Se ho capito bene nella prima pagina il sindaco Giuseppe Drappa affranca un terreno a Giuseppe
Nella seconda pagina ho evidenziato in rosso delle parti che faccio fatica a comprendere . Giovanni vende a Giacomo Ongaretto i pezzi di terra precedentemente affrancati a Giuseppe?
... a Joseph fq Christophoro Ruffono una pezza di terra arativa et prativa de bubulconie? una (...) 25 in circa posta sul territorio di Capriana nella contrada della Fontana della (...) presso la via comune dal primo (lato) messer Jacomo Ongarotto dal secondo la fossa dal terzo et Giorgio del (...) dal quarto salvo (altre più vere coerenze).
... arativa et vignata de bb 4 (...) posta nella contrada del Gualdo presso li heredi di (...) a (...) di (...) Gioanni la via comune a sera Gioanni Rava? a matina (...) la fossa a monte (...)
Gioanni Ruffoni vende a messer Jacomo Ongarotto le sottoscritte prime due pezze di terra affrancata per pretio in tutto de scuti 53 d’oro in ora da (...) per scuto cioe la petzza di terra prativaa scuti 20 la bubulconica et la terra boschiva scuti 14 la bubulconica a conto di qual pretio gli da et sborsa scuti 25 d’oro simili in tanta moneta quali (...) scuti 28? d’oro simili (...) et il restante per tutta l’ottava di Genaro prossimo 1587 in denari etc et sotto obligazione etc et la (...)
Giovedì 12 Febbraio 1582 in casa di Giacomo Ongaretto, sembra che Giovanni Ruffoni riceva 28 scudi oro in moneta d’argento