Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Ciao a tutti,
sono nuova in questo forum e vorrei condividere la mia esperienza di ricerca genealogica. Ho iniziato a cercare informazioni sulla mia famiglia circa un anno fa e sono arrivata attualmente alla sesta generazione.
Adesso ho un problema nel recupero del ruolo matricolare del mio bisnonno; era nel 59° Reggimento Fanteria durante la I° guerra mondiale ed è stato ferito durante una battaglia. E' stato insignito dell'ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto nel 1969, pensavo che ci fosse un elenco, ma non l'ho trovato. Mi piacerebbe sapere dove si trovasse di stanza quando sono successi questi avvenimenti. Si chiama Maini Angelo Alberto nato a Pecorara (Piacenza) il 25/11/1896.
Inoltre, sto cercando il fratello del mio bisnonno, caduto di guerra, di cui non riesco a rintracciare il nome. Il ragazzo doveva chiamarsi Romeo Maini, ma non trovo nessuno con questo nome e sto pensando che questo sia il nominativo dato in Chiesa o il soprannome. Ho contattato l'archivio di Piacenza, ma non hanno trovato nulla. Mi hanno detto di contattare Bologna, l'ufficio documentale del Comando Militare Esercito, ma anche lì mi hanno rimandato a Piacenza. Sapendo di un trasferimento in provincia di Pavia, ho scritto all'Archivio di Pavia, ma non sono stati molto gentili, anzi per nulla, tanto che le mail arrivavano anche non firmate. Alla fine mi hanno mandato un pdf con scritto che loro non hanno nulla. Non so più a chi chiedere. Ho contattato il MINISTERO DELLA DIFESA - DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE - III REPARTO – SERVIZIO RICOMPENSE E ONORIFICENZE per sapere se potessero rintracciare qualcosa. Mi hanno risposto che si avevano trovato la nomina a cavaliere per Maini Angelo, ma non Maini Romeo. Ora ho scritto a Ispettorato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) e sto aspettando risposta.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o se sa come procedere in questa situazione.
Qualsiasi consiglio o informazione sarebbe molto apprezzato. Mi piacerebbe sapere cosa è successo a questo ragazzo e dov'è sepolto attualmente.
Grazie!
sono nuova in questo forum e vorrei condividere la mia esperienza di ricerca genealogica. Ho iniziato a cercare informazioni sulla mia famiglia circa un anno fa e sono arrivata attualmente alla sesta generazione.
Adesso ho un problema nel recupero del ruolo matricolare del mio bisnonno; era nel 59° Reggimento Fanteria durante la I° guerra mondiale ed è stato ferito durante una battaglia. E' stato insignito dell'ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto nel 1969, pensavo che ci fosse un elenco, ma non l'ho trovato. Mi piacerebbe sapere dove si trovasse di stanza quando sono successi questi avvenimenti. Si chiama Maini Angelo Alberto nato a Pecorara (Piacenza) il 25/11/1896.
Inoltre, sto cercando il fratello del mio bisnonno, caduto di guerra, di cui non riesco a rintracciare il nome. Il ragazzo doveva chiamarsi Romeo Maini, ma non trovo nessuno con questo nome e sto pensando che questo sia il nominativo dato in Chiesa o il soprannome. Ho contattato l'archivio di Piacenza, ma non hanno trovato nulla. Mi hanno detto di contattare Bologna, l'ufficio documentale del Comando Militare Esercito, ma anche lì mi hanno rimandato a Piacenza. Sapendo di un trasferimento in provincia di Pavia, ho scritto all'Archivio di Pavia, ma non sono stati molto gentili, anzi per nulla, tanto che le mail arrivavano anche non firmate. Alla fine mi hanno mandato un pdf con scritto che loro non hanno nulla. Non so più a chi chiedere. Ho contattato il MINISTERO DELLA DIFESA - DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE - III REPARTO – SERVIZIO RICOMPENSE E ONORIFICENZE per sapere se potessero rintracciare qualcosa. Mi hanno risposto che si avevano trovato la nomina a cavaliere per Maini Angelo, ma non Maini Romeo. Ora ho scritto a Ispettorato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti) e sto aspettando risposta.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili o se sa come procedere in questa situazione.
