Maso Valentina
Moderatori: MamyClo, Collaboratori, Staff
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Maso Valentina
Purtroppo il Comune conferma di non trovare l'atto cercato.
Qui la mia mail:
"Oggetto: Richiesta copia integrale dell'Atto di nascita di Valentina Paola MASO, di Valentino e Teresa MASO, nata a Cappella Maggiore anni 1886-1887
Buongiorno,
faccio seguito alla telefonata di poco fa.
Mi chiamo ..... e sono un moderatore di un forum di genealogia.
I giorni scorsi è stata richiesta dal sig. Warren Zaia la copia integrale dell'atto di nascita in oggetto. Gli è stato risposto che questa nascita non risulta.
In realtà l'informazione relativa alla nascita a Cappella Maggiore risulta dall'atto di matrimonio e di richiesta delle pubblicazioni di Giuseppe ZAIA con Valentina Paola MASO del 1908, esistenti al Comune di Sacile. Gli atti in questione sono allegati.
Si tratta di un errore?
Grato di una cortese risposta, con distinti saluti
"
Qui la risposta:
"Buongiorno,
è stata effettuata una nuova ricerca nei registri indicati e nulla risulta iscritto a nome di Maso Valentina.
Distinti saluti.
dott.ssa Serena Martini
Istruttore Direttivo Ufficio Servizi Demografici
Comune di Cappella Maggiore
tel. 0438 932212
email demografici@comune.cappellamaggiore.tv.it
"
Non so cosa pensare. Che i registri di quegli anni siano stati ricostruiti (in maniera incompleta)?
Si potrebbe cercare dove sono finiti i processetti dei matrimoni a Sacile del 1908.
Qui la mia mail:
"Oggetto: Richiesta copia integrale dell'Atto di nascita di Valentina Paola MASO, di Valentino e Teresa MASO, nata a Cappella Maggiore anni 1886-1887
Buongiorno,
faccio seguito alla telefonata di poco fa.
Mi chiamo ..... e sono un moderatore di un forum di genealogia.
I giorni scorsi è stata richiesta dal sig. Warren Zaia la copia integrale dell'atto di nascita in oggetto. Gli è stato risposto che questa nascita non risulta.
In realtà l'informazione relativa alla nascita a Cappella Maggiore risulta dall'atto di matrimonio e di richiesta delle pubblicazioni di Giuseppe ZAIA con Valentina Paola MASO del 1908, esistenti al Comune di Sacile. Gli atti in questione sono allegati.
Si tratta di un errore?
Grato di una cortese risposta, con distinti saluti
"
Qui la risposta:
"Buongiorno,
è stata effettuata una nuova ricerca nei registri indicati e nulla risulta iscritto a nome di Maso Valentina.
Distinti saluti.
dott.ssa Serena Martini
Istruttore Direttivo Ufficio Servizi Demografici
Comune di Cappella Maggiore
tel. 0438 932212
email demografici@comune.cappellamaggiore.tv.it
"
Non so cosa pensare. Che i registri di quegli anni siano stati ricostruiti (in maniera incompleta)?
Si potrebbe cercare dove sono finiti i processetti dei matrimoni a Sacile del 1908.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Maso Valentina
Avevo inviato all'Ufficio Stato Civile gli atti con evidenziate le parti significative.


Non so proprio capire. Eppure al telefono sembrava gente decente e infatti hanno riposto molto rapidamente.


Non so proprio capire. Eppure al telefono sembrava gente decente e infatti hanno riposto molto rapidamente.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
Grazie per tutto il tuo sforzo. Purtroppo non conosco la data e il luogo di matrimonio dei genitori di Valentina Paola.
Ci sono ancora strade da esplorare?
Cordiali saluti
Merci a vous pour tous vos effort. Je ne connais malheursement pas la date et lieu de mariage des parents de Valentina Paola.
Est-ce qu'il reste des pistes a explorer ?
Cordialement
Ci sono ancora strade da esplorare?
Cordiali saluti
Merci a vous pour tous vos effort. Je ne connais malheursement pas la date et lieu de mariage des parents de Valentina Paola.
Est-ce qu'il reste des pistes a explorer ?
