Cognome Francese a Metz

Est-ce que tu parles français ? Est-ce que tu recherches tes ancêtres italiens ? Poste ici ta demande d'aide. Nous ferons de notre mieux pour répondre à tes questions.

Moderatori: MamyClo, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Cognome Francese a Metz

Messaggio da niko29 »

Buongiorno vorrei un aiuto per decifrare il cognome della madre di Jean Medard Louis
Battesimo avvenuto a Metz il 9 giugno 1724
La madrina Angelique è probabilmente la sorella della madre Françoise
Ho cercato nella cartina di Geneanet ma anche provando con diverse variazioni non riesco a trovare nulla
Inoltre anche il cognome del padrino Jean non mi è chiaro
Infine, questo insolito nome "Medard" quale origine potrebbe avere in quella zona ?
Grazie

https://archives.metz.fr/4DCGI/WEB_Regi ... /ILUMP9999

DavidR
Livello1
Livello1
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2019, 14:18
Località: Francia

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da DavidR »

Buongiorno,

Per la madre, direi Gennevaux.

https://archives.metz.fr/4DCGI/Web_chan ... ILUMP32308
Vedere pagina 185 dell'ultimo documento.

Per Médard, non so da dove venga, ma so che questo nome è sul calendario. C'è un detto che dice che "se piove al Santo Medardo, piove quaranta giorni dopo"...
(Ho lasciato Medardo perché facesse rima anche in italiano :) )
I miei antenati italiani si chiamavano Livrini, Rossi, Coruzzi, Gombi, Cacciavillani, Ramazzotti, (...) e vissero nelle Province di Reggio Emilia (Guastalla, Quattro Castella, Vetto, Castelnovo ne' Monti) e Parma (Neviano degli Arduini).

DavidR
Livello1
Livello1
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2019, 14:18
Località: Francia

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da DavidR »

E c'è Jean Val, che penso di essere il padrino, nel documento GG226, pagina 384.
I miei antenati italiani si chiamavano Livrini, Rossi, Coruzzi, Gombi, Cacciavillani, Ramazzotti, (...) e vissero nelle Province di Reggio Emilia (Guastalla, Quattro Castella, Vetto, Castelnovo ne' Monti) e Parma (Neviano degli Arduini).

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da niko29 »

Grazie mille, infatti ho messo Genevaux nell'albero di FS ed è uscito il record per matrimonio di una figlia.
Vorrà dire Ginevrina ? Sto inseguendo questa famiglia dal Metz, Palatinato, Ginevra, Francia e ... Napoli

77BELLECOMBE
Livello2
Livello2
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:50
Località: Parigi - FRANCIA

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da 77BELLECOMBE »

Hello @niko29

San Medardus=Médard=Medardo, Vescovo di Noyon nel V secolo

" Il nono (di) giugno 1724
Jean Médard figlio di Michel LOUIS, imprenditore e di Françoise GENNEVAULT sua sposa è stato battezzato, nato la veglia, ha avuto per padrino Jean VAL e per madrina Angélique GENNEVAULT i quali hanno firmato (Joannes VAL, lui) e marcato (=segno della croce, lei) "


Questo quanto io riesco a leggere ma, molto probabilmente visto che il francese è una lingua fonetica,
@DavidR ha ragione quando dice GENNEVAUX che risulta, tra l'altro, essere un cognome toponimico della Regione delle Ardenne (Francia, Belgio), quindi non direi che abbia a che fare con Ginevra o "ginevrina".

Piantina Adennes, con Gennevaux:
http://andre.deom.free.fr/Livre/Fichier ... age289.htm

P.S. @DavidR : Désolé mais ton lien ne semble fonctionner donc je n'ai pas pu consulter ta suggestion / Il link non funziona :?:
Cordialement, Marc de Bellecombe

DavidR
Livello1
Livello1
Messaggi: 177
Iscritto il: venerdì 9 agosto 2019, 14:18
Località: Francia

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da DavidR »

@77Bellecombe
Effectivement il ne fonctionne pas, mince !
Je vais essayer comme ça :
https://archives.metz.fr/
Cliquer sur "Registres numérisés", ce qui mène là https://archives.metz.fr/4DCGI/Web_Regi ... ILUMP10489
Choisir "Registres des paroisses, Etat-civil, tables décennales (1561-1946)", puis "tables décennales (1561-1946)", puis "Commune de Metz", et enfin "1566-1792". C'est le document coté GG232 pour Gennevaux, page 185.

Gennevaux è anche il nome di due frazioni belghe (https://fr.wikipedia.org/wiki/Gennevaux)... Forse il viaggio genealogico porterà anche in Belgio.
I miei antenati italiani si chiamavano Livrini, Rossi, Coruzzi, Gombi, Cacciavillani, Ramazzotti, (...) e vissero nelle Province di Reggio Emilia (Guastalla, Quattro Castella, Vetto, Castelnovo ne' Monti) e Parma (Neviano degli Arduini).

Avatar utente
niko29
Livello4
Livello4
Messaggi: 751
Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
Località: Milano

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da niko29 »

Grazie @77BELLECOMBE e @Davidr per le preziose informazioni.

Evidentemente questi popoli si muovevano molto.
Comunque oltre al mio Medard ho trovato altri 9 figli della coppia (per il momento).
La famiglia Louis era composta da capomastri che poi si trasformavano in architetti. Penso che abbiano operato sia a Metz, sia a Landau (Pfalz) dove si sono opportunamente mescolati con il personale che gravitava intorno alle fortificazioni di queste città. Sicuramente nel corso del secolo hanno fatto molti progressi nella scalata sociale ed erano circondati da militari di alto rango, medici, chirurghi e amministratori. La figlia Angelica poi ha sposato un Fleischbein che veniva da Neustadt ed era avvocato.
Mi stanno facendo impazzire, ma è sicuramente una genealogia divertente e movimentata.
Scusate se ho tardato a rispondere ma mi sono sfogliata alcuni volumi da 600 pagine e non riuscivo a smettere.
Bellissimo l'archivio Comunale di Metz, dovrebbero essere tutti così gli archivi, a disposizione dei "cittadini" senza troppi problemi. Incredibile che ci siano dati con i registri del 1600 on line !

77BELLECOMBE
Livello2
Livello2
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 12 maggio 2015, 19:50
Località: Parigi - FRANCIA

Re: Cognome Francese a Metz

Messaggio da 77BELLECOMBE »

@DavidR => adesso, anche se non direttamente, ci si arriva.

@niko29 : di nulla.
E si, la mobilità delle popolazioni non è una prerogativa esclusivamente conteporanea. Da sempre ci sono stati dei migratori e degli stanziali (per le più disparate ragioni).
Buone ricerche ;-)
Cordialement, Marc de Bellecombe

Rispondi