Qualsiasi consiglio o informazione sarebbe molto apprezzato. Mi piacerebbe sapere cosa è successo a questo ragazzo e dov'è sepolto attualmente.
Grazie!
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Non ho capito se hai già fatto la ricerca online circa Romeo. Inserendo solo il cognome e conoscendo il nome del padre dovresti trovarlo qui
https://www.difesa.it/Il_Ministro/Cadut ... odOro.aspx
anche se era registrato con un nome diverso.
https://www.difesa.it/Il_Ministro/Cadut ... odOro.aspx
anche se era registrato con un nome diverso.
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Si, già cercato ma non risulta in elenco. Ho letto però che alcuni nomi non sono stati inseriti per errore e che si può scrivere alla Difesa di fare un controllo. Ho fatto anche quello, ma servono più dati per rintracciarlo. Ho tutto su genitori e fratelli, ma di lui solo il nome.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Ma conosci data, luogo di nascita, genitori?
Qui le vicende del 59°
http://www.frontedelpiave.info/public/m ... a-Calabria
Qui le vicende del 59°
http://www.frontedelpiave.info/public/m ... a-Calabria
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Di Maini ne ho visti tre ,ma nessun Romeo.
Sai dove fosse nato?
Hai provato in parrocchia o in comune per reperire il suo eventuale corretto nome di nascita?
Sai approssimativamente quando sia nato?
Sai dove fosse nato?
Hai provato in parrocchia o in comune per reperire il suo eventuale corretto nome di nascita?
Sai approssimativamente quando sia nato?
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
si è nato a Montù Beccaria, fra il 1890 e il 1899 (ancora non ho la data) e i genitori sono Agapito Maini nato a Ziano Piacentino nel 1853 e Desolina Ferrari nata anche lei a Ziano Piacentino nel 1868, ho anche i nomi dei nonni sia di padre che di madre.mmogno ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 21:18Ma conosci data, luogo di nascita, genitori?
Qui le vicende del 59°
http://www.frontedelpiave.info/public/m ... a-Calabria
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Provato tutto, per questo cerco online perchè non sono convinta delle ricerche del comunecannella55 ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 9:02Di Maini ne ho visti tre ,ma nessun Romeo.
Sai dove fosse nato?
Hai provato in parrocchia o in comune per reperire il suo eventuale corretto nome di nascita?
Sai approssimativamente quando sia nato?

I genitori sono nati a Ziano Piacentino, il padre Agapito Maini nel 1853 e la madre Desolina Ferrari nel 1868. Lui è nato a Montù Beccaria fra il 1890 e il 1899.
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
ciao, si ho provato. Purtroppo non l'ho trovato...o non l'ho ancora trovato. E' un pò che ci giro dentro.cannella55 ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 9:09https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library
Hai guardato qui?
-
- Livello6
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
TinaMel90 la ricerca di un Ruolo Matricolare non è mai semplice.
Naturalmente devi conoscere 1)luogo e data di nascita e nome dei genitori
2)luogo nel quale era residente all' età della chiamata alle armi ( solitamente la chiamata alle armi era ai 18 anni di età se non erro) però taluni partivano volontari all'età di 16 anni.
3) L'ex Distretto Militare dal quale il tuo Avo fu chiamato alle armi.
Se conosci la residenza del tuo Avo puoi controllare non già i Ruoli Matricolari relativi alla classe di nascita, ma bensì le Liste di Leva o Liste di estrazione di Leva della classe di nascita del tuo Avo.
Poi ti chiedo:
il tuo Avo ti risulta che è deceduto in guerra al fronte?
Oppure è morto ( ad esempio dopo qualche giorno in Ospedale )e quindi non ha avuto l' Onore di essere inserito nell' Albo d'oro dei Caduti in guerra .
Certamente è deceduto anche per causa dei fatti bellici, ma magari non al fronte e quindi non compare nell' Albo d'oro dei Caduti in Guerra.
Comunque una trascrizione dell' Atto di Morte dovresti trovarla( non sempre si trova) inserita nei Registri di Atti di Morte dello Stato Civile dove risulta l'ultima residenza anagrafica.
La ricerca sembra-sottolineo sembra- semplice.