Cordialement
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=964633
sorella di valentina
sorella di valentina
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
https://www.antenati.san.beniculturali. ... _id=865115
Pagina tredici Veronica è nota nata a Fontannafredda mentre è nata a Sacile, ancora una cosa strana
Pagina tredici Veronica è nota nata a Fontannafredda mentre è nata a Sacile, ancora una cosa strana
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Maso Valentina
Vero. Però nelle pubblicazioni sta scritto che Veronica è nata a Fontanafredda, ma che l'atto di nascita è stato rilasciato dall'Ufficio di Stato Civile di Sacile.

https://iiif-antenati.san.beniculturali ... efault.jpg

https://iiif-antenati.san.beniculturali ... efault.jpg
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
Ciao, ecco il certificato di morte di Paola (Paolina) Valentina MASO prodotto in Francia. Menziona la sua data di nascita nella Cappella Maggiore. Quindi siamo d'accordo che il suo certificato di nascita deve esistere?
FRENCH
Bonjour, voici l'acte de décés de Paola (Paolina) Valentina MASO produit en France. Il mentionne sa date de naissance a Cappella Maggiore. Du coup on est bien daccord que son acte de naissance doit exister ?

FRENCH
Bonjour, voici l'acte de décés de Paola (Paolina) Valentina MASO produit en France. Il mentionne sa date de naissance a Cappella Maggiore. Du coup on est bien daccord que son acte de naissance doit exister ?

-
- Collaboratore
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Maso Valentina
Ho scritto nuovamente al Comune, segnalando questo ulteriore documento. Aspettiamo di vedere cosa rispondono.
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
Grazie 

-
- Livello6
- Messaggi: 1407
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: Maso Valentina
Mi intrometto in questa discussione.
Per esperienza posso scrivere che una volta in una genealogia che stavo ricostruendo nel Comune di Otranto(LE) consultando i registri degli Atti di Nascita non trovai l'Atto di Nascita ed esso era relativo all'anno 1870 o 1871 non ricordo.
Trovai il Ruolo Matricolare del soggetto in questione ed anche nel Ruolo Matricolare non vi era riportata la data di nascita ovvero giorno e mese , ma soltanto gli anni 1870/1871.
Anche nella Lista di Leva dell'anno 1870 non vi era segnato il giorno ed il mese di Nascita.
in poche parole il soggetto non fu mai dichiarato ovvero non vi fu la dichiarazione di nascita negli Atti di Nascita dello Stato Civile del Comune di Otranto(LE) . Quindi a differenza dei suoi fratelli e sorelle NON fu mai redatto il suo Atto di Nascita tra i Registri dello Stato Civile.
Questo è accaduto e poteva succedere anche in quegli anni del 1870.......
Quindi per accertare la data di nascita mi sono recato presso la Cattedrale di Otranto(LE) dove tra i Libri dei Battesimi ho rintracciato l'Atto di Battesimo dell'anno 1870 con l'indicazione del giorno e del mese di nascita.
A questo punto proporrei una ricerca ( anche se forse non utile a livello amministrativo / giuridico) dell'Atto di Battesimo di Maso Valentina Paola presso la Chiesa Parrocchiale di Cappella Maggiore :
https://www.diocesivittorioveneto.it/te ... =5&parr=21
Non so se potrà essere utile......
Per esperienza posso scrivere che una volta in una genealogia che stavo ricostruendo nel Comune di Otranto(LE) consultando i registri degli Atti di Nascita non trovai l'Atto di Nascita ed esso era relativo all'anno 1870 o 1871 non ricordo.
Trovai il Ruolo Matricolare del soggetto in questione ed anche nel Ruolo Matricolare non vi era riportata la data di nascita ovvero giorno e mese , ma soltanto gli anni 1870/1871.
Anche nella Lista di Leva dell'anno 1870 non vi era segnato il giorno ed il mese di Nascita.
in poche parole il soggetto non fu mai dichiarato ovvero non vi fu la dichiarazione di nascita negli Atti di Nascita dello Stato Civile del Comune di Otranto(LE) . Quindi a differenza dei suoi fratelli e sorelle NON fu mai redatto il suo Atto di Nascita tra i Registri dello Stato Civile.
