Madre inesistente atto di nascita

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Vittoria ha scritto:
domenica 17 luglio 2022, 10:39
Giuli ha scritto:
domenica 17 luglio 2022, 10:01
ziadani ha scritto:
sabato 16 luglio 2022, 19:01
Giuli, se fosse come ci racconti, avresti fatto la scoperta del mese! :oro:
Assunta potrebbe anche essere stata adottata/affiliata o qualcosa del genere dallo zio.
In questo caso dovresti trovare l'annotazione a margine dell'atto di nascita depositato in Comune.

Facci sapere, mi raccomando!
E certo! Vivendo all'estero avrei dovuto aspettare agosto per saperlo, ma ho chiesto a mia sorella, che è in Italia, di andare in comune per me la prossima settimana.
Cosa troverà sarà in ogni caso una sorpresa.
Le ipotesi sono tre: 1) non ci sono annotazioni a margine, il che lascerebbe ancora la strada aperta e possibile 2) che trovi un'annotazione con una affiliazione o adozione (la seconda, cioè l'adozione, la vedo dura, perché in quel caso, penso, la data di nascita non sarebbe stata omessa alla morte e lei avrebbe potuto sposarsi, mentre con l'affiliazione rimane figlia dei genitori naturali a tutto gli effetti, e chissà quale pasticcio ci sia dietro 3) trovo annotazioni che dimostrino sia un'altra persona, speriamo di no
Incrocio le dita e spero in una delle prime due ipotesi. Vi faccio sapere!
Grazie del vostro apporto, per me è fondamentale.
Questa storia è affascinante, come molte storie dolorose.
Comunque, avresti scoperto un Segreto di Famiglia!
Sei stata molto brava. Attendo nuove :)
Grazie, speriamo!
Scusa, ho letto solo ora questo tuo messaggio, mi era sfuggito.
Ci sono tante coincidenze, ma per ora nessuna prova certa. Spero di trovarne.

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Buonasera a tutti,
faccio un piccolo aggiornamento alla mia ricerca.
Sono venuta in Italia, in agosto purtroppo, quando molti impiegati sono in ferie e gli uffici chiusi.
Sono stata all'Archivio di Stato di Massa per cercare censimenti e elenchi degli alunni delle scuole, per vedere se figurasse una Assunta Raggi o Assunta Benedini, ma a differenza di quanto mi avevano comunicato via mail quei documenti non erano presenti.
Mi sono così recata al Tribunale di Massa per cercare il famoso atto di tutela di minore riguardante mia madre e suo fratello, sul quale forse potrebbe essere scritto quale grado di parentela ci potrebbe essere tra loro e la ipotetica nonna, per capire se mia madre fu affidata ai nonni o agli zii, ma l'impiegata mi ha detto che quegli atti di Carrara del 1939 sono conservati al tribunale di Pontremoli, oppure al Comune di Carrara.
Sono andata prima al Comune, dove mi hanno detto che loro non conservano gli atti del Tribunale, ma gli viene solo fatta comunicazione, dopodiche mi sono rivolta a Pontremoli, dove un impiegato mi ha detto che li non esiste più il Tribunale ed in ogni caso non hanno mai avuto gli atti di Carrara.
Adesso sono una specie di palla che viene rimbalzata da un ufficio all'altro.
Qualcuno di voi mi sa consigliare a chi potrei rivolgermi per avere una copia dell'atto di tutela di un minore ddll'anno 1939 per Carrara? O in quale maniera procedere?
(Nel frattempo sono di nuovo fuori dal paese.)
Dove possono essere conservati questi atti? . Non sono ancora agli archivi di stato poiché troppo recenti.

In Comune ho provato a chiedere anche una scheda anagrafica sia per Assunta Raggi che per Assunta Caterina Benedini, ma nulla appare.
Appare invece mio nonno, Antonio Brambilla, compagno di Assunta, e li ho trovato la sua data di morte e capito che fino al 1936 viveva a Lerici (con la famiglia:Assunta, la compagna e i due figli, come diceva mia madre) e poi dal '36 al' 39 a Carrara, anno della sua morte.
Esiste quindi una scheda anagrafica, ma non per tutti.
Non per Assunta, in ogni caso.
Sono sempre in alto mare.
Grazie a chi mi risponde.

