Esiste il nome "Iacona"?

Hai fotografato un documento in latino ma non riesci ad interpretarlo o tradurlo? Posta qui l’immagine e ti aiuteremo.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rispondi
trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Esiste il nome "Iacona"?

Messaggio da trisalvo86 »

Buonasera ragazzi, io leggo Iacona, esiste? Oppure mi sto sbagliando?

https://i.postimg.cc/pdwQzT49/1.jpg

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Io penso sia Iacoba o Iacoma, che sarebbe Giacoma.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
maxlaura
Livello2
Livello2
Messaggi: 395
Iscritto il: domenica 5 maggio 2019, 18:29

Messaggio da maxlaura »

Penso anch' io sia Jacoma = Giacoma,

di antenate con questo nome ne ho incontrate diverese :D

Kaharot
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3597
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23

Messaggio da Kaharot »

Iacona esiste come cognome e, al pari di Iacono viene fatto derivare da una forma dialettale per diacono, per questo motivo anche io ritengo che in realtà quel nome sia Iacoma scritto male.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.

Avatar utente
maxbrod
Livello2
Livello2
Messaggi: 498
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
Località: Padula ( Salerno)
Contatta:

Messaggio da maxbrod »

Io ho trovato spessissimo Iacono e Iacona ma vivo a pochi chilometri da Teggiano (SA) dove si festeggia San Cono. Spesso si dice in dialetto Iacono invece che Cono

Siropik
Livello2
Livello2
Messaggi: 381
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 16:06

Messaggio da Siropik »

Da me, nell'orvietano, esiste il cognome Iaconi. Ho effettuato una ricerca genealogica su questa famiglia e ho scoperto il capostipite: Jacomo vulgo Jacopone o Jacone, vissuto nel Seicento, la cui discendenza verrà cognominizzata Jacone (poi Iaconi, dall'Unità d'Italia in poi).

Questo dovrebbe confermare quanto scritto da altri qua sopra: Jacona = Jacoma = Giacoma.
Roberto 1979 - Remo 1942 - Nello 1901 - Rinaldo 1869 - Tommaso 1838 - Egidi0 1799 - Giovan Battista 1758 - Angelo Maria 1723 - Bernardino 1666 - Vincenzo 1629 - Bernardino 1585 c.a - Francesco 1555 c.a - Gasparre 1530 c.a. - Arminio 1495 c.a.

trisalvo86
Livello1
Livello1
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 16:46

Messaggio da trisalvo86 »

Grazie mille, come sempre, del vostro prezioso aiuto.

Rispondi