Matrimonio 1693
Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Terzo atto di nascita e a quanto pare Ascanio era il secondo nome, Antonio Maria di Giovanni Ascanio Rodriguez e Maria Ponzi.


Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3598
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Ciò che devi verificare è se il cognome Rodriguez era molto o poco diffuso nella zona. Se era molto diffuso è possibile che Ascanio fosse un modo per differenziare più rami di Rodriguez partendo dal capostipite e quindi Ascanio potrebbe essere il padre, ma anche il nonno o il bisnonno di Giovanni. A me è capitato un caso simile, in cui per tre o quattro generazione la famiglia fu identificata come i Santoro Lazzaro (Lazzaro era il capostipite di quel ramo).
Nel caso in cui i Rodriguez fossero pochi, allora è possibile che fosse soltanto il secondo nome.
Nel caso in cui i Rodriguez fossero pochi, allora è possibile che fosse soltanto il secondo nome.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Allora i Rodriguez erano veramente un bel po'. Di sicuro erano spagnoli anche se poi naturalmente alcuni nascevano a Porto Longone. Ho una bellissima lista di Rodriguez, e diversi Giovanni che non sono il Giovanni di questi documenti (Giovanni Giuseppe, Giovanni Matteo Gennaro, Giovanni Carlo etc....).
Ho 4 figli del nostro Giovanni Ascanio e solo in uno viene utilizzato solo Giovanni, negli altri 3 Giovanni Ascanio.
Ho trovato un Ascanio Rodriguez morto nel 1663 all'eta di 57 anni circa, nessuna altra informazione, solo che era militare.
Ho 4 figli del nostro Giovanni Ascanio e solo in uno viene utilizzato solo Giovanni, negli altri 3 Giovanni Ascanio.
Ho trovato un Ascanio Rodriguez morto nel 1663 all'eta di 57 anni circa, nessuna altra informazione, solo che era militare.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Questo è quanto ho trovato su Giovanni Rodriguez Ascanio.
Riporto fedelmente la posizione dei nomi come sono nei vari atti:
- 1693 - matrimonio tra Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi di Francesco
- 1700 - nascita di Cristoforo Anastasio di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1702 - nascita di Antonio Maria di Giovanni Ascanio Rodriguez e Maria Ponzi
- 1704 - nascita di Lorenzo di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1707 - nascita di Martino Benedetto di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1708 - nascita di Elisabetta Anna Margherita di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1711 - nascita di Carlo Antonio Maria di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1715 - nascita di Michele Giuseppe di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1731 - Margherita Rodriguez figlia di Ascanio Rodriguez (che risulta già deceduto) ha un figlio (non appare il nome Giovanni)
- 1707 - morte di Martino Benedetto di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1722 - morte di Giovanni Ascanio (non appare Rodriguez) (<<<< il nostro uomo?)
- 1727 - morte di Lorenzo del fu Giovanni Ascanio Rodriguez
- 1663 - morte di Ascanio Rodriguez (anni 57) nato 1606 circa, padre di Giovanni Ascanio ?
Questi invece sono dei decessi dove dopo Rodriguez c'è un altro nome:
- 1699 - morte di Giovanni Rodriguez Machado
- 1702 - morte di Giovanni Rodriguez Gamboa figlio di Francesco
- 1705 - morte di Alfonso Rodriguez Bexillari.......(credo sia Belisario)
- 1728 - morte di Giuseppe Rodriguez Sanchez figlio di Francesco e Francesca Munõz
- 1740 - morte di Maria Ponzi (anni 70 circa) ma nessuna altra infomazione (forse la moglie ?)
Riporto fedelmente la posizione dei nomi come sono nei vari atti:
- 1693 - matrimonio tra Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi di Francesco
- 1700 - nascita di Cristoforo Anastasio di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1702 - nascita di Antonio Maria di Giovanni Ascanio Rodriguez e Maria Ponzi
- 1704 - nascita di Lorenzo di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1707 - nascita di Martino Benedetto di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1708 - nascita di Elisabetta Anna Margherita di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1711 - nascita di Carlo Antonio Maria di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1715 - nascita di Michele Giuseppe di Giovanni Rodriguez Ascanio e Maria Ponzi
- 1731 - Margherita Rodriguez figlia di Ascanio Rodriguez (che risulta già deceduto) ha un figlio (non appare il nome Giovanni)
- 1707 - morte di Martino Benedetto di Giovanni Ascanio e Maria Ponzi (non appare Rodriguez)
- 1722 - morte di Giovanni Ascanio (non appare Rodriguez) (<<<< il nostro uomo?)
