Madre inesistente atto di nascita
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Madre inesistente atto di nascita
Salve,
da diversi mesi sto cercando di ricostruire la storia della mia famiglia.
Ho un problema relativo al ramo materno:
nell'atto di nascita di mia madre vi e' presente solo il nome del padre, e non quello della madre.
Io sono certa dell'esistenza della madre, mia nonna, che pero' non risulta nel documento.
Non sono riuscita a trovare nemmeno l'atto di matrimonio tra i due.
Ho pensato che forse non fossero stati sposati, anche se, in tal caso la cosa e' stata tenuta ben nascosta.
Parlo dell'anno 1927. A quell'epoca per quale motivo possono avere omesso il nome di mia nonna? Quale puo' essere la ragione?
La stessa persona, di cui so l'anno di nascita, non e' presente nemmeno nei registri dello stato civile relativi a quell'anno, ne' a quelli degli anni precedenti e successivi, mentre sono presenti fratello e sorella.
Una specie di mistero.
Poiche vivo all'estero non ho ancora potuto fare ricerche nei registri ecclesiastici, che nella mia provincia non sono ancora digitalizzati.
Qualcuno saprebbe darmi qualche spiegazione?
Grazie
da diversi mesi sto cercando di ricostruire la storia della mia famiglia.
Ho un problema relativo al ramo materno:
nell'atto di nascita di mia madre vi e' presente solo il nome del padre, e non quello della madre.
Io sono certa dell'esistenza della madre, mia nonna, che pero' non risulta nel documento.
Non sono riuscita a trovare nemmeno l'atto di matrimonio tra i due.
Ho pensato che forse non fossero stati sposati, anche se, in tal caso la cosa e' stata tenuta ben nascosta.
Parlo dell'anno 1927. A quell'epoca per quale motivo possono avere omesso il nome di mia nonna? Quale puo' essere la ragione?
La stessa persona, di cui so l'anno di nascita, non e' presente nemmeno nei registri dello stato civile relativi a quell'anno, ne' a quelli degli anni precedenti e successivi, mentre sono presenti fratello e sorella.
Una specie di mistero.
Poiche vivo all'estero non ho ancora potuto fare ricerche nei registri ecclesiastici, che nella mia provincia non sono ancora digitalizzati.
Qualcuno saprebbe darmi qualche spiegazione?
Grazie
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Re: Madre inesistente atto di nascita
Dopo la terza riga del tuo post, la risposta più ovvia sarebbe che i tuoi nonni nel 1927 non erano sposati in Municipio ma solo in Chiesa.
Poi dopo il Concordato Stato-Chiesa del 1929 queste situazioni particolari saranno state sanate con qualche norma transitoria.
Il fatto invece che non si trovi in quel Comune, l'Atto di nascita di tua nonna ma solo quello di un suo fratello e di una sorella, fa solo supporre che tua nonna non sia nata in quel Comune.
Comunque per cercare di capire le situazioni, sarebbe meglio riportare qualche dettaglio in più almeno sul luogo e gli anni di cui si parla onde evitare fantasie inutili.
Poi dopo il Concordato Stato-Chiesa del 1929 queste situazioni particolari saranno state sanate con qualche norma transitoria.
Il fatto invece che non si trovi in quel Comune, l'Atto di nascita di tua nonna ma solo quello di un suo fratello e di una sorella, fa solo supporre che tua nonna non sia nata in quel Comune.
Comunque per cercare di capire le situazioni, sarebbe meglio riportare qualche dettaglio in più almeno sul luogo e gli anni di cui si parla onde evitare fantasie inutili.
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Grazie per la risposta, innanzitutto.
Parlo di Carrara (MS)
Il nome di mia nonna era Assunta Raggi e, sia sulla lapide, che nei diari di mia madre, viene riportata come anno di nascita il 1897 e come anno di morte il 1935.
Nel Comune di Carrara non hanno trovato nulla su di lei, ma l'impiegata non era ben disposta a indagare, ma nei pochi atti che mi ha presentato vi erano molti chiari errori, cosi io ho cercato per conto mio nei registri indicizzati di family search, pagina per pagina, e non l'ho trovata.
In quei registri talvolta mancano pagine, e in quell'anno mancano due pagine il 18 luglio. Sarebbe una coincidenza se fosse nata proprio quel giorno, ma puo' essere.
Ho controllato anche gli anni prima e dopo (nel 1898 mancano tantissime pagine) e non esiste.
Esiste tutta la sua famiglia, fratello e sorella, padre e madre con tutti i rispettivi atti di nascita, matrimonio e morte, ma non lei.
Mi chiedo se sia il caso di chiedere uno stato di famiglia storico del padre risalente agli anni della sua infanzia (?)
