbe Bosco Marengo.

Carlo Rodi di Vincenzo, nacque a Bosco Marengo (Alessandria) il 23 marzo 1799.
Servì nell’esercito sabaudo dal 1820 al 1828. Poi prestò servizio nelle Regie Dogane dal 1829 al 1830.
Attratto dal mare servì in Marina nei Cannonieri di mare dal 1831 al 1840 quando su sua domanda fu congedato.
Emigrò nell’Uruguay dove restò dal 1842 al 1848 e si arruolò nella Legione italiana comandata dal Generale Garibaldi raggiungendo il grado di capitano. Nel 1843 perse la mano nella battaglia del Cerro. Fu ferito alla testa nella battaglia di San Antonio del 1846.
Nel 1848 seguì Garibaldi nel suo ritorno in Italia come anche l’amico Tommaso Parodi.
Il 15 aprile 1848 salpò da Montevideo con il generale Garibaldi e il 21 giugno sbarcò a Nizza sulla nave “Speranza”. Si batté in Lombardia nel 1849 e di poi accorse in difesa della Repubblica Romana.
Dopo la caduta di Roma ritornò ancora a Montevideo servendo nell’esercito uruguayano.
Nel 1859, ormai sessantenne, rassegnò le dimissioni, e tornò in Italia per partecipare alla spedizione dei Mille con il grado di maggiore.
Fece la campagna del 1860 nell’Intendenza Generale (agli ordini di Acerbi) anche a causa della sua menomazione; infatti era monco di una mano persa in combattimento in Uruguay. Si occupò principalmente di addestramento.
Ebbe le medaglie commemorative per l’impresa garibaldina.
Con R.D. del 14-11-1861 fu collocato in aspettativa e si ritirò a Fresonara.
Morì a Fresonara (Alessandria) il 22 – febbraio – 1862.

Sole_sanvalen
Livello1
Livello1
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 15:01

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da Sole_sanvalen »

cannella55 ha scritto:
lunedì 20 febbraio 2023, 18:08
https://www.familysearch.org/tree/perso ... s/KNLT-5T2
Su Familysearch c'è questo albero, probabilmente lo conosci già o è il tuo, ma essendoci dei documenti e tanti, è inutile, che tu li rimetta, se sono gli stessi.
Hai il documento del matrimonio di Pietro e Antonia? Non mi pare di averlo visto e quello di morte?
Buenas...actualizo informacion que nos pasaron resientemente...Pedro Rodi habria nacido en Lesa Piemonte, lo separa el lago maggiore de la lombardia. La consulta es, las actas de nacimiento de esa comuna estan digitalizadas? el Padre de Pedro Rodi se llamaba Antonio gioacchino Rodi. Son los datos que pudimos recolectar estos dias...

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7863
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Re: Buscamos lugar de nacimiento de Nuestro tatarabuelo

Messaggio da cannella55 »

Lesa, in provincia di Novara, nella regione Piemonte, tanto per essere precisi.

Rispondi