Matrimoni antenati

Se desiderate ritrovare antenati o parenti emigrati all'estero nei secoli scorsi, postate qui i vostri appelli.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Buenos días
La nota a margine dell’atto di morte notifica la rettifica dei due cognomi scritti erroneamente all’origine e quindi modificati in seguito.
Maria era nata intorno al 1851/52. Aveva 21 anni alla nascita della prima figlia nel 1872 e 92 alla morte nel 1943.

Nel comune di Levanto attualmente ci sono 7 parrocchie. Non so quali fossero attive all’epoca.

https://liguria.indettaglio.it/ita/comu ... vanto.html

Hai controllato questo albero su FS? Io penso di si perché c’è anche l’atto di nascita della prima figlia di cui hai mandato il link.
Hai già provato a contattare chi ha inserito questo albero? Apparentemente sono 2/3 persone.

https://www.familysearch.org/search/lin ... n/details/

Avevi già trovato la famiglia Peri nel censimento 1895?

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... 3AMWCY-WGX


Hasta la proxima vez

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao! Sono sparita alcuni giorni perché ho alcune novità:

Per quanto riguarda:

1) Di Carlo - Fiorito
Ho trovato un atto di matrimonio in Argentina: https://ibb.co/dWsXmdm
Potrebbe essere quello che sto cercano ma ci sono alcune cose:
- Il nome non coincide. (Domenico invece di Giuseppe)
- L' etá non coincide per 2 anni: Dice que aveva 32 anni quando si é sposato e invece secondo l'atto di nascita (https://ibb.co/99C9rmk ) dovrebbe avere 30.
- Lei si chiama Nulcia e non Anna (questo puó essere che io avevo erroneamente il nome)

Quello che é OK:
- Il luogo Guilmi//Chieti
- I nomi dei genitori

L'unica cosa che mi fa pensar é che Domenico é un fratello piú piccolo di Giuseppe, che si é sposato con una ragazza pure con cognome Fiorito. O per il contrario, é lui e c'é un errore/cambio al nome quando é arrivato in argentina.

Purtroppo del suo figlio, Felipe Di Carlo, non ho ancora niente di informazione quindi non posso controllare dal suo atto di nascita.

Cosa ne pensate?? :?:

---------

Per quanto riguarda Peri/Queirolo:

Per quanto mi domandi di sua prima figlia Angela, sto tentando di controllare se c'é qualcosa in quella chiesa in Argentina, tipo nel 1870 al 1872.

Maria era nata intorno al 1851/52. Aveva 21 anni alla nascita della prima figlia nel 1872 e 92 alla morte nel 1943. Quello che mi fa strano é che era giovanissima quando si é sposata, se si é sposata nel 66 aveva solo 15 anni, quindi magari é successo più tardi il matrimonio. Per quello non mi fa tanto senso cercare nelle parrocchie; abbiamo gìa domandato al Comune di Levanto e mi hanno detto di no per il 1866 in avanti.



GRAZIE COME SEMPRE! ;)

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Hola Maria,
Qui c’è l’albero della famiglia DI Carlo, piuttosto incompleto. Non c’è nessun Domenico/Domingo come fratello di Giuseppe.
Potrebbe trattarsi di un errore dello scrivano argentino.
Il nome Nulcia, in italiano, sembrerebbe non esistere. Potrebbe essere Nuccia, come diminutivo di Annuccia (da Anna) oppure da Pinuccia, ecc.

https://www.familysearch.org/search/lin ... n/details/

Non ci hai detto però se hai controllato l’altro albero, quello Peri/Queirolo e provato a contattare le persone che lo stanno amministrando.
Potrebbero essersi conosciuti e sposati in Argentina invece che in Italia, come pensi tu e controllare i matrimoni nella chiesa del battesimo di Angela é una buona idea.
Oppure lei potrebbe essersi trasferita in un altro comune prima del matrimonio.
Comunque ricordati però che le pubblicazioni di matrimonio venivano scritte in entrambi i comuni di residenza degli sposi. Perciò sono da cercare anche a Casarza.
Se invece il matrimonio avveniva all’estero, veniva poi trascritto, in alcuni casi, però anni dopo.