So anche che quando mia madre era bambina, siccome la madre era maestra nel comune di Lerici (SP), hanno vissuto in quel comune per qualche anno. Potrei provare a fare una ricerca li, forse? Chiedendo lo stesso uno stato di famiglia storico?
O esistono degli archivi storici dei dipendenti delle scuole elementari?
Parlo di Carrara (MS)
Il nome di mia nonna era Assunta Raggi e, sia sulla lapide, che nei diari di mia madre, viene riportata come anno di nascita il 1897 e come anno di morte il 1935.
Nel Comune di Carrara non hanno trovato nulla su di lei, ma l'impiegata non era ben disposta a indagare, ma nei pochi atti che mi ha presentato vi erano molti chiari errori, cosi io ho cercato per conto mio nei registri indicizzati di family search, pagina per pagina, e non l'ho trovata.
In quei registri talvolta mancano pagine, e in quell'anno mancano due pagine il 18 luglio. Sarebbe una coincidenza se fosse nata proprio quel giorno, ma puo' essere.
Ho controllato anche gli anni prima e dopo (nel 1898 mancano tantissime pagine) e non esiste.
Esiste tutta la sua famiglia, fratello e sorella, padre e madre con tutti i rispettivi atti di nascita, matrimonio e morte, ma non lei.
Mi chiedo se sia il caso di chiedere uno stato di famiglia storico del padre risalente agli anni della sua infanzia (?)
So anche che quando mia madre era bambina, siccome la madre era maestra nel comune di Lerici (SP), hanno vissuto in quel comune per qualche anno. Potrei provare a fare una ricerca li, forse? Chiedendo lo stesso uno stato di famiglia storico?
O esistono degli archivi storici dei dipendenti delle scuole elementari?
- cuguluf
- Livello1
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 10:22
Re: Madre inesistente atto di nascita
Hai provato a chiedere il certificato di morte? Visto che questo è un dato che possiedi. Nel certificato ci dovrebbe essere anche la data ed il luogo di nascita
Ivano
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Si, ed anche l'atto di nascita del figlio di 5 anni piu' vecchio di mia madre.
Me lo preparano per la fine della prossima settimana.
Nel frattempo, siccome c'erano degli errori mi hanno fatto prendere visione dell'originale dell'atto di nascita di mia madre e risulta che il padre era in un'unione naturale con donna nubile (mia nonna)
Non so se perche non fossero sposati in comune, ma solo in chiesa, o se proprio non fossero sposati. In tal caso non ho idea se lui avesse altri precedenti matrimoni, non di sicuro nel posto da cui proveniva, perche ho sfogliato virtualmente tutti i registri.
I registri ecclesiastici del Comune di Carrara non sono digitalizzati e dovro' vederli piu avanti.
Non so se fosse possibile a qualcuno sapere se Antonio Francesco Brambilla nato a Cantu' il 16 Novembre 1889 avesse contratto matrimonio da qualche parte. Non so se c'e' un modo.
Ho il suo atto di nascita e lateralmente non vi e' nessuna annotazione.
Me lo preparano per la fine della prossima settimana.
Nel frattempo, siccome c'erano degli errori mi hanno fatto prendere visione dell'originale dell'atto di nascita di mia madre e risulta che il padre era in un'unione naturale con donna nubile (mia nonna)
Non so se perche non fossero sposati in comune, ma solo in chiesa, o se proprio non fossero sposati. In tal caso non ho idea se lui avesse altri precedenti matrimoni, non di sicuro nel posto da cui proveniva, perche ho sfogliato virtualmente tutti i registri.
I registri ecclesiastici del Comune di Carrara non sono digitalizzati e dovro' vederli piu avanti.
Non so se fosse possibile a qualcuno sapere se Antonio Francesco Brambilla nato a Cantu' il 16 Novembre 1889 avesse contratto matrimonio da qualche parte. Non so se c'e' un modo.
Ho il suo atto di nascita e lateralmente non vi e' nessuna annotazione.
-
- Livello6
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: Madre inesistente atto di nascita
Giuli,Giuli ha scritto: ↑sabato 16 aprile 2022, 18:57Si, ed anche l'atto di nascita del figlio di 5 anni piu' vecchio di mia madre.
Me lo preparano per la fine della prossima settimana.
Nel frattempo, siccome c'erano degli errori mi hanno fatto prendere visione dell'originale dell'atto di nascita di mia madre e risulta che il padre era in un'unione naturale con donna nubile (mia nonna)
Non so se perche non fossero sposati in comune, ma solo in chiesa, o se proprio non fossero sposati. In tal caso non ho idea se lui avesse altri precedenti matrimoni, non di sicuro nel posto da cui proveniva, perche ho sfogliato virtualmente tutti i registri.
