Atto di Battesimo 1837

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Atto di Battesimo 1837

Messaggio da ziadani »

Qualcuno riesce a leggere questo atto di Battesimo di una mia parente?
L'immagine è troppo sfocata per me.
Ci troviamo a Torino, Parrocchia di Santa Margherita, e si tratta di una figlia di Valentino Moretta e Anna Gambino.

Immagine

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cat=414653

Grazie a tutti.

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Atto di Battesimo 1837

Messaggio da Kaharot »

Maggio
Moretta Giuseppa Rosalia Margherita Maria figlia di Valentino e Anna Gambino coniugi... nata il giorno 18 di maggio anno 1837, fu battezzata il giorno seguente da me don Luigi ... curato. I padrini furono ... Michele ... e Giuseppa Gulino del fu Andrea.

Erano siciliani?
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Re: Atto di Battesimo 1837

Messaggio da ziadani »

Grazie Kaharot.
L'antenato Gullino più vecchio che ho rintracciato era nato a Monasterolo di Savigliano (Cuneo) nel 1714, ma i suoi genitori non erano di quel paese e, al momento, non sono riuscita ad andare oltre.
Secondo le ricerche di un'altra Gullino di Saluzzo, pare che la famiglia arrivasse dalla Provenza e in origine il cognome era Gulins. Non ho trovato ancora alcun aggancio a quest'altra famiglia.
Il cognome Gullino/Gulino è molto diffuso nella zona di Saluzzo e Bra in provincia di Cuneo. I "miei" Gullino si sono trasferiti a Torino nel 1770.

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Atto di Battesimo 1837

Messaggio da AleSarge »

Kaharot ha scritto:
venerdì 5 febbraio 2021, 9:22
I padrini furono ... Michele ... e Giuseppa Gulino del fu Andrea.
Bara Michele del vivente Carlo (?). Il nome del padre del padrino è tagliato, ma mi sembra inizi per Car-.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Atto di Battesimo 1837

Messaggio da Kaharot »

ziadani ha scritto:
venerdì 5 febbraio 2021, 9:42
Grazie Kaharot.
L'antenato Gullino più vecchio che ho rintracciato era nato a Monasterolo di Savigliano (Cuneo) nel 1714, ma i suoi genitori non erano di quel paese e, al momento, non sono riuscita ad andare oltre.
Secondo le ricerche di un'altra Gullino di Saluzzo, pare che la famiglia arrivasse dalla Provenza e in origine il cognome era Gulins. Non ho trovato ancora alcun aggancio a quest'altra famiglia.
Il cognome Gullino/Gulino è molto diffuso nella zona di Saluzzo e Bra in provincia di Cuneo. I "miei" Gullino si sono trasferiti a Torino nel 1770.
Per quanto riguarda Anna Gambino io credo sia palermitana (c'è anche quella Rosalia nel nome della figlia), Gambino è un nome tipicamente palermitano con qualche presenza anche in altre zone della Sicilia.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Re: Atto di Battesimo 1837

Messaggio da ziadani »

Proverò ad indagare, comunque ci sono molti Gambino anche nella zona a Sud di Torino (Carignano, Carmagnola, ecc.). Mi riferisco alla fine del 1700 inizi del 1800.
Effettivamente Rosalia è un nome inusuale in Piemonte anche se nelle mie ricerche ho trovato qualche Filomena e qualche Gaetano.

Rispondi