Buona Ricerca.
Naturalmente devi conoscere 1)luogo e data di nascita e nome dei genitori
2)luogo nel quale era residente all' età della chiamata alle armi ( solitamente la chiamata alle armi era ai 18 anni di età se non erro) però taluni partivano volontari all'età di 16 anni.
3) L'ex Distretto Militare dal quale il tuo Avo fu chiamato alle armi.
Se conosci la residenza del tuo Avo puoi controllare non già i Ruoli Matricolari relativi alla classe di nascita, ma bensì le Liste di Leva o Liste di estrazione di Leva della classe di nascita del tuo Avo.
Poi ti chiedo:
il tuo Avo ti risulta che è deceduto in guerra al fronte?
Oppure è morto ( ad esempio dopo qualche giorno in Ospedale )e quindi non ha avuto l' Onore di essere inserito nell' Albo d'oro dei Caduti in guerra .
Certamente è deceduto anche per causa dei fatti bellici, ma magari non al fronte e quindi non compare nell' Albo d'oro dei Caduti in Guerra.
Comunque una trascrizione dell' Atto di Morte dovresti trovarla( non sempre si trova) inserita nei Registri di Atti di Morte dello Stato Civile dove risulta l'ultima residenza anagrafica.
La ricerca sembra-sottolineo sembra- semplice.
Buona Ricerca.
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Ciao, si si ho tutti i dati tranne appunto la data di questo ragazzo che cerco. Però a Piacenza all'archivio non hanno trovato neppure il ruolo matricolare del mio bis nonno (che è quello insignito dell'ordine di Vittorio Veneto). Pare che non ci sia, sto man mano sfogliando gli archivi e anch'io non ho trovato nulla per il momento. Sono sicure che fino alla guerra abitassero a Pecorara per cui dovrebbe essere tutto a Piacenza.
Vedremo, per il momento grazie. Questo ruolo matricolare è difficilissimo da rintracciare.
Vedremo, per il momento grazie. Questo ruolo matricolare è difficilissimo da rintracciare.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Non so se ti interessa o se l'avevi già trovato. Qui l'atto di morte di Agabito Maini del 29.03.1922:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1012896
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1012896
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Ciao, grazie mille! Si si, l'avevo trovato anch'io qui. Ho anche il nome del padre Giuseppe Maini e della Madre Margherita Spezia. Ho visto che Ziano Piacentino però non ha ancora reso i registri visibili, sono ancora col lucchetto su Family Search. Ho una domanda, qui sopra mi è stato passato il link con i ruoli matricolari di Piacenza. Poco alla volta lo sto sfogliando, ho trovato l'altro mio bis nonno nel frattempo, ma non questo di cui parliamo in questa discussione. Posso chiederti come si accede ai documenti sui ruoli matricolari in generale? Cioè se volessi cambiare posto come fate a trovarli... perchè non so se è la mia linea o se è il mio browser, io riesco ad accedere agli atti civili tramite la ricerca per immagini e li trovo anche gli atti parrocchiali. Poi in documenti trovo le bobine più vecchie, ma sempre civili. Per i ruoli dove cercate? Grazie mille!!!mmogno ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 23:52Non so se ti interessa o se l'avevi già trovato. Qui l'atto di morte di Agabito Maini del 29.03.1922:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1012896
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5490
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
Purtroppo bisogna vedere caso per caso. Ci sono in rete pochissime serie di Ruoli Matricolari. Qualche Archivio di Stato ha messo in rete una base dati, almeno per alcuni anni. In genere gli originali stanno negli Archivi di Stato e non sono on line.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2023, 15:56
Re: Consigli su come procedere Ruolo Matricolare irreperibile
A ecco perchè non li trovo, ho visto questo su family search e ho provato a cercare per un'altra provincia, ma non è comparso nulla se non i soliti atti civili che ho già visionato.mmogno ha scritto: ↑domenica 22 gennaio 2023, 0:15Purtroppo bisogna vedere caso per caso. Ci sono in rete pochissime serie di Ruoli Matricolari. Qualche Archivio di Stato ha messo in rete una base dati, almeno per alcuni anni. In genere gli originali stanno negli Archivi di Stato e non sono on line.