Boccalon in Brasile (da Venezia)
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Boccalon in Brasile (da Venezia)
Ciao a tutti!
Il mio nome è Marcos, e io sono originaria del Brasile, ora vivo in Svizzera.
I miei bisnonni viaggiato in fine del XIX secolo in Brasile provenivano dalla provincia di Venezia (Tra gli anni 1890 e 1900). E io sto cercando ulteriori informazioni sul mio passato.
Per favore, se non ottimo lavoro se potete dirmi se uno di loro la famiglia è emigrato in Brasile con i nomi:
Luigi Boccalon
Santa Boccalon
Anna Furlanetto Boccalon
Rosa Boccalon
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Ma vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione che mi può aiutare.
Grazie.
Cordiali saluti,
Marcos
Il mio nome è Marcos, e io sono originaria del Brasile, ora vivo in Svizzera.
I miei bisnonni viaggiato in fine del XIX secolo in Brasile provenivano dalla provincia di Venezia (Tra gli anni 1890 e 1900). E io sto cercando ulteriori informazioni sul mio passato.
Per favore, se non ottimo lavoro se potete dirmi se uno di loro la famiglia è emigrato in Brasile con i nomi:
Luigi Boccalon
Santa Boccalon
Anna Furlanetto Boccalon
Rosa Boccalon
Ci scusiamo per l'inconveniente.
Ma vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione che mi può aiutare.
Grazie.
Cordiali saluti,
Marcos
-
- Livello6
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
- Contatta:
non sò se conosci questo link sull'emigrazione Veneta in Brasile :
http://www.emigrazioneveneta.com/
effettuando una ricerca del cognome Boccalon cliccando su:
http://www.emigrazioneveneta.com/secondo.php
si trovano 14 Boccalon che provenivano dalla provincia di Treviso(TV) vedi :
http://www.emigrazioneveneta.com/datato ... bmit=Invia
C'è un Boccalon Carlo Luigi...........
Sul sito del Memorial do imigrante di San Paolo in Brasile :
http://www.memorialdoimigrante.org.br/
vi è un Boccalon Luigi vedi:
http://www.arquivoestado.sp.gov.br/livr ... geiros.php
Bisogna avere altri dati per ricercare e trovare
Saluti
http://www.emigrazioneveneta.com/
effettuando una ricerca del cognome Boccalon cliccando su:
http://www.emigrazioneveneta.com/secondo.php
si trovano 14 Boccalon che provenivano dalla provincia di Treviso(TV) vedi :
http://www.emigrazioneveneta.com/datato ... bmit=Invia
C'è un Boccalon Carlo Luigi...........
Sul sito del Memorial do imigrante di San Paolo in Brasile :
http://www.memorialdoimigrante.org.br/
vi è un Boccalon Luigi vedi:
http://www.arquivoestado.sp.gov.br/livr ... geiros.php
Bisogna avere altri dati per ricercare e trovare
Saluti
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Grazie per le informazioni.Giovannimaria_Ammassari ha scritto:non sò se conosci questo link sull'emigrazione Veneta in Brasile :
http://www.emigrazioneveneta.com/
effettuando una ricerca del cognome Boccalon cliccando su:
http://www.emigrazioneveneta.com/secondo.php
si trovano 14 Boccalon che provenivano dalla provincia di Treviso(TV) vedi :
http://www.emigrazioneveneta.com/datato ... bmit=Invia
C'è un Boccalon Carlo Luigi...........
Sul sito del Memorial do imigrante di San Paolo in Brasile :
http://www.memorialdoimigrante.org.br/
vi è un Boccalon Luigi vedi:
http://www.arquivoestado.sp.gov.br/livr ... geiros.php
Bisogna avere altri dati per ricercare e trovare
Saluti
Quello che avevo trovato presso il Museo di St. Paul sembra essere la più vicina, ma con alcuni errori è:
http://www.arquivoestado.sp.gov.br/livr ... s%20Livros
era la mia bisnonna, ed è venuto con la sua Buccalon con il padre Luigi, e sua madre (o matrigna, non so il corretto) Anna Furlanetto.