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da ery1 »

Buonasera,
ad oggi la situazione è questa :
  • Il Tribunale di Massa (Massa - Piazza De Gasperi - Tel.0585/818111)
    ha competenze territoriali su Aulla, Bagnone, Carrara, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Massa, Montignoso, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Carrara (Carrara – P.za Ludovici 1 – Loc. S. Martino - Tel. 0585/7757224 – Fax 0585/7757226) su Carrara e Fosdinovo;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Massa (Massa – Via G. Fantoni n. 6 – Tel. 0585/251531 – 792663 – Fax 0585/792680) su Massa e Montignoso;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Pontremoli (Pontremoli – Piazza della Repubblica – Tel. 0187/460021 Fax 0187/432642) su Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri.
Erica

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

ery1 ha scritto:
domenica 4 settembre 2022, 21:25
Buonasera,
ad oggi la situazione è questa :
  • Il Tribunale di Massa (Massa - Piazza De Gasperi - Tel.0585/818111)
    ha competenze territoriali su Aulla, Bagnone, Carrara, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Massa, Montignoso, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Carrara (Carrara – P.za Ludovici 1 – Loc. S. Martino - Tel. 0585/7757224 – Fax 0585/7757226) su Carrara e Fosdinovo;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Massa (Massa – Via G. Fantoni n. 6 – Tel. 0585/251531 – 792663 – Fax 0585/792680) su Massa e Montignoso;
  • L'Ufficio del Giudice di Pace di Pontremoli (Pontremoli – Piazza della Repubblica – Tel. 0187/460021 Fax 0187/432642) su Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri.
Grazie Eryl,
e quindi devo ricontattare il Tribunale di Massa, mi pare di capire, quello dove l'impiegata mi ha detto che loro non hanno l'Archivio di Carrara.
Il Giudice di pace non credo che si occupi di questo, o sbaglio?

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da ery1 »

Buonasera Giuli,
qui puoi trovare i compiti attuali del Giudice di Pace :

http://www.giudicedipace.bologna.it/it/ ... ndex/26928

Nel tuo caso bisogna appurare dov'è conservato quel tipo di documentazione e se è ancora conservata... mi auguro di sì.
Tra l'altro in quel periodo - 1939 - Carrara faceva parte dell'ex comune di Apuania (1938-1946).
Erica

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Grazie, Eryl
nel frattempo ho chiamato i giudici di pace, ma non è loro competenza, è competenza del Tribune di Massa, per cui ho mandato una pec a loro, e adesso attendo di nuovo risposta.
Il 1939 è abbastanza recente.
È un atto del tribunale, che sarebbe omissione d'atti d'ufficio non procurarmelo.
Quelli più vecchi li hanno all'archivio di stato, tra l'altro.
Questo è l'unico documento che forse può darmi una risposta su mia nonna.
Vi aggiorno

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da ery1 »

Bene, spero tanto tu possa ottenere tutte le informazioni.
Non demordere🤞
Erica

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Salve,
chi ha seguito la mia ricerca sa che sono arrivata al Tribunale, e precisamente all' Ufficio di Giurisdizione Volontaria.
Prima mi sono recata di persona e poi ho scritto una PEC.
Mi hanno dato la solita risposta: l'atto del 1939 e' negli archivi di Pontremoli, che sono inagibili. (A Pontremoli mi han detto che non esistono, che sono a Massa)
Alla mia domanda come risolvere questo problema, quale strada percorrere, a chi altro rivolgermi, mi chiedono il numero di telefono, cosa al quanto insolita, visto che sto comunicando tramite posta certificata.
Non ho dato il mio numero perche' voglio, a questo punto, che ogni cosa rimanga scritta, visto che mi stanno prendendo in giro da mesi.
Tra gli iscritti al forum vi e' qualcuno che puo' consigliarmi in proposito? Qualcuno che si intende di legge o che comprenda questa tematica?
Altra domanda: se gli Archivi fossero inagibili davvero, come possono procurarsi atti conservati in quel luogo gli avvocati?
Secondo Voi devo rivolgermi ad un avvocato?
Qualcuno mi ha suggerito di andare dai Carabinieri se dopo 30 giorni non mi consegnano la copia dell'atto o mi danno una giustificazione valida del fatto che non possono accedere nemmeno loro.
Grazie a chi mi risponde

gianm
Livello1
Livello1
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 16:41