Buon proseguimento.

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Tonia »

Effettivamente è un bel rompicapo.
1. Nel censimento del 1895 compare Ana Decarlo e i suoi tre figli:
Josè, nato il 12 settembre 1890
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184
Angela, nata il 15 marzo 1892
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184
Felipe, nato il 22 marzo 1894
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184
Ana dichiara di essere sposata da 6 anni ma il marito non compare.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... 3AMWWD-RHS

2. L’atto di matrimonio tra Domingo e Nulcia Fiorita che hai postato porta la data del 1889, se ho letto bene.
Si tratta del matrimonio civile?
Perché ho trovato che il loro matrimonio fu celebrato nella Parrocchia “Nuestra Señora del Pilar” nel 1900.
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184
Il documento da te inserito riporta il luogo di nascita di Nulcia ma, purtroppo, ho difficoltà a decifrarlo con precisione. Qualche amico del forum senz’altro ci riuscirà.
Puoi postare le altre pagine?

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Non avevo letto l’atto completamente. Hai ragione Tonia.
In prov. di Chieti ci sono due comuni che potrebbero calzare, tenendo in conto l’eventuale storpiatura.
Torrevecchia e Tornareccio.

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Il fatto che Di Carlo Giuseppe/Domingo non sia presente al censimento 1895 insieme alla famiglia fa pensare che possa essere deceduto appena prima.
Tra i figli che ha trovato Tonia é presente Felipe che stai cercando, forse tuo bisnonno?, nato nel 1894. Quindi il padre o é temporaneamente assente in quel periodo, magari in una lunga trasferta di lavoro, oppure é deceduto.

Da ricordare che nel ruolo matricolare viene riportata la sua altezza di m.1,33 e di conseguenza é “Riformato per difetto di statura”. Potrebbe anche essere stato cagionevole di salute.

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Tonia »

@ Langhedoc Avevi ragione la famiglia Fioriti era di Tornareccio.
Atto di matrimonio: Carlo Filippo Fioriti e Maria Carmela Marchetti, genitori di Nulcia
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 18/wEejMJ7

La coppia ebbe 7 figli, tra cui quattro donne:
Angela
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 27/wRebYna
Richetta
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 34/wlO7KA2
Carmela
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 57/wWp2x96
Domenica
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 81/Lo7vzpV

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1409
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

A completamento di ciò che ha individuato Tonia inserisco anche il link relativo ai documenti allegati il Matrimonio tra Carlo Filippo Fioriti e Maria Carmela Marchetti .

i documenti allegati all' atto di Matrimonio
(L' Atto è il numero 15 dell' anno 1842) .
Riportato dal file 168 di 218 al file 175 di 218 :


https://www.antenati.san.beniculturali. ... 41/0Je9xBv

A file 169 di 218 troviamo l' Estratto dell' Atto di Battesimo di Carlo Filippo Fioriti ( futuro sposo):
Datato 14 Aprile 1807

https://www.antenati.san.beniculturali. ... 41/wbXQDln

L' Atto di Morte della prima moglie di Carlo Filippo Fioriti:
( Maria Nicola Pellicciotta)
Datato 26 Marzo 1842, Atto n°15

https://www.antenati.san.beniculturali. ... 41/5GeykBQ


L'estratto di Battesimo di Maria Carmela Marchetti ( futura sposa):
Datato 07 febbraio 1821 Atto n°7

https://www.antenati.san.beniculturali. ... 41/5BeAoB9

i genitori di Carlo Filippo Fioriti (come si legge dall' Atto di Matrimonio rinvenuto da Tonia )erano in vita quando il loro figlio Carlo Filippo Fioriti si sposò per la seconda volta.

A seguire vi è un altro atto di Matrimonio di un altro " Fioriti " non so se parente oppure omonimo come cognome...

