Famiglia CARNELUTTI o CARGNELUTTI a Gemona di Udine
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 14:42
Famiglia CARNELUTTI o CARGNELUTTI a Gemona di Udine
Buon giorno a tutti, mi chiamo Anna-Maria e sono francese allora scrivere in italiano mi è un pò difficile!
Cerco informazioni sulla famiglia del bisnonno
CARNELUTTI Giorgio nato 1854 a Gemona di Udine da Francesco e Caterina ZINUTTI :
da Francia non trovo niente.
Anche so che Giorgio CARNELUTTI si è sposato nel 1882 con Vittoria TEDESCHI (nata 1859 a Trieste)...
Grazie mille a chi mi aiutera per quella ricerca.
Saluti francesi a tutti!
Cerco informazioni sulla famiglia del bisnonno
CARNELUTTI Giorgio nato 1854 a Gemona di Udine da Francesco e Caterina ZINUTTI :
da Francia non trovo niente.
Anche so che Giorgio CARNELUTTI si è sposato nel 1882 con Vittoria TEDESCHI (nata 1859 a Trieste)...
Grazie mille a chi mi aiutera per quella ricerca.
Saluti francesi a tutti!
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Ho raccolto solo occasionalmente qualche dato sui Cargnelutti a Gemona.
Ecco un pò di albero genealogico dei Carnelutti di Gemona, quando si chiamavano ancora Cargnelutti:
http://postimage.org/image/818rhqy7n/
Molte delle notizie provengono da www.Geneanet.org
I Carnelutti sono una famiglia di Cargnelutti, trasferiti a Udine a metà del 1800, che hanno riesumato il cognome così come era scritto in alcuni registri del 1700, con la venetizzazione del cognome analogamente al nome della parte settentrionale del Friuli da Cargna a Carnia. Così i Cargnelutti erano nomati Cargnelli o Carnielli e poi Cargnelutti o Carnielutti o Carnelutti.
Saluti da Gemona
Ecco un pò di albero genealogico dei Carnelutti di Gemona, quando si chiamavano ancora Cargnelutti:
http://postimage.org/image/818rhqy7n/
Molte delle notizie provengono da www.Geneanet.org
I Carnelutti sono una famiglia di Cargnelutti, trasferiti a Udine a metà del 1800, che hanno riesumato il cognome così come era scritto in alcuni registri del 1700, con la venetizzazione del cognome analogamente al nome della parte settentrionale del Friuli da Cargna a Carnia. Così i Cargnelutti erano nomati Cargnelli o Carnielli e poi Cargnelutti o Carnielutti o Carnelutti.
Saluti da Gemona
- MamyClo
- Moderatore
- Messaggi: 680
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 12:56
- Località: France
Che buona fortuna Anne-Marie, trovare l'albero genealogico della tua famiglia gia fatto!
Ma avere gli atti come in Francia non è facile
Viepore47, anche io sono alla ricerca dei mei antenati, mio nono paterno era di Tomba di Mereto
La responsabile del uffici demografici aveva inviato copia del registro di popolazione.
DE CECCO Florendo (notaio da 1791 - >1841)
X
COSATTI Teresa
>>>
1. DE CECCO Maria Madalena (1794-1877) X GALLUZZI Giacomo (-)
2. DE CECCO Leonardo (~ 1800-)
3. DE CECCO Gio Battista (1806-1887)
4. DE CECCO Giacomo (1808-1889) X Tomba 26/11/1834 PIGNOLO Domenica
>>>
1. DE CECCO Teresa Maria (1835-1885)
2. DE CECCO Domenico (1837-1930) mio bisnonno
3. DE CECCO Egidio (1839-1915)
4. DE CECCO Maria Luigia (1842-)
5. DE CECCO Veronica (1845-)
6. DE CECCO Margherita (1847-)
ma Moscjon mi ha detto
Dal matrimonio di Florendo con una contessa Caiselli nacque Giacomo e dalla sua unione con una Pignolo nacque Egidio (1839-1915) il quale fu l'effettivo costruttore del mulino".
"Tomba di Mereto. Monografia storica ed artistica", ediz. 1979.
Florendo si era sposato due volte?
Se puoi aiutarmi...
Mille merci
Claude
Ma avere gli atti come in Francia non è facile
Viepore47, anche io sono alla ricerca dei mei antenati, mio nono paterno era di Tomba di Mereto
La responsabile del uffici demografici aveva inviato copia del registro di popolazione.
DE CECCO Florendo (notaio da 1791 - >1841)
X
COSATTI Teresa
>>>
1. DE CECCO Maria Madalena (1794-1877) X GALLUZZI Giacomo (-)
2. DE CECCO Leonardo (~ 1800-)
3. DE CECCO Gio Battista (1806-1887)
4. DE CECCO Giacomo (1808-1889) X Tomba 26/11/1834 PIGNOLO Domenica
>>>
1. DE CECCO Teresa Maria (1835-1885)
2. DE CECCO Domenico (1837-1930) mio bisnonno
3. DE CECCO Egidio (1839-1915)
4. DE CECCO Maria Luigia (1842-)
5. DE CECCO Veronica (1845-)
6. DE CECCO Margherita (1847-)
ma Moscjon mi ha detto
Dal matrimonio di Florendo con una contessa Caiselli nacque Giacomo e dalla sua unione con una Pignolo nacque Egidio (1839-1915) il quale fu l'effettivo costruttore del mulino".