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da gianm »

Salve a tutti,
l'Assunta Benedini a cui vi riferite è morta all'età di due anni il 13/8/1898.
Questo è l'atto di familysearch:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... -99WR-Y8R1

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Salve,
grazie mille per questa scoperta. Avevo già provato a intraprendere questa strada, senza esito.
Con questo atto cade la mia ipotesi che le due Assunte potessero essere la solita persona.
Rimane da scoprire perché non vi è una nascita di Assunta Raggi, del perché non è mai stata corretta questa mancanza in seguito, e quindi la sua impossibilità di un matrimonio, con conseguente non presenza del suo nome nell'atto di nascita dei figli.
Grazie tantissimo per questo apporto, fondamentale per le mie ricerche.
Giuli
gianm ha scritto:
giovedì 6 ottobre 2022, 1:34
Salve a tutti,
l'Assunta Benedini a cui vi riferite è morta all'età di due anni il 13/8/1898.
Questo è l'atto di familysearch:
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... -99WR-Y8R1

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da ery1 »

Giuli ha scritto:
mercoledì 5 ottobre 2022, 12:59
Non ho dato il mio numero perche' voglio, a questo punto, che ogni cosa rimanga scritta, visto che mi stanno prendendo in giro da mesi.
Tra gli iscritti al forum vi e' qualcuno che puo' consigliarmi in proposito? Qualcuno che si intende di legge o che comprenda questa tematica?
Altra domanda: se gli Archivi fossero inagibili davvero, come possono procurarsi atti conservati in quel luogo gli avvocati?
Secondo Voi devo rivolgermi ad un avvocato?
Buongiorno,
immaginavo già che questa Assunta Benedini non c'entrasse nulla, purtroppo.
Riguardo al Tribunale credo ti abbiano chiesto il numero per poterti eventualmente ricontattare.
Io non mi intendo di leggi ma penso che potresti rivolgerti a qualcuno per avere accesso agli atti e comunque dovresti richiedere una lettera scritta di diniego, con valide motivazioni.
Infine è molto probabile che gli archivi siano inagibili perché nel 2011 ci fu una violenta alluvione in tutta la Lunigiana.
Erica

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

ery1 ha scritto:
venerdì 7 ottobre 2022, 14:19
Giuli ha scritto:
mercoledì 5 ottobre 2022, 12:59
Non ho dato il mio numero perche' voglio, a questo punto, che ogni cosa rimanga scritta, visto che mi stanno prendendo in giro da mesi.
Tra gli iscritti al forum vi e' qualcuno che puo' consigliarmi in proposito? Qualcuno che si intende di legge o che comprenda questa tematica?
Altra domanda: se gli Archivi fossero inagibili davvero, come possono procurarsi atti conservati in quel luogo gli avvocati?
Secondo Voi devo rivolgermi ad un avvocato?
Buongiorno,
immaginavo già che questa Assunta Benedini non c'entrasse nulla, purtroppo.
Riguardo al Tribunale credo ti abbiano chiesto il numero per poterti eventualmente ricontattare.
Io non mi intendo di leggi ma penso che potresti rivolgerti a qualcuno per avere accesso agli atti e comunque dovresti richiedere una lettera scritta di diniego, con valide motivazioni.
Infine è molto probabile che gli archivi siano inagibili perché nel 2011 ci fu una violenta alluvione in tutta la Lunigiana.
Grazie per i consigli.
Stamani ho inviato l'ennesima PEC di sollecito, dopo avere trascorso la mattina a provare a chiamarli.
Sto muovendomi appunto nella direzione di usare un tramite per accedere a quegli atti e per districarmi da questo labirinto burocratico.
Nella mia PEC ho chiesto appunto una motivazione valida per non farmene prendere visione, perché anche se il luogo degli Archivi fosse inagibile, non potrà esserlo per sempre, perché ci sono documenti importanti da essere salvati, quelli che poi finiranno nell'Archivio di Stato, immagino.
Grazie ancora.