In un altro documento trovato come il nome della madre, Santina Boccalon. Ma credo che lei è morta in Italia e il mio bisnonno sposò Anna Furlanetto, che è venuto in Brasile.
Altre informazioni che ho, il fratello di mia bisnonna, Angelo Boccalon, è nato in una piccola comunità con il nome di Loncon, ma ho trovato due con lo stesso nome della provincia di Venezia.
Se posso trovare maggiori informazioni, postare qui.
Grazie ancora,
Saluti.
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
Dovrebbe trattarsi di Loncon Frazione di Annone Veneto
http://maps.google.it/maps?pq=loncon&hl ... a=N&tab=wl
mentre l'altro Loncon è una località di Concordia Sagittaria, e quasi disabitato
http://maps.google.it/maps?pq=loncon&hl ... a=N&tab=wl
Dovresti perciò concentrare la tua attenzione sul primo (Loncon di Annone Veneto). Potresti scrivere o telefonare alla Parrocchia
http://www.diocesi.concordia-pordenone. ... ifp=&vis=1
e vedere se il Parroco collabora.
Saluti.
V.
http://maps.google.it/maps?pq=loncon&hl ... a=N&tab=wl
mentre l'altro Loncon è una località di Concordia Sagittaria, e quasi disabitato
http://maps.google.it/maps?pq=loncon&hl ... a=N&tab=wl
Dovresti perciò concentrare la tua attenzione sul primo (Loncon di Annone Veneto). Potresti scrivere o telefonare alla Parrocchia
http://www.diocesi.concordia-pordenone. ... ifp=&vis=1
e vedere se il Parroco collabora.
Saluti.
V.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Grazie per tutte le informazioni pubblicate qui. Davvero non me l'aspettavo così presto.
Come io ora vivo in Svizzera, potrebbe andare a visitare la parrocchia o l'ufficio, ma prima di partire per una ricerca personale, vorrei fare in modo che la città natale di mia bisnonna.
Pensi che è più facile da visitare di persona?
Saluti.
Marcos
Come io ora vivo in Svizzera, potrebbe andare a visitare la parrocchia o l'ufficio, ma prima di partire per una ricerca personale, vorrei fare in modo che la città natale di mia bisnonna.
Pensi che è più facile da visitare di persona?
Saluti.
Marcos
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
Son qua! Boccalon chiama Simona risponde! (magari in ritardo!)
Dimmi cosa ti serve e ti dirò che fare ...
Scherzi a parte, mia mamma è una Boccalon, per cui su questa famiglia ho una certa "Esperienza", oltre ad avere un bel po' di dati ... dammi una mezz'ora sistemo i figli e vedo cosa compare dal mio "Archivio"
Simona
Dimmi cosa ti serve e ti dirò che fare ...
Scherzi a parte, mia mamma è una Boccalon, per cui su questa famiglia ho una certa "Esperienza", oltre ad avere un bel po' di dati ... dammi una mezz'ora sistemo i figli e vedo cosa compare dal mio "Archivio"
Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
Eccomi.
E' un problema solo mio (credo di si) ma non riesco a vedere nessuna immagine da voi postate.
A parte questo ci sono diversi Boccalon Luigi, ma senza un riferimento temporale la vedo dura. Ho cercato fra gli archivi on-line italiani, ma ci sono pochi dati che fanno al caso nostro.
In archivio di stato a Treviso ci sono due Luigi, uno del 1889 figlio di Giuseppe e Bailo Teresa nato a Cessalto, e uno sempre del 1889 di Giovanni e Sgorlon Luigia nato a Motta di Livenza (mio bis-bis nonno).
Ci sono dei Boccalon Luigi nati a Pasiano nel 1846 e nel 1854.