"Tomba di Mereto. Monografia storica ed artistica", ediz. 1979.
Florendo si era sposato due volte?
Se puoi aiutarmi...
Mille merci
Claude
Claudia >> Gerardo/Geneviève >> Giacomo / Rechilde >> Domenico / Anna Maria >> Giacomo / Domenica >> Florendo /Teresa
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Non ho dati del comune di Mereto. Ma cosa vuoi sapere? se ha ragione la responsabile degli uffici demografici o Moscjon che cita una monografia su Tomba di Mereto?
Forse hanno ragione entrambe. De Cecco e Pignolo sono cognomi molto numerosi proprio a Tomba.
Il prossimo anno penso saranno indicizzati i registri Napoleonici Nati, Matrimoni e Morti. L'Archivio di Stato di Udine vuole costituire un gruppo locale di indicizzatori e arbitri, che faccia capo all'AdS stesso come punto di coordinamento e di controllo di tutto il lavoro. Sempre con FS, ma con l'intero progetto affidato a questo gruppo. Un esperimento... Speriamo ci sia gente e che funzioni.
Avresti a disposizione Nati e Matrimoni 1805-1815 che forse ti servirà a sciogliere qualche dubbio. Oltre ai Nati 1875-1900 che è adesso in lavorazione su FS.
Mandi.
Forse hanno ragione entrambe. De Cecco e Pignolo sono cognomi molto numerosi proprio a Tomba.
Il prossimo anno penso saranno indicizzati i registri Napoleonici Nati, Matrimoni e Morti. L'Archivio di Stato di Udine vuole costituire un gruppo locale di indicizzatori e arbitri, che faccia capo all'AdS stesso come punto di coordinamento e di controllo di tutto il lavoro. Sempre con FS, ma con l'intero progetto affidato a questo gruppo. Un esperimento... Speriamo ci sia gente e che funzioni.
Avresti a disposizione Nati e Matrimoni 1805-1815 che forse ti servirà a sciogliere qualche dubbio. Oltre ai Nati 1875-1900 che è adesso in lavorazione su FS.
Mandi.
- MamyClo
- Moderatore
- Messaggi: 680
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 12:56
- Località: France
Grazie viepore per la tua digitillenza
"Avresti a disposizione Nati e Matrimoni 1805-1815"
Su quel sito posso vedere questi?
A bientôt, il piacere di leggerti
Mandi
"Avresti a disposizione Nati e Matrimoni 1805-1815"
Su quel sito posso vedere questi?
A bientôt, il piacere di leggerti
Mandi
Claudia >> Gerardo/Geneviève >> Giacomo / Rechilde >> Domenico / Anna Maria >> Giacomo / Domenica >> Florendo /Teresa
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w
-
- Livello1
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 14:42
Famiglia CARNELUTTI o CARGNELUTTI a Gemona di Udine
Grazie mille! Sono molto felice con queste informazioni.vlepore47 ha scritto:Ho raccolto solo occasionalmente qualche dato sui Cargnelutti a Gemona.
Ecco un pò di albero genealogico dei Carnelutti di Gemona, quando si chiamavano ancora Cargnelutti:
http://postimage.org/image/818rhqy7n/
Molte delle notizie provengono da www.Geneanet.org
I Carnelutti sono una famiglia di Cargnelutti, trasferiti a Udine a metà del 1800, che hanno riesumato il cognome così come era scritto in alcuni registri del 1700, con la venetizzazione del cognome analogamente al nome della parte settentrionale del Friuli da Cargna a Carnia. Così i Cargnelutti erano nomati Cargnelli o Carnielli e poi Cargnelutti o Carnielutti o Carnelutti.
Saluti da Gemona
Merci infiniment, je vais pouvoir enfin avancer un peu plus sur cette branche.
A presto
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1107
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Spero tra 7-8 mesi, sia su www.FamilySearch.org, che su www.antenati.san.beniculturali.it (qui anche le immagini)CLAUDE ha scritto:Avresti a disposizione Nati e Matrimoni 1805-1815"
Su quel sito posso vedere questi?
- MamyClo
- Moderatore
- Messaggi: 680
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 12:56
- Località: France
Grazie
Claudia >> Gerardo/Geneviève >> Giacomo / Rechilde >> Domenico / Anna Maria >> Giacomo / Domenica >> Florendo /Teresa
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w
France >> Tomba di Meretto (1791)>> Gradisca di Sedegliano (1360) >> Feletto Umberto (1688)
http://gw.geneanet.org/clodececcowana_w