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Aggiorno la mia ricerca.
Dopo avere non ricevuto alcuna risposta dal Tribunale sull'atto che sto cercando, mi sono rivolta di nuovo all'Archivio di Stato di Massa, dove ho trovato una persona deliziosa che mi ha detto che con la chiusura del Tribunale di Carrara il loro archivio e' stato depositato presso il complesso della Santa Annunziata di Pontremoli dove ha sede la sezione distaccata del tribunale di Massa e dove possiede depositi affidatigli dal demanio a cui spetta la proprieta del complesso.
Tale documentazione e' stata pesantemente danneggiata e molto materiale e' andato perduto, pero' nell'elenco non risulta nulla sulle tutele e gran parte dei fascicoli e' posteriore agli anni '50.
Nel 1939 pero' gli atti di affidamento erano di competenza del Tribunale di Genova, a seguito di un decreto regio, il 1404,
La documentazione relativa a quegli anni e' conservata all'Archivio di Stato di Genova, nella sede di Campi.
Mi sono quindi rivolta a loro inviandogli una mail alla quale non hanno ancora risposto.
Aspetto fiduciosa.

Avatar utente
ery1
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3549
Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
Località: Toscana

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da ery1 »

Ti ringrazio per gli aggiornamenti🤞🏻
Erica

Giuli
Livello1
Livello1
Messaggi: 72
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48

Re: Madre inesistente atto di nascita

Messaggio da Giuli »

Salve,
ho continuato a lavorare nella ricerca della nascita di questa mia nonna, Assunta Raggi, in questi mesi.
Ho contattato gli Archivi di Stato di Genova, dove pensavo fosse conservato l atto di tutela che sto cercando. Pensavo di essere arrivata vicino al mio obiettivo, ma sono ancora ferma.
un impiegato mi ha detto che pensa gli atti di tutela del 1939 non siano ancora stati versati dal Tribunale dei minorenni.
Naturalmente per avere questa risposta per posta elettronica ho dovuto sudare.
Adesso ho scritto al Tribunale dei minorenni di Genova, sperando in una risposta positiva.
Nel frattempo sono tornata agli Archivi Parrocchiali di Massa dove ho trovato la Cresima di mia nonna, avvenuta nel 1903.
In quella data avrebbe avuto 6 anni, ma so che un tempo la Cresima avveniva prima della Comunione e me lo confermerebbe anche il fatto che mio nonno paterno, anche esso del 1897 fu cresimato lo stesso anno.
I Registri delle cresime non sono dettagliati come quelli dei battesimi, dei matrimoni e delle morti, per cui risulta un elenco di nomi e cognomi, tra cui appare anche il suo.
Faccio un breve riepilogo.
Di Assunta Raggi possiedo solamente Atto di morte dello Stato civile e Cresima nel 1903.
Nell atto di morte lei nasce a Carrara e muore a Carrara. Muore nubile.
Mio nonno, padre dei suoi figli, muore celibe.
Il suo atto di nascita non si trova. Ho cercato anche i battesimi in tutte le parrocchie del Comune di Carrara e paesi limitrofi, ma nulla.
l unico atto dove dovrebbe risulatare qualcosa di lei si trova al tribunale dei minorenni dove esiste appunto l atto di tutela dei suoi figli minorenni agli ipotetici nonni materni, avvenuto dopo la sua morte e quella del marito.

Cerco consigli su come potrei sviluppare altrimenti questa ricerca, mentre aspetto risposte da Genova.

Mia nonna non ha potuto sposarsi ne in Chiesa ne in Comune. Mi chiedo il perche.
In quegli anni, anche se non fosse stata registrata alla nascita per qualche errore, avrebbe potuto regolarizzare la cosa piu tardi, al momento di sposarsi. Mi chiedo se potrebbe essere stata invece registrata sotto altro nome, magari figlia solo del padre e registrata a nome della madre.
Help!

Rispondi