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Tonia »

Atto di morte Errichetta (Richetta)
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 30/LpR1D31
Atto di matrimonio di Carmela
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 36/wWp9DWB
Atto di matrimonio di Angela
https://www.antenati.san.beniculturali. ... 74/wrOMyrN
Purtroppo non c’è traccia di Domenica. Che sia lei Nulcia?
È fuor di dubbio, comunque, che Nulcia fosse figlia di Filippo e Maria Marchetta.

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Non sembra che Domenica e Nulcia/Anna siano la stessa persona, infatti la nostra ha 23 anni nel 1889 e 34 nel 1900 perciò nata intorno 1865/66 (anche se al censimento é scritto 31 anni)
Su Antenati mancano proprio i nati 1865 e nel 1866 non mi é sembrato di trovarla.
Domenica é nata molto prima, nel 1860.

Rimane il mistero Giuseppe/Domingo.
Anche li c’è discordanza sugli anni d’età oltre che sul nome.

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Tonia »

Atti di battesimo di Juan Di Carlo, figlio di Domingo e Ana Fiorito, nato il 19 agosto1896
e di Pasquale Di Carlo, figlio di Domingo e Maria (sic!) Fiorito, nato l’11 gennaio 1899
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao a tutti,
Innanzitutto grazie mille per il vostro aiuto.
Vi chiedo scusa ma sono un po' confusa!

Il mio Giuseppe (https://ibb.co/99C9rmk ) nato a Guilmi non é quindi questo qui chiamato Domenico: https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184 e quello che ho trovato io https://ibb.co/dWsXmdm

Che fine a fatto allora Giuseppe? La cosa strana é che qui, nella nascita di uno dei suoi figli é spostato con Anna Fiorito. https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1974184

E l'altra cosa che non capisco é perché ci sono sempre gli stessi nomi dei genitori (Angela Catalano e Modesto di Carlo)

Quello che non sto trovando é il matrimonio di Giuseppe o Domenico con Anna.

Mamma mia che casinooo :?

MariaImp
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2022, 21:11

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da MariaImp »

Ciao!

Un alta cosa che ho visto é che l' indirizzo del atto di nascita di FELIPE di CARLO (Figlio di Domenico/Giuseppe di Carlo e Anna Fiorito) é "Charcas..." lo stesso che nell' atto di matrimonio di Domenico di Carlo e Nulcia Fiorito: https://we.tl/t-UfE5pK09db

Non é possibile che Nulcia e Anna siano la stessa persona? Come mai appare come Nulcia e dopo come Anna nella nascita del suo figlio Filippo? E lui appare come Giuseppe e Domenico dopo...

Langhedoc
Esperto
Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2020, 15:47

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Langhedoc »

Nulcia ed Anna potrebbero essere benissimo la stessa persona. Nulcia potrebbe essere un secondo nome oppure il diminutivo di Anna.

Per quanto riguarda Giuseppe/Domingo, dovrebbe trattarsi della stessa persona a meno che Giuseppe sia deceduto ed Anna abbia sposato un suo fratello di nome Domingo/Domenico.
Ci sono anche differenze di età nei vari atti. Noi sappiamo con certezza che Giuseppe era del 1857 ma qui potrebbe trattarsi solo di errori dello scrivano.
Però consultando l’albero presente su FS non risultano fratelli con quel nome.

Hai provato a contattare gli amministratori di questo albero su FS?

Bisognerebbe poi cercare l’atto di morte di Giuseppe o di Domingo per capire qualcosa di più

Un saluto

Tonia
Esperto
Esperto
Messaggi: 1852
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16

Re: Matrimoni antenati

Messaggio da Tonia »

In tutti gli atti compare sempre la stessa strada ”Charcas”, cambia solo il numero civico ma per lo più il numero è il 2346.
In quale atto hai letto il nome di Giuseppe? Mi è sfuggito.
Potresti postare le pagine successive di questo atto?
https://ibb.co/dWsXmdm

Rispondi