traduzione battesimo

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
obion
Livello1
Livello1
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 11:25

traduzione battesimo

Messaggio da obion »

Ciao a tutti,
man mano ci sto facendo l'occhio, tuttavia mi capita ancora di aver dei dubbi.
In questo certificato di battesimo non capisco neppure se il neonato è maschio o femmina!!! :D
Poi ci sono delle parole che probabilmente interpreto male, ad esempio "ex Plebata"...
Qualcuno mi può dare una mano?
Immagine
2/2 - 4/4 - 8/8 - 16/16 - 24/32 - 46/64 - 53/128 - 23/256 - 15/512 - 16/1024 - 16/2048 - 11/4096

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Quando guardi il nome del bambino, che va generalmente al nominativo in latino se termina in -us, -es allora è un maschio, se termina in -a è femmina. Ancor prima, quando si dice "baptizavi infantem hodie natum" se è -um allora è maschio, se è -am è femmina.
In questo caso il bambino è un maschio e si chiama Francesco Bernardo.
Per quanto riguarda Plebata anche io leggo così e visto che si trova scritto due volte ed è preceduto da "ex" indica il luogo di provenienza.

Un piccolo appunto: gli ultimi due antenati del tuo albero messo in firma sono scritti male, perché li hai riportati al genitivo (complemento di specificazione) latino e non al nominativo, la dicitura esatta è: Joannes Matthaeus e Joannes Dominicus, ma considera che all'epoca ormai si parlava correntemente la lingua vernacolare, per cui non venivano chiamati in latino ma nell'idioma che si parlava in quella zona.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Rispondi