Buanasera
avrei bisogno di aiuto per decifrare questo atto
a lato Catharina Fabri
giorno 29 dicembre anno 1599 ..............................................................Catharina fu Olivari Fabri ...(a lato?)........(ecclesia ?)
Die vigessima nona mensis decembris anni ut supra sepulturae mandavimus Catherinam filiam quondam Oliverii Fabri ad latus dextrum introitus ecclesiae seu reatis? cuius exequiae debentur? a fratribus.
Il giorno 29 dicembre dell'anno come sopra mandammo a sepoltura Caterina figlia del fu Oliviero Fabri nel lato destro dell'ingresso della chiesa ossia ..., le cui esequie sono dovute? dai fratelli.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
Il primo, oltre a quello che hai già giustamente scritto, dice che la defunta ha ricevuto tutti i sacramenti della Chiesa, che è stata sepolta nel vestibolo dell'ingresso della chiesa e che i suoi eredi hanno pagato per la sepoltura.
Riguardo al secondo, concordo sulla data e sul nome della defunta ma non riesco a capire quello del padre... Sembra termini in -themi e l'iniziale potrebbe essere una I, ma non riesco a collegarlo ad un nome. Il seguito dice che è stata sepolta nella sepoltura dei suoi antenati e che gli eredi devono pagare la sepoltura.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.