Simone Arnoul di 35 anni ???????? con figlio Claudio
morbo (credo sia il modo per indicare la peste,lo trovo scritto solo negli anni della peste e non prima e dallo stesso parroco) 17 dicembre 1629
nella annotazione a lato è riportato "morbo"(lo trovo spesso )il nome Claudio Arnoul e il numero 74 ,una sorta di progressivo nel 1629 , 78 nel 1630 ,120 ecc.
deve essere stato proprio terribile,nel giro di pochi giorni intere famiglie erano annientate.(l'atto che segue ,il 75,è la madre di Simone -il 38 del padre)
L'età è stata corretta ed è mal leggibile. Il fatto che la "i" sia molto marcata mi fa supporre "triginta", mentre la parola successiva è "sex". Quindi direi 36.
sisco ha scritto: Simone Arnoul di 35 anni ???????? con figlio Claudio
morbo (credo sia il modo per indicare la peste,lo trovo scritto solo negli anni della peste e non prima e dallo stesso parroco) 17 dicembre 1629
Concordo con quello che hai scritto. Non sono sicuro sull'età di Simone: si intravede un "sexaginta sex", 66, ma la prima parte sembra sia stata corretta e potrebbe essere "triginta sex", 36.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
Seconda riga:
"et simul # (#morbo - terza riga) [...] eius filio Claudio".
Il senso mi pare essere che nello stesso tempo è morto della stessa malattia il figlio Claudio.