I registri ecclesiastici del Comune di Carrara non sono digitalizzati e dovro' vederli piu avanti.
Non so se fosse possibile a qualcuno sapere se Antonio Francesco Brambilla nato a Cantu' il 16 Novembre 1889 avesse contratto matrimonio da qualche parte. Non so se c'e' un modo.
Ho il suo atto di nascita e lateralmente non vi e' nessuna annotazione.
per quanto riguarda l'Atto di Matrimonio non è da escludere che non si fossero mai sposati ma che convivessero, una coppia di fatto. Queste coppie tra Maschio e Femmina sono sempre esistite.
Nel millesettecento negli Stati delle Anime delle Parrocchie Cristiane Cattoliche erano denominati dai Parroci : << Concubini>>
Rintraccia anche l'Atto di Morte ( di esso non possono rilasciarti Copia integrale '????).
Se devono rilasciarti un Certificato di Morte dovresti richiederlo " con indicazione di paternità e maternita' (Decreto del Presidente della Repubblica 02/05/1957, n. 432, art. 3).
Anche perché tu sei un discendente e quindi di conseguenza un diretto interessato.
La giustificazione " per uso successione" potrebbe risultare appropriata e valida.
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Ho trovato il certificato di morte di mia nonna e sopra c'è scritto"nubile", e la carta d'identità di mio nonno, che dice "celibe", per cui è ormai chiaro non fossero sposati.
Mi manca ancora la data di nascita di lei, perché nei registri del 1897 non appare e sul certificato di morte c'è il luogo di nascota e, stranamente, non la data.
Spero di trovarla prossimamente nei registri parrocchiali, o cimiteriali.
Grazie
Mi manca ancora la data di nascita di lei, perché nei registri del 1897 non appare e sul certificato di morte c'è il luogo di nascota e, stranamente, non la data.
Spero di trovarla prossimamente nei registri parrocchiali, o cimiteriali.
Grazie
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Avrei anche un'altra domanda.
Come trovo la data di morte di mio nonno, di cui sopra, Antonio Francesco Brambilla, morto a Genova nell' anno 1937/38, credo seppellito a Staglieno. Era residente a Carrara gli anni precedenti la morte ed era nato a Cantu', Como il 16 novembre 1889?
Ho l'atto di nascita, ma non vi e' nessuna annotazione della morte.
Dove devo fare la ricerca? A Genova? A Carrara? o nel comune di nascita?
Nessun modo per fare questo tipo di ricerca on line?
Grazie a chi mi sa rispondere
Come trovo la data di morte di mio nonno, di cui sopra, Antonio Francesco Brambilla, morto a Genova nell' anno 1937/38, credo seppellito a Staglieno. Era residente a Carrara gli anni precedenti la morte ed era nato a Cantu', Como il 16 novembre 1889?
Ho l'atto di nascita, ma non vi e' nessuna annotazione della morte.
Dove devo fare la ricerca? A Genova? A Carrara? o nel comune di nascita?
Nessun modo per fare questo tipo di ricerca on line?
Grazie a chi mi sa rispondere
-
- Livello1
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2022, 16:03
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Non si apre la pagina. Da un po' di tempo comunque io non riesco ad usare Antenati.
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Re: Madre inesistente atto di nascita
Buonasera,
sai come si chiamavano i genitori di Assunta Raggi?
sai come si chiamavano i genitori di Assunta Raggi?
Erica
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Si, certo.
Stanislao Salvetti e Enrichetta Raggi.
Ho i documenti loro e quelli degli altri due figli, ma non trovo l'atto di nascita di mia nonna Assunta, che sono certa essere nata nel 1897, come era scritto sulla lapide e nei diari di mia madre.
I registri del 1897 del Comune di Carrara sono incompleti su Family Search, ma il suo nome non appare neanche nei registri decennali.
Ho richiesto l'atto di nascita al Comune di Carrara e non la trovano.
Sull'atto di morte non scrivono la data di nascita. Un mistero.
Ad esempio, ho un'altra nonna che non nacque a Carrara, ma sull'atto di morte riportano lo stesso la data di nascita.
Stanislao Salvetti e Enrichetta Raggi.
Ho i documenti loro e quelli degli altri due figli, ma non trovo l'atto di nascita di mia nonna Assunta, che sono certa essere nata nel 1897, come era scritto sulla lapide e nei diari di mia madre.
I registri del 1897 del Comune di Carrara sono incompleti su Family Search, ma il suo nome non appare neanche nei registri decennali.
Ho richiesto l'atto di nascita al Comune di Carrara e non la trovano.
