Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da Cooper »

Buongiorno Maxlaura,

esattamente, e se ho ben compreso l'atto dovrebbe essere una investitura livellaria di Pietro Caprini da parte di Jacobus de Furcatis di Crema dei beni che poi vengono citati nell'affrancazione del 1530.

Io invece a breve dovrei essere già in grado di invarti qualcosa.

Grazie mille e a presto,

Cooper

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da Cooper »

Buonasera Maxlaura,

giusto per informati che ti ho iniziato ad inviare qualcosa.

A presto,

Cooper

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da Cooper »

Buonasera a Tutti,

sempre in merito a questo Testamento, mi è sorta la seguente domanda forse banale: l'atto rogato a Villafranca citato a fine testamento, relativo alla terza parte di eredità di Cristoforo (terzo figlio del testatore), che tipologia di atto potrebbe essere?

In altre parole, dovrei cercare esclusivamente un testamento, o ci potrebbero essere stati altri atti (mi vengono in mente donazioni, per esempio)?

Grazie mille e saluti a tutti,

Cooper

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da maxlaura »

Cooper ha scritto:
martedì 21 aprile 2020, 21:44
Buonasera Maxlaura,

giusto per informati che ti ho iniziato ad inviare qualcosa.

A presto,

Cooper
Ho visto e ti ringrazio tantissimo. Da una prima occhiata penso che il Francesco figlio q. Cristoforo menzionato sia un discendente del fratello del mio avo diretto. Avevo trovato degli atti dove Cristoforo figlio di Gueresco che è fratello di Giovanni (il mio Avo) sembra trasferirsi a Guidizzolo.
In un atto viene menzionato anche suo figlio Francesco.

Questo spiegherebbe anche perchè non ho trovato a Cavriana figli nati da Cristoforo. Sembra essere poi tornato a Cavriana una volta rimasto vedovo e risposato.

Mi dicevi che avevi anche degli atti del XVI secolo ? Potrebbero esere utili per completare il quadro.

Ti ringrazio ancora enormemente, speriamo apra presto l' archivio di Mantova. Per il momento la chiusura è prorogata fino al 3 maggio :(

Ciao

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da bigtortolo »

Cooper ha scritto:
martedì 21 aprile 2020, 22:03
Buonasera a Tutti,

sempre in merito a questo Testamento, mi è sorta la seguente domanda forse banale: l'atto rogato a Villafranca citato a fine testamento, relativo alla terza parte di eredità di Cristoforo (terzo figlio del testatore), che tipologia di atto potrebbe essere?

In altre parole, dovrei cercare esclusivamente un testamento, o ci potrebbero essere stati altri atti (mi vengono in mente donazioni, per esempio)?

Grazie mille e saluti a tutti,

Cooper
Penso piuttosto a una donazione "inter vivos" oppure a una emancipazione.
Vittore

Avatar utente
Cooper
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 15:00
Località: Roquebrune Cap-Martin

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da Cooper »

Ok Bigtortolo, grazie mille.

Nel frattempo nei ritagli di tempo sto consultando I Testamenti disponibili online nel database dell'AdS Verona (carico il link se può essere d'interesse a qualcuno: http://www.davr.it/Divenire/home.htm - da aprire con Internet Explorer :| :| ), ma poi, appena possibile contatto AdS Verona.

Per Maxlaura, per gli atti del XVI secolo devo dedicarci un po' più di tempo, anche per vedere, ed inviarti, atti nei quali nominativi Ruffoni possano comparire anche come testimoni. Ci teniamo in contatto, anche perchè appena le condizioni lo permettono vorrei pianificare anche io un salto a Mantova per dare ulteriore occhiata a documenti che non ho avuto il tempo di completare di consultare prima dei emigrare.

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Re: Aiuto trascrizione - Testamento Jacobus di Crema - Guidizzolo - 1523

Messaggio da maxlaura »

Cooper ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 9:41
Ok Bigtortolo, grazie mille.

Nel frattempo nei ritagli di tempo sto consultando I Testamenti disponibili online nel database dell'AdS Verona (carico il link se può essere d'interesse a qualcuno: http://www.davr.it/Divenire/home.htm - da aprire con Internet Explorer :| :| ), ma poi, appena possibile contatto AdS Verona.

Per Maxlaura, per gli atti del XVI secolo devo dedicarci un po' più di tempo, anche per vedere, ed inviarti, atti nei quali nominativi Ruffoni possano comparire anche come testimoni. Ci teniamo in contatto, anche perchè appena le condizioni lo permettono vorrei pianificare anche io un salto a Mantova per dare ulteriore occhiata a documenti che non ho avuto il tempo di completare di consultare prima dei emigrare.
Ok grazie ci sentiamo

Rispondi