Sto cercando nel mio archivio (cartaceo), ma al momento non ho trovato nessuna Rosa figlia di Luigi e Santina Boccalon o Anna Furlanetto .
A presto
Simona
Per Loncon di Annone Veneto, i registri sono conservati in Parrocchia.
E' un problema solo mio (credo di si) ma non riesco a vedere nessuna immagine da voi postate.
A parte questo ci sono diversi Boccalon Luigi, ma senza un riferimento temporale la vedo dura. Ho cercato fra gli archivi on-line italiani, ma ci sono pochi dati che fanno al caso nostro.
In archivio di stato a Treviso ci sono due Luigi, uno del 1889 figlio di Giuseppe e Bailo Teresa nato a Cessalto, e uno sempre del 1889 di Giovanni e Sgorlon Luigia nato a Motta di Livenza (mio bis-bis nonno).
Ci sono dei Boccalon Luigi nati a Pasiano nel 1846 e nel 1854.
Sto cercando nel mio archivio (cartaceo), ma al momento non ho trovato nessuna Rosa figlia di Luigi e Santina Boccalon o Anna Furlanetto .
A presto
Simona
Per Loncon di Annone Veneto, i registri sono conservati in Parrocchia.
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804
-
- Esperto
- Messaggi: 2393
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
- Località: Friûl / Friaul / Furlanija
Nei registri parrocchiali di Annone Veneto non compaiono i Boccalon, almeno nel '600 e '700.
Segnalo inoltre le seguenti notizie
http://books.google.it/books?ei=uBeTTqu ... q=boccalon+
M.
Segnalo inoltre le seguenti notizie
http://books.google.it/books?ei=uBeTTqu ... q=boccalon+
M.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Grazie Simona! Proprio ora visto i vostri messaggi.ciganasimona ha scritto:Son qua! Boccalon chiama Simona risponde! (magari in ritardo!)
Dimmi cosa ti serve e ti dirò che fare ...
Scherzi a parte, mia mamma è una Boccalon, per cui su questa famiglia ho una certa "Esperienza", oltre ad avere un bel po' di dati ... dammi una mezz'ora sistemo i figli e vedo cosa compare dal mio "Archivio"
Simona
Quello che posso dire, la mia bisnonna Rosa Boccalon, era la figlia di Luigi Boccalon e Anna Furlanetto.
Rosa Boccalon è stato probabilmente nato tra gli anni 1882 e 1885.
Luigi Boccalon è nato intorno al 1852, è arrivato in Brasile da 40 anni nel 1892.
Nei documenti che ho in Brasile, Stati solo la provincia di Venezia. Envei una lettera di questa settimana alla parrocchia di Annone Veneto.
Ora basta aspettare.
Se per un acoso avere qualsiasi ulteriore informazione, sarò molto grato.
Grazie ancora.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
ciganasimona ha scritto:Eccomi.
E' un problema solo mio (credo di si) ma non riesco a vedere nessuna immagine da voi postate.
A parte questo ci sono diversi Boccalon Luigi, ma senza un riferimento temporale la vedo dura. Ho cercato fra gli archivi on-line italiani, ma ci sono pochi dati che fanno al caso nostro.
In archivio di stato a Treviso ci sono due Luigi, uno del 1889 figlio di Giuseppe e Bailo Teresa nato a Cessalto, e uno sempre del 1889 di Giovanni e Sgorlon Luigia nato a Motta di Livenza (mio bis-bis nonno).
Ci sono dei Boccalon Luigi nati a Pasiano nel 1846 e nel 1854.
Sto cercando nel mio archivio (cartaceo), ma al momento non ho trovato nessuna Rosa figlia di Luigi e Santina Boccalon o Anna Furlanetto .
A presto
Simona
Per Loncon di Annone Veneto, i registri sono conservati in Parrocchia.
Oi Simona, somente tentando simplificar:
Marcos 1976 { Rosa 1957 { Amador 1914 { Rosa Boccalon 1884 (?