cognome pirillo
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 62
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 19:48
cognome pirillo
Salve a tutti,
sto cercando di ricostruire il mio albero genealogico. Vorrei sapere quante più informazioni sul cognome Pirillo. So che dal 1700 circa a fine 20esimo secolo i miei avi si sono stanziati a Crotone. È da anni che sto facendo ricerche... grazie a tutti.
sto cercando di ricostruire il mio albero genealogico. Vorrei sapere quante più informazioni sul cognome Pirillo. So che dal 1700 circa a fine 20esimo secolo i miei avi si sono stanziati a Crotone. È da anni che sto facendo ricerche... grazie a tutti.
- aquilegia2011
- Livello4
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:59
Scusa, ma non riesco a capire se stai cercando dati sul cognome Pirillo in generale (come la diffusione in Italia) oppure sui tuoi antenati. Nel secondo caso, troverai i registri delle nascite e delle morti dello Stato Civile di Crotone sul Portale degli Antenati. Segue il link con la pagina del periodo della Restaurazione
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... e/Crotone/.
Ho dato un'occhiata alle nascite del 1841 - così, a caso - e c'è una Pirillo.
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... e/Crotone/.
Ho dato un'occhiata alle nascite del 1841 - così, a caso - e c'è una Pirillo.
Sono Giulia e svolgo le mie ricerche qui: Isernia, Napoli, Caserta, Gaeta, Palermo, Messina, Roma, Firenze, Arezzo, Isola d'Elba, Perugia, Macerata, Ancona, Milano, Como, Bergamo, Lugano/Svizzera, Pirano/Istria
-
- Livello5
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
- Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
Su http://es.geneanet.org/fonds/individus/ ... zonegeo__4__=
Trovi Pirillo a Crotone e diversi luoghi d'Italia, sopratutto in Sicilia
Giuseppe Pirillo, sposato Rosalia Toscano, col figlio Luigi Pirillo a Crotone
http://gw.geneanet.org/apirillo2010?n=p ... p=giuseppe
Trovi Pirillo a Crotone e diversi luoghi d'Italia, sopratutto in Sicilia
Giuseppe Pirillo, sposato Rosalia Toscano, col figlio Luigi Pirillo a Crotone
http://gw.geneanet.org/apirillo2010?n=p ... p=giuseppe
Ivan1950>Eugenio1925>Carlo1895>Giovanni1856>Luigi Bernardino1800>Carlo1773>Francesco1743>Luigi1710
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 1 settembre 2017, 20:59
- Località: Gallipoli
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 0:14
Re: cognome pirillo
ollirip ha scritto:Salve a tutti,
sto cercando di ricostruire il mio albero genealogico. Vorrei sapere quante più informazioni sul cognome Pirillo. So che dal 1700 circa a fine 20esimo secolo i miei avi si sono stanziati a Crotone. È da anni che sto facendo ricerche... grazie a tutti.
Salve anch'io sto cercando informazioni su questo cognome Pirillo, risulta essere una mia bisnonna che si è sposata con Pucci Carmelo, era la madre di mio nonno, non so le sue origini. Mio nonno è nato a Mazzarino prov. Palermo nel 1908. Anch'io sto cercando di portare avanti l'albero di famiglia, probabilmente riuscirò a sapere qualche dettaglio x la sua provenienza visto che ho dei parenti ancora vivi che potrebbero fornirmi qualche notizia. Mi farebbe piacere scambiarci delle notizie in merito.
-
- Livello6
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38
Ciao pspatty, benvenuta al forum.
Se hai parenti in vita che possono raccontarti tanti particolari dettagli sulla famiglia, ti consiglierei di fare in fretta e approfittare più che puoi quella opportunità, prende nota delle date, dei nomi dei genitori di ogni parente che loro ricordino, e soprattutto i luoghi, cosi non perdi tempi "seguendo tracie" sbagliate.
Ad esempio, vedi bene i dati del tuo nonno perché Mazzarino è in provincia di Caltanissetta (non Palermo).
Appena tu riesca ad avere qualche dato in più, potremmo darti una mano a fare le tue ricerche.
Se hai parenti in vita che possono raccontarti tanti particolari dettagli sulla famiglia, ti consiglierei di fare in fretta e approfittare più che puoi quella opportunità, prende nota delle date, dei nomi dei genitori di ogni parente che loro ricordino, e soprattutto i luoghi, cosi non perdi tempi "seguendo tracie" sbagliate.
Ad esempio, vedi bene i dati del tuo nonno perché Mazzarino è in provincia di Caltanissetta (non Palermo).
Appena tu riesca ad avere qualche dato in più, potremmo darti una mano a fare le tue ricerche.
-
- Livello6
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38
per Pspatty,
Qui trovi la tua ava Pirillo:
Il tuo nonno se chiamava Gaetano Pucci (Cajetanus=Gaetano)
nato a Mazzarino (Caltanisetta) il 3 Settembre 1908
figlio di Carmelo Pucci e di Luigia o Luisa Pirillo (Aloysia=Luigia)
battezzato il 17 settembre 1908 nella Chiesa Matrice di Mazzarino (Santa Maria della Neve)
i padrini:
Salvatore Pucci del fu Emmanuele e della vivente Nunzia Dasaro
Pasqua Meli del fu Isidoro e della vivente Giuseppa Sardella
Note: Salvatore Pucci e Pasqua Meli sono un matrimonio.