Sull'atto di morte non scrivono la data di nascita. Un mistero.
Ad esempio, ho un'altra nonna che non nacque a Carrara, ma sull'atto di morte riportano lo stesso la data di nascita.
- ery1
- Collaboratore
- Messaggi: 3549
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2011, 18:24
- Località: Toscana
Re: Madre inesistente atto di nascita
Dunque i genitori sono Carlo Raggi ed Argentina Salvetti, perché avevo trovato una bambina nata sempre nel 1897 però figlia di un Giuseppe Raggi.
Se non compare negli indici decennali o annuali ed al comune non trovano la sua nascita allora mi pare di capire che potrebbe essere nata in un comune limitrofo.
Sugli atti di morte in genere è riportata solo l'età ed il luogo di nascita e può capitare che il luogo di nascita sia errato perché dichiarato da vicini di casa o conoscenti, non escluderei errori insomma.
Potresti intanto scrivere all'Archivio Storico Diocesano di Massa per chiedere se trovano il suo atto di battesimo, dovrebbero avere anche i registri parrocchiali del Duomo di Carrara (Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo) :
https://beniculturalimassacarrarapontre ... iodimassa/
http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica ... sp?id=2704
Facci sapere cosa ti rispondono, grazie.
Se non compare negli indici decennali o annuali ed al comune non trovano la sua nascita allora mi pare di capire che potrebbe essere nata in un comune limitrofo.
Sugli atti di morte in genere è riportata solo l'età ed il luogo di nascita e può capitare che il luogo di nascita sia errato perché dichiarato da vicini di casa o conoscenti, non escluderei errori insomma.
Potresti intanto scrivere all'Archivio Storico Diocesano di Massa per chiedere se trovano il suo atto di battesimo, dovrebbero avere anche i registri parrocchiali del Duomo di Carrara (Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo) :
https://beniculturalimassacarrarapontre ... iodimassa/
http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica ... sp?id=2704
Facci sapere cosa ti rispondono, grazie.
Erica
-
- Livello1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2022, 16:48
Re: Madre inesistente atto di nascita
Grazie.
Ho prenotato due appuntamenti per visionare gli archivi diocesani, a Massa. Ho appuntamento a Giugno.
Si, l'unica strada a questo punto per capire.
Comunque sull'atto di morte proprio non viene riportata la sua data di nascita, solo il comune di Carrara, dove e' nata. O almeno cosi dice. "Nata a Carrara" e niente data.
Ho prenotato due appuntamenti per visionare gli archivi diocesani, a Massa. Ho appuntamento a Giugno.
Si, l'unica strada a questo punto per capire.
Comunque sull'atto di morte proprio non viene riportata la sua data di nascita, solo il comune di Carrara, dove e' nata. O almeno cosi dice. "Nata a Carrara" e niente data.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 18:20
- Località: Lombardia
Re: Madre inesistente atto di nascita
Per la faccenda di tuo nonno, l'atto di nascita che hai tu da dove arriva? Se te l'ha mandato il comune di Cantù allora vuol dire che l'annotazione della morte è davvero mancante, ma se l'hai trovato su FamilySearch varrebbe comunque la pena di fare un tentativo con l'ufficio di stato civile di Cantù. Infatti è piuttosto probabile che sull'atto che hanno lì loro ci sia un'annotazione di morte, che magari non è stata riportata invece sui registri digitalizzati e messi online, che - bisogna tenerlo a mente - sono le copie depositate nell'archivio del Tribunale di Como. Mi sembra di capire che tu hai già l'immagine dell'atto, quindi oltre alla data sai anche il numero di registro: per loro dovrebbe essere facilissimo trovarlo se gli dai tutte le informazioni, magari richiedendo un estratto di nascita (o una copia integrale, ma in realtà non ti serve se hai già una riproduzione fotografica). Se ti chiedono di fornire una motivazione giuridicamente rilevante, come ti ha già detto Giovannimaria, puoi dire vagamente "per uso successione", visto che sei la nipote dovrebbe sembrare plausibile.Giuli ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 18:51Avrei anche un'altra domanda.
Come trovo la data di morte di mio nonno, di cui sopra, Antonio Francesco Brambilla, morto a Genova nell' anno 1937/38, credo seppellito a Staglieno. Era residente a Carrara gli anni precedenti la morte ed era nato a Cantu', Como il 16 novembre 1889?
Ho l'atto di nascita, ma non vi e' nessuna annotazione della morte.
Dove devo fare la ricerca? A Genova? A Carrara? o nel comune di nascita?
Nessun modo per fare questo tipo di ricerca on line?
Grazie a chi mi sa rispondere