Questo è accaduto e poteva succedere anche in quegli anni del 1870.......
Quindi per accertare la data di nascita mi sono recato presso la Cattedrale di Otranto(LE) dove tra i Libri dei Battesimi ho rintracciato l'Atto di Battesimo dell'anno 1870 con l'indicazione del giorno e del mese di nascita.
A questo punto proporrei una ricerca ( anche se forse non utile a livello amministrativo / giuridico) dell'Atto di Battesimo di Maso Valentina Paola presso la Chiesa Parrocchiale di Cappella Maggiore :
https://www.diocesivittorioveneto.it/te ... =5&parr=21
Non so se potrà essere utile......
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Re: Maso Valentina
Grazie dell'intervento. Qui c'è però una situazione diversa e ben strana: nella richiesta delle Pubblicazioni c'è scritto che è stata presentata la copia dell'atto di nascita della sposa, rilasciata "dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Cappella Maggiore in data quattordici gennaio corrente anno" (1908). Quindi o nell'atto in questione (la richiesta delle Pubblicazioni) c'è un falso, o quell'atto di nascita esisteva a quella data....


Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
🎗
תחי ישראל
🎗
🎗
-
- Livello6
- Messaggi: 1407
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: Maso Valentina
mmogno,
so leggere gli Atti di Stato Civile e questo passaggio riportato da te l'ho letto.
Evidentemente due sono le ipotesi tutte da verificare:
1) gli Impiegati non hanno sfogliato gli Atti di Nascita dello Stato Civile( ovvero hanno solo cercato in modo superficiale consulando gli Indici Decennali dove MOLTO spesso NON è riportato il nominativo)ciò è molto molto probabile.
2) Cosa improbabile : ....l'Atto di Nascita NON è presente nella prima copia originale del Comune di Cappella Maggiore perché NON è la prima copia originale e magari in un determinato periodo è stata effettuata una copia conforme del secondo Registro di Atti di Nascita ( quello presente in Tribunale), perché la prima copia originale era danneggiata..
Ipotesi scritta da altro utente....ed a volte nei Comuni questo è accaduto: Trascrizioni conformi.
il percorso da fare È questo:
1)VERIFICARE la data esatta di Nascita dall' Atto di Battesimo Giorno, Mese, Anno.
2) con la data di nascita esatta( giorno, mese, anno) consultare il Registro degli Atti di Nascita del Comune di Cappella Maggiore( gli Impiegati avranno consultato solo e solamente gli Indici Decennali o Indici Annuali e molto spesso il nominativo NON viene riportato)
3) se NON si trova bisognerebbe rivolgersi al Tribunale competente territorialmente. La sede del Tribunale competente per Cappella Maggiore è il Tribunale di Conegliano
.
il Tribunale di Conegliano attualmente ( da Mercoledì
17 Luglio 2013 alle ore 13:32 data della definitiva chiusura) è diventato nella riorganizzazione degli Uffici Giudiziari Sezione distaccata del Tribunale di Treviso.
Ecco perché non vi sono gli Atti dello Stato Civile di Cappella Maggiore su antenati o su Family Search!
Perché i Mormoni hanno microfilmato la documentazione presente presso il Tribunale di Treviso e NON presso il Tribunale di Conegliano!!!.
Quindi investire il Tribunale di Treviso - Sezione di Conegliano con una istanza nella quale si chiede di verificare quanto segue:
Si chiede di VERIFICARE la presenza del secondo Registro originale degli Atti di Nascita dell' anno 18.. ed eventualmente richiedere Copia integrale dell'atto Atto n°..
ed in più VERIFICARE se vi sono gli Allegati al Registro delle Pubblicazioni di Cappella Maggiore per una Pubblicazioni avvenuta e pubblicata il " quattordici gennaio corrente anno" (1908)." E chiedere Copia integrale.
Presso il Tribunale di Treviso inoltre richiedere ( qualora siano presenti e NON siano state microfilmate da family search) :
+ Copia conforme de IL Fascicolo Allegati al Matrimonio avvenuto nel Comune di Sacile in data 01 Marzo 1908 Atto n° 10.