Ora puoi continuare a fare le tue ricerche, i Registri ecclesiastici di Mazzarino le trovi qui:
https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library
Penso che la famiglia era stanziata in Mazzarino, comunque se vuoi puoi con la data di nascita del tuo nonno, chiedere al Comune di Mazzarino la copia integrale dell'atto di nascita (non l'estratto) se sei fortunata troverai il nome dei genitori di Carmelo e di Luigia e la provenienza.
Qui trovi la tua ava Pirillo:
Il tuo nonno se chiamava Gaetano Pucci (Cajetanus=Gaetano)
nato a Mazzarino (Caltanisetta) il 3 Settembre 1908
figlio di Carmelo Pucci e di Luigia o Luisa Pirillo (Aloysia=Luigia)
battezzato il 17 settembre 1908 nella Chiesa Matrice di Mazzarino (Santa Maria della Neve)
i padrini:
Salvatore Pucci del fu Emmanuele e della vivente Nunzia Dasaro
Pasqua Meli del fu Isidoro e della vivente Giuseppa Sardella
Note: Salvatore Pucci e Pasqua Meli sono un matrimonio.

Ora puoi continuare a fare le tue ricerche, i Registri ecclesiastici di Mazzarino le trovi qui:
https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library
Penso che la famiglia era stanziata in Mazzarino, comunque se vuoi puoi con la data di nascita del tuo nonno, chiedere al Comune di Mazzarino la copia integrale dell'atto di nascita (non l'estratto) se sei fortunata troverai il nome dei genitori di Carmelo e di Luigia e la provenienza.
-
- Livello6
- Messaggi: 1378
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 3:38
Matrimonio religioso Carmelo Pucci - Luigia Pirillo
Parrocchia Matrice, Santa Maria della neve
Mazzarino 22 Ottobre 1893 Reg. N. 76
Carmelo Pucci nato a Eraclea (AG) (oggi Comune di "Cattolica Eraclea" Provincia di Agrigento)
figlio del fu Emmanuele Pucci e della vivente Crocefissa Nunzia D'Asaro
sposa
Luigia (Luisa) Pirillo nata a Mazzarino (Pcia. Caltanisetta)
figlia del fu Cristoforo Pirillo e della vivente Mariangela(?) Forte (o Maria Lo Forte?)

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1546854
Con questi dati puoi chiedere il matrimonio civile celebrato nel 1893 nel Comune di Mazzarino
oppure chiedere il procesetto matrimoniale (di esistere) in Parrocchia, e tanto altro
Come avrai visto, nel battessimo del tuo nonno Gaetano,
il suo padrino Salvatore Pucci, è il fratello di Carmelo Pucci (hanno gli stessi genitori)
Parrocchia Matrice, Santa Maria della neve
Mazzarino 22 Ottobre 1893 Reg. N. 76
Carmelo Pucci nato a Eraclea (AG) (oggi Comune di "Cattolica Eraclea" Provincia di Agrigento)
figlio del fu Emmanuele Pucci e della vivente Crocefissa Nunzia D'Asaro
sposa
Luigia (Luisa) Pirillo nata a Mazzarino (Pcia. Caltanisetta)
figlia del fu Cristoforo Pirillo e della vivente Mariangela(?) Forte (o Maria Lo Forte?)

https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=1546854
Con questi dati puoi chiedere il matrimonio civile celebrato nel 1893 nel Comune di Mazzarino
oppure chiedere il procesetto matrimoniale (di esistere) in Parrocchia, e tanto altro
Come avrai visto, nel battessimo del tuo nonno Gaetano,
il suo padrino Salvatore Pucci, è il fratello di Carmelo Pucci (hanno gli stessi genitori)