Aiuto! incongruenze su incongruenze in un matrimonio

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

mariocap
Livello5
Livello5
Messaggi: 1049
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
Località: France

Messaggio da mariocap »

Io ho un avo che al momento della morte risulta sposato con un'altra e non con la "vera" moglie. Questa altra era la sorella della prima moglie, vedova, quindi il tutto poteva starci. Ho ricontrollato volte e più volte gli atti di matrimonio ma il mio avo sposato con la cognata non c'era (ho gli atti parrocchiali, in più ad Antenati). Finalmente scopro, dopo due anni, che la cognata muore in altra città ed è vedova. Quindi chiaro errore di chi ha scritto l'atto di morte del mio avo. Sicuramente la cognata aveva denunciato il decesso ed era stata inserita come moglie.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Parlo di atti religiosi per quel che riguarda le nascite delle figlie sino al 1867.
L'atto di morte della "prima moglie" Anna Mignone l'ho invece trovato su FS, ed è dei registri civili.
L'atto di nascita del mio trisnonno (1868) è civile. Altri due figli (fratelli del trisnonno), li ho ricavati dai loro atti civili di matrimonio.
Invece non trovo gli atti dei matrimoni né civili né religiosi tra Angelo e le sue due mogli.
Sì, ho pensato che si sia sposato "in trasferta": ma le pubblicazioni si sarebbero dovute fare anche a Cassinelle, suo comune di nascita e residenza, e invece non ce ne è traccia da nessuna parte.

Le "due mogli" erano di paesi limitrofi:
- la prima nasce a Ponzone e muore a Olbicella (una frazione di Cassinelle).
- la seconda nasce a Molare, vive a Cassinelle e muore a Montaldo Bormida (ho trovato per caso l'atto di morte su FS, e non so cosa ci facesse lì).

Angelo Vercellino non so dove sia morto (né a Montaldo né a Cassinelle comunque) né quando esattamente.

Il mio trisnonno Pietro Agostino nasce nel 1868 a Ponzone, da Angelo e Maddalena Cavanna, in casa di una terza persona (!), un certo Bernardino Scuti (ho l'atto civile che mi hanno spedito da Ponzone).

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Aggiungo che, pensandoci bene è improbabile che ci sia un errore nella dichiarazione di morte della "prima moglie": Angelo Vercellino era vivo e vegeto in un paese limitrofo, con parecchi figli e lei viene dichiarata sposata con un altro?
No, c'è qualcosa che non quadra proprio...

mariocap
Livello5
Livello5
Messaggi: 1049
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
Località: France

Messaggio da mariocap »

Non c'è il nome di chi ha dichiarato la morte della prima moglie? E non è detto che chi ha dichiarato il decesso sapesse come stavano le cose visto che Angelo Vercellino era vivo e vegeto in un paese limitrofo. Deduco che quindi la moglie sia morta in un altro paese non in quello dove viveva Angelo Vercellino.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Scusa, ma che ci faceva Angelo in un paese limitrofo? Non era in Oceania per non poter dichiarare la nascita dei figli...
Non mi fiderei, a questo punto, di Fs, andrei a chiedere gli atti originali.
Ciao, a te

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

mariocap ha scritto:Non c'è il nome di chi ha dichiarato la morte della prima moglie? E non è detto che chi ha dichiarato il decesso sapesse come stavano le cose visto che Angelo Vercellino era vivo e vegeto in un paese limitrofo. Deduco che quindi la moglie sia morta in un altro paese non in quello dove viveva Angelo Vercellino.
Sì, la "prima moglie" (sempre ammesso che lo fosse) è morta in un altro paese vicino. Il nome di chi ha dichiarato il decesso c'è, ma non è un parente o persona che io conosca.

mariocap
Livello5
Livello5
Messaggi: 1049
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
Località: France

Messaggio da mariocap »

chiara63 ha scritto:Sì, la "prima moglie" (sempre ammesso che lo fosse) è morta in un altro paese vicino. Il nome di chi ha dichiarato il decesso c'è, ma non è un parente o persona che io conosca.
Quindi il decesso della "prima moglie" parrebbe esser stato dichiarato da qualcuno che non sapeva realmente come eran messe le cose.
Visto che non si trova l'atto di matrimonio, se non erro, forse aveva dei figli da Angelo ma in realtà poi viveva con un altro uomo. Tanto è vero che il decesso non è stato dichiarato da Angelo ma da estranei (per te) e Angelo viveva in altro luogo.
(sempre che non stia, io, facendo confusione.....!!!)
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

mariocap ha scritto:
chiara63 ha scritto:Sì, la "prima moglie" (sempre ammesso che lo fosse) è morta in un altro paese vicino. Il nome di chi ha dichiarato il decesso c'è, ma non è un parente o persona che io conosca.
Quindi il decesso della "prima moglie" parrebbe esser stato dichiarato da qualcuno che non sapeva realmente come eran messe le cose.
Visto che non si trova l'atto di matrimonio, se non erro, forse aveva dei figli da Angelo ma in realtà poi viveva con un altro uomo. Tanto è vero che il decesso non è stato dichiarato da Angelo ma da estranei (per te) e Angelo viveva in altro luogo.
(sempre che non stia, io, facendo confusione.....!!!)
Infatti, secondo me, il mio quadrisavolo Angelo non era sposato con questa donna, ma ne ha avuto comunque 5 o 6 figli... però è molto strano, per l'epoca (sarebbe un po' strano anche adesso).
A questo punto, visto che non si trova neppure l'atto di matrimonio con la mia quadrisavola ufficiale, mi sorge il dubbio che non fosse sposato neppure con lei (anche se, sull'atto di morte di quest'ultima, c'è scritto che era sua vedova).
:shock:

Non so più che altri controlli fare, se avete qualche suggerimento, è il benvenuto!

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Ho deciso, per ulteriore verifica, che ricontrollerò tutti gli atti di morte dal 1858 (data in cui dovrebbe essere nato l'ultimo figlio ad Angelo e Maria) al 1867, nella speranza di trovare una Anna Mignone omonima.

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Ho ricontrollato gli atti di morte, e non c'è nessuna omonimia.
Il mistero permane.

mariocap
Livello5
Livello5
Messaggi: 1049
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
Località: France

Messaggio da mariocap »

Queste se le cose che ti bloccano per giorni e giorni...poi sul più bello......
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

Penso lo stesso di Mariocap, forse non era sposato con nessuna delle due e all'epoca chi poteva davvero saperlo? Specie se venivano da altri paesi.
All'atto della morte della "seconda" moglie, avranno dato per scontato, che fosse la vedova,ma può anche essere tutta un'altra storia..Il tuo avo, intanto, deve essere stato bellissimo ed un gran conquistatore!!Buttiamola sul ridere, che poi magari i documenti salteranno fuori all'improvviso!

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

cannella55 ha scritto:Penso lo stesso di Mariocap, forse non era sposato con nessuna delle due e all'epoca chi poteva davvero saperlo? Specie se venivano da altri paesi.
All'atto della morte della "seconda" moglie, avranno dato per scontato, che fosse la vedova,ma può anche essere tutta un'altra storia..Il tuo avo, intanto, deve essere stato bellissimo ed un gran conquistatore!!Buttiamola sul ridere, che poi magari i documenti salteranno fuori all'improvviso!
Beh, sarei curiosa di sapere che aspetto aveva, a questo punto! ;)
Speriamo che venga fuori qualcosa, prima o poi.

mariocap
Livello5
Livello5
Messaggi: 1049
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
Località: France

Messaggio da mariocap »

Non è detto che fosse bellisimo, puo' anche darsi che fosse benestante....
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954

cannella55
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7876
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04

Messaggio da cannella55 »

No, Mariocap, infrangi i nostri sogni sul fascino del parente di Chiara!!!

Rispondi