avrei bisogno di aiuto per decifrare queste due cresime (identificate dai due puntini rossi). Mi interessa soprattutto nome del cresimando e dei genitori. Che sia il 1657 l'ho trovato scritto nella pagina precedente. Ma mi potrei sbagliare.
Della prima cresima ho decifrato: "Fran. co Ant..... Cominiellus filius ....Cominielli et Beatricis..."
Della seconda: "Jacobus .....Cominiello filius Fran.co Cominiello et Angela......"
nel primo caso nomi ok, il padre potrebbe essere Jus (Josephus, Giuseppe) Bste (Battista ?), nel secondo Giacomo Antonius Cominello.
Vediamo cosa dicono gli amici più esperti.
Lucio
Lucio 1963 < Salvatore 1926 < Lucio 1897 < Filippo 1852 < Michele 1821 < Pasquale 1775 < Mariano 1743 < Domenico 1712 ca < Mariano 1682 ca < Domenico 1651 < Pietro 1613 < Francesco 1590 ca < Pietro 1553 ca
1. Fra(ncisc)us Ant(oni)us Cominiellus filius Jo(ann)is Batt(ist)ae et Beatricis Matarangolae.
Francesco Antonio Cominiello figlio di Giovan Battista e di Beatrice Matarangola.
2. Jacobus Ant(oni)us Cominiello filius Fra(ncis)ci Cominiello et Angelae Nam(m)oratae.
Giacomo Antonio Cominiello figlio di Francesco Cominiello e di Angela Nammorata.
Alessio 1999 < Marco 1968 < Amelio 1924 < Umberto 1895 < Giuseppe 1863 < Serafino 1823 < Tommaso 1790 < Pietro 1765 < Bartolomeo 1725 < Domenico 1693 < Bartolomeo 1660 ca. < Domenico 1630 ca. < Giovanni 1600 ca.
1. Fra(ncisc)us Ant(oni)us Cominiellus filius Jo(ann)is Batt(ist)ae et Beatricis Matarangolae.
Francesco Antonio Cominiello figlio di Giovan Battista e di Beatrice Matarangola.
2. Jacobus Ant(oni)us Cominiello filius Fra(ncis)ci Cominiello et Angelae Nam(m)oratae.
Giacomo Antonio Cominiello figlio di Francesco Cominiello e di Angela Nammorata.
GrazieAle Sarge. I cognomi delle madri non li avevo proprio capiti. Nella seconda cresima, Angela potrebbe essere "Marmorata", scritto male, vero?