+ Copia conforme degli Allegati alle Pubblicazioni anno 1908, atto n°9.
Importante è VERIFICARE ed accettare il preciso giorno, mese, anno di nascita tramite l' Atto di Battesimo.
Vi sono altre strade da percorrere......
Buona Ricerca
PS: quello di Otranto (LE) era solo e solamente un esempio tra i tantissimi esempi avvenuti nella mia quasi quarantennale esperienza di ricerche genealogiche e storiche tra i Registri di Stato Civile e non solo.
Scusate il grassetto e le lettere Maiuscole....
so leggere gli Atti di Stato Civile e questo passaggio riportato da te l'ho letto.
Evidentemente due sono le ipotesi tutte da verificare:
1) gli Impiegati non hanno sfogliato gli Atti di Nascita dello Stato Civile( ovvero hanno solo cercato in modo superficiale consulando gli Indici Decennali dove MOLTO spesso NON è riportato il nominativo)ciò è molto molto probabile.
2) Cosa improbabile : ....l'Atto di Nascita NON è presente nella prima copia originale del Comune di Cappella Maggiore perché NON è la prima copia originale e magari in un determinato periodo è stata effettuata una copia conforme del secondo Registro di Atti di Nascita ( quello presente in Tribunale), perché la prima copia originale era danneggiata..
Ipotesi scritta da altro utente....ed a volte nei Comuni questo è accaduto: Trascrizioni conformi.
il percorso da fare È questo:
1)VERIFICARE la data esatta di Nascita dall' Atto di Battesimo Giorno, Mese, Anno.
2) con la data di nascita esatta( giorno, mese, anno) consultare il Registro degli Atti di Nascita del Comune di Cappella Maggiore( gli Impiegati avranno consultato solo e solamente gli Indici Decennali o Indici Annuali e molto spesso il nominativo NON viene riportato)
3) se NON si trova bisognerebbe rivolgersi al Tribunale competente territorialmente. La sede del Tribunale competente per Cappella Maggiore è il Tribunale di Conegliano
.
il Tribunale di Conegliano attualmente ( da Mercoledì
17 Luglio 2013 alle ore 13:32 data della definitiva chiusura) è diventato nella riorganizzazione degli Uffici Giudiziari Sezione distaccata del Tribunale di Treviso.
Ecco perché non vi sono gli Atti dello Stato Civile di Cappella Maggiore su antenati o su Family Search!
Perché i Mormoni hanno microfilmato la documentazione presente presso il Tribunale di Treviso e NON presso il Tribunale di Conegliano!!!.
Quindi investire il Tribunale di Treviso - Sezione di Conegliano con una istanza nella quale si chiede di verificare quanto segue:
Si chiede di VERIFICARE la presenza del secondo Registro originale degli Atti di Nascita dell' anno 18.. ed eventualmente richiedere Copia integrale dell'atto Atto n°..
ed in più VERIFICARE se vi sono gli Allegati al Registro delle Pubblicazioni di Cappella Maggiore per una Pubblicazioni avvenuta e pubblicata il " quattordici gennaio corrente anno" (1908)." E chiedere Copia integrale.
Presso il Tribunale di Treviso inoltre richiedere ( qualora siano presenti e NON siano state microfilmate da family search) :
+ Copia conforme de IL Fascicolo Allegati al Matrimonio avvenuto nel Comune di Sacile in data 01 Marzo 1908 Atto n° 10.
+ Copia conforme degli Allegati alle Pubblicazioni anno 1908, atto n°9.
Importante è VERIFICARE ed accettare il preciso giorno, mese, anno di nascita tramite l' Atto di Battesimo.
Vi sono altre strade da percorrere......
Buona Ricerca
PS: quello di Otranto (LE) era solo e solamente un esempio tra i tantissimi esempi avvenuti nella mia quasi quarantennale esperienza di ricerche genealogiche e storiche tra i Registri di Stato Civile e non solo.
Scusate il grassetto e le lettere Maiuscole....
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 16 gennaio 2022, 1:32
Re: Maso Valentina
Giovannimaria_Ammassari ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 11:30mmogno,
so leggere gli Atti di Stato Civile e questo passaggio riportato da te l'ho letto.
Evidentemente due sono le ipotesi tutte da verificare:
1) gli Impiegati non hanno sfogliato gli Atti di Nascita dello Stato Civile( ovvero hanno solo cercato in modo superficiale consulando gli Indici Decennali dove MOLTO spesso NON è riportato il nominativo)ciò è molto molto probabile.
2) Cosa improbabile : ....l'Atto di Nascita NON è presente nella prima copia originale del Comune di Cappella Maggiore perché NON è la prima copia originale e magari in un determinato periodo è stata effettuata una copia conforme del secondo Registro di Atti di Nascita ( quello presente in Tribunale), perché la prima copia originale era danneggiata..
Ipotesi scritta da altro utente....ed a volte nei Comuni questo è accaduto: Trascrizioni conformi.
il percorso da fare È questo:
1)VERIFICARE la data esatta di Nascita dall' Atto di Battesimo Giorno, Mese, Anno.
2) con la data di nascita esatta( giorno, mese, anno) consultare il Registro degli Atti di Nascita del Comune di Cappella Maggiore( gli Impiegati avranno consultato solo e solamente gli Indici Decennali o Indici Annuali e molto spesso il nominativo NON viene riportato)
3) se NON si trova bisognerebbe rivolgersi al Tribunale competente territorialmente. La sede del Tribunale competente per Cappella Maggiore è il Tribunale di Conegliano
.
il Tribunale di Conegliano attualmente ( da Mercoledì
17 Luglio 2013 alle ore 13:32 data della definitiva chiusura) è diventato nella riorganizzazione degli Uffici Giudiziari Sezione distaccata del Tribunale di Treviso.
Ecco perché non vi sono gli Atti dello Stato Civile di Cappella Maggiore su antenati o su Family Search!
Perché i Mormoni hanno microfilmato la documentazione presente presso il Tribunale di Treviso e NON presso il Tribunale di Conegliano!!!.
Quindi investire il Tribunale di Treviso - Sezione di Conegliano con una istanza nella quale si chiede di verificare quanto segue:
Si chiede di VERIFICARE la presenza del secondo Registro originale degli Atti di Nascita dell' anno 18.. ed eventualmente richiedere Copia integrale dell'atto Atto n°..
ed in più VERIFICARE se vi sono gli Allegati al Registro delle Pubblicazioni di Cappella Maggiore per una Pubblicazioni avvenuta e pubblicata il " quattordici gennaio corrente anno" (1908)." E chiedere Copia integrale.
Presso il Tribunale di Treviso inoltre richiedere ( qualora siano presenti e NON siano state microfilmate da family search) :
+ Copia conforme de IL Fascicolo Allegati al Matrimonio avvenuto nel Comune di Sacile in data 01 Marzo 1908 Atto n° 10.
+ Copia conforme degli Allegati alle Pubblicazioni anno 1908, atto n°9.
Importante è VERIFICARE ed accettare il preciso giorno, mese, anno di nascita tramite l' Atto di Battesimo.
Vi sono altre strade da percorrere......
Buona Ricerca
PS: quello di Otranto (LE) era solo e solamente un esempio tra i tantissimi esempi avvenuti nella mia quasi quarantennale esperienza di ricerche genealogiche e storiche tra i Registri di Stato Civile e non solo.
Scusate il grassetto e le lettere Maiuscole....
Grazie mille, essendo francese purtroppo non capisco tutti i passaggi e mi ritrovo un po' impotente di fronte a tante cose da fare.
-
- Livello6
- Messaggi: 1407
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
Re: Maso Valentina
Grazie per la tua risposta.waly33 ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 22:07Giovannimaria_Ammassari ha scritto: ↑domenica 13 febbraio 2022, 11:30mmogno,
so leggere gli Atti di Stato Civile e questo passaggio riportato da te l'ho letto.
Evidentemente due sono le ipotesi tutte da verificare:
1) gli Impiegati non hanno sfogliato gli Atti di Nascita dello Stato Civile( ovvero hanno solo cercato in modo superficiale consulando gli Indici Decennali dove MOLTO spesso NON è riportato il nominativo)ciò è molto molto probabile.
2) Cosa improbabile : ....l'Atto di Nascita NON è presente nella prima copia originale del Comune di Cappella Maggiore perché NON è la prima copia originale e magari in un determinato periodo è stata effettuata una copia conforme del secondo Registro di Atti di Nascita ( quello presente in Tribunale), perché la prima copia originale era danneggiata..
Ipotesi scritta da altro utente....ed a volte nei Comuni questo è accaduto: Trascrizioni conformi.
il percorso da fare È questo:
1)VERIFICARE la data esatta di Nascita dall' Atto di Battesimo Giorno, Mese, Anno.
2) con la data di nascita esatta( giorno, mese, anno) consultare il Registro degli Atti di Nascita del Comune di Cappella Maggiore( gli Impiegati avranno consultato solo e solamente gli Indici Decennali o Indici Annuali e molto spesso il nominativo NON viene riportato)
3) se NON si trova bisognerebbe rivolgersi al Tribunale competente territorialmente. La sede del Tribunale competente per Cappella Maggiore è il Tribunale di Conegliano
.
il Tribunale di Conegliano attualmente ( da Mercoledì
17 Luglio 2013 alle ore 13:32 data della definitiva chiusura) è diventato nella riorganizzazione degli Uffici Giudiziari Sezione distaccata del Tribunale di Treviso.
Ecco perché non vi sono gli Atti dello Stato Civile di Cappella Maggiore su antenati o su Family Search!
Perché i Mormoni hanno microfilmato la documentazione presente presso il Tribunale di Treviso e NON presso il Tribunale di Conegliano!!!.
Quindi investire il Tribunale di Treviso - Sezione di Conegliano con una istanza nella quale si chiede di verificare quanto segue:
Si chiede di VERIFICARE la presenza del secondo Registro originale degli Atti di Nascita dell' anno 18.. ed eventualmente richiedere Copia integrale dell'atto Atto n°..
ed in più VERIFICARE se vi sono gli Allegati al Registro delle Pubblicazioni di Cappella Maggiore per una Pubblicazioni avvenuta e pubblicata il " quattordici gennaio corrente anno" (1908)." E chiedere Copia integrale.
Presso il Tribunale di Treviso inoltre richiedere ( qualora siano presenti e NON siano state microfilmate da family search) :
+ Copia conforme de IL Fascicolo Allegati al Matrimonio avvenuto nel Comune di Sacile in data 01 Marzo 1908 Atto n° 10.
+ Copia conforme degli Allegati alle Pubblicazioni anno 1908, atto n°9.
Importante è VERIFICARE ed accettare il preciso giorno, mese, anno di nascita tramite l' Atto di Battesimo.
Vi sono altre strade da percorrere......
Buona Ricerca
PS: quello di Otranto (LE) era solo e solamente un esempio tra i tantissimi esempi avvenuti nella mia quasi quarantennale esperienza di ricerche genealogiche e storiche tra i Registri di Stato Civile e non solo.
Scusate il grassetto e le lettere Maiuscole....
Grazie mille, essendo francese purtroppo non capisco tutti i passaggi e mi ritrovo un po' impotente di fronte a tante cose da fare.
Non conosco il Francese, potrei tradurre con Google traduttore.
Cerca prima l' Atto di Battesimo presso la chiesa cattolica parrocchiale di Cappella Maggiore per sapere giorno mese ed anno di nascita.
È probabile- non è sicuro al 100%- che sia stata battezzata anche nella Chiesa Cattolica Parrocchiale di Cappella Maggiore.
Poi non so...io ho riportato delle ipotesi di ricerca genealogica.
Traduzione in Francese con google traduttore:
Merci pour votre réponse.
Je ne parle pas le français, je pourrais traduire avec Google translate.
Cherchez d'abord l'acte de baptême à l'église paroissiale catholique de Cappella Maggiore pour connaître le jour, le mois et l'année de naissance.
Il est probable - pas sûr à 100% - qu'elle ait également été baptisée dans l'église paroissiale catholique de Cappella Maggiore.
Alors je ne sais pas... J'ai rapporté quelques hypothèses de recherche généalogique.