- 1727 - morte di Lorenzo del fu Giovanni Ascanio Rodriguez
- 1663 - morte di Ascanio Rodriguez (anni 57) nato 1606 circa, padre di Giovanni Ascanio ?
Questi invece sono dei decessi dove dopo Rodriguez c'è un altro nome:
- 1699 - morte di Giovanni Rodriguez Machado
- 1702 - morte di Giovanni Rodriguez Gamboa figlio di Francesco
- 1705 - morte di Alfonso Rodriguez Bexillari.......(credo sia Belisario)
- 1728 - morte di Giuseppe Rodriguez Sanchez figlio di Francesco e Francesca Munõz
- 1740 - morte di Maria Ponzi (anni 70 circa) ma nessuna altra infomazione (forse la moglie ?)
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Aggiungo che forse ci sono altri figli ma mia cugina con il registro delle nascite 1702 > 1758 non ha fatto un bel lavoro in qualto alcune pagine sono troppo sfuocate (non se ne era accorta). Non mi posso neanche aiutare con l'indice perchè non ce l'ho. Non ho finito di consultare questo registro, tra sfocature e inchiostro sbavato non è facile e passo ad altro. Ma prima o poi lo finiro'......
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3598
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Considerando le informazioni degli ultimi post mi sembra sia più plausibile che Ascanio sia il secondo cognome, come sappiamo ancora oggi in Spagna si usano i due cognomi, anche se non saprei dire in quale epoca fu aggiunto. Se fai una ricerca su google, inserendo Rodriguez Ascanio, potrai vedere come ancora oggi esistono degli ispanici che hanno entrambi i cognomi.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Grazie. In effetti esiste sia Rodriguez Ascanio ed anche Ascanio Rodriguez.
I figli del nostro Giovanni pero' hanno solo Rodriguez. Non so come funziona la cosa dei cognomi, forse i figli mantengono quello del padre e perdono quello della madre? In tal caso Ascanio potrebbe essere il cognome della madre di Giovanni ?
Ci vorrebbe uno spagnolo per spiegare come funziona.
I figli del nostro Giovanni pero' hanno solo Rodriguez. Non so come funziona la cosa dei cognomi, forse i figli mantengono quello del padre e perdono quello della madre? In tal caso Ascanio potrebbe essere il cognome della madre di Giovanni ?
Ci vorrebbe uno spagnolo per spiegare come funziona.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954
-
- Collaboratore
- Messaggi: 3598
- Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 16:23
Nella legislazione spagnola il cognome funziona come hai immaginato, un figlio assume il cognome del padre (primo cognome) e quello della madre (secondo cognome). Il di lui figlio, però, non prende entrambi i cognomi del padre ma solo il primo, ossia quello del ramo maschile, e come secondo cognome prende quello di sua madre. Quindi nel tempo si conserva sempre il cognome del ramo maschile. In alcuni casi, tuttavia, capita che un doppio cognome si cristallizzi e diventi un unico cognome tramandato stabilmente di padre in figlio. Quindi il figlio di chi porta il cognome XY avrà non due ma tre cognomi.
Quando venivano in Italia, dopo una o due generazioni perdevano il secondo cognome, che non era legalmente riconosciuto se non in solidum con il primo. Io ho un antenato venuto dalla Spagna, Juan Alvares Arze, i cui figli si chiamavano semplicemente Alvares.
Quando venivano in Italia, dopo una o due generazioni perdevano il secondo cognome, che non era legalmente riconosciuto se non in solidum con il primo. Io ho un antenato venuto dalla Spagna, Juan Alvares Arze, i cui figli si chiamavano semplicemente Alvares.
La memoria è la porta indispensabile per entrare nel futuro!
K.
K.
-
- Livello5
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 15:38
- Località: France
Se ai figli resta il cognome del padre, Rodriguez, il nostro Giovanni pero' ne aveva due, presumo quello della madre, a meno che ai tempi rimanessero tutti e due e solo dopo, con i suoi figli, restava il cognome del ramo maschile.
Se così fosse direi che Ascanio era il cognome della madre (forse).
Grazie.
Se così fosse direi che Ascanio era il cognome della madre (forse).
Grazie.
Nanni > Antonio > Giovanni > Simone > Giovanni > Simone 1654 > Giovanni Maria 1671 > Sinibaldo Innocentio Antonio 1696 > Francesco Andrea 1740 > Sinibaldo 1773 > Francesco Giuseppe 1827 > Angiolo Pietro Sinibaldo 1865 > Mario 1895 > Angiolo 1924 > Mario 1954