Atto di matrimonio

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Atto di matrimonio

Messaggio da Rosanna63 »

Buonasera, mi aiutereste a tradurre questo atto? Nello specifico non capisco il nome dello sposo
Immagine
Grazie
Rosanna

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da Kaharot »

24 giugno 1797
Omesse le denunzie su licenza del vescovo, io Prevosto Giuseppe Terrissano? congiunsi in matrimonio mastro Pietro May di ... e Rosa figlia di Giuseppe Ellena della mia parrocchia, osservata ogni regola, nell'Oratorio pubblico di sant'Antonio di questo luogo. Testimoni Marco Giuseppe Ellena e Lorenzo Rizzoni?, appositamente convocati.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da Rosanna63 »

Grazie mille, lo avevo tradotto Marco Pietro. Potrebbe essere Mastro Pietro May Medioli ? Magari Medioli era il cognome materno?
Mastro quindi falegname'
Grazie ancora
Rosanna

AleSarge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 876
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2018, 1:11

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da AleSarge »

Un'ipotesi: la parola dopo "Pietro May" potrebbe essere Mediol:, come abbreviazione di Mediolanensem = milanese. Quei due punti finali si trovano anche tre righe sotto nell'abbreviazione S: = Sancti.
Potrebbe essere plausibile? In che zona d'Italia siamo?
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da Rosanna63 »

Cervo Ligure

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da Kaharot »

Rosanna63 ha scritto:
mercoledì 16 settembre 2020, 21:13
Grazie mille, lo avevo tradotto Marco Pietro. Potrebbe essere Mastro Pietro May Medioli ? Magari Medioli era il cognome materno?
Mastro quindi falegname'
Grazie ancora
Rosanna
Per l'abbreviazione, io credo si riferisca al luogo di provenienza, che potrebbe essere Milano (Mediolani), ma non conoscendo la zona non ho azzardato ipotesi.
Per quanto riguarda mastro, questo termine indicava all'epoca tutti i lavori artigianali (falegname, muratore, calzolaio, sarto, fabbro), quindi non possiamo sapere a quale mestiere si riferisse se non hai altre notizie in merito.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Re: Atto di matrimonio

Messaggio da Rosanna63 »

Non ho notizie in merito a parte che il figlio di Pietro , Giovanni per il mio trisnonno era uno scultore, per il registro delle morti e per il censimento della Corsica dove è emigrato era falegname/carpentiere un carpentiere, mentre i nipoti erano sarti o carpentieri. Ho sempre pensato, che fosse a Cervo per la costruzione della Chiesa dei Corallini ma sono mie supposizioni

Rispondi