Esiste il nome "Iacona"?
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46
Esiste il nome "Iacona"?
Buonasera ragazzi, io leggo Iacona, esiste? Oppure mi sto sbagliando?
https://i.postimg.cc/pdwQzT49/1.jpg
https://i.postimg.cc/pdwQzT49/1.jpg
-
- Esperto
- Messaggi: 2581
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
- Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)
Io penso sia Iacoba o Iacoma, che sarebbe Giacoma.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3597
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
-
- Livello2
- Messaggi: 381
- Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06
Da me, nell'orvietano, esiste il cognome Iaconi. Ho effettuato una ricerca genealogica su questa famiglia e ho scoperto il capostipite: Jacomo vulgo Jacopone o Jacone, vissuto nel Seicento, la cui discendenza verrà cognominizzata Jacone (poi Iaconi, dall'Unità d'Italia in poi).
Questo dovrebbe confermare quanto scritto da altri qua sopra: Jacona = Jacoma = Giacoma.
Questo dovrebbe confermare quanto scritto da altri qua sopra: Jacona = Jacoma = Giacoma.
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.
-
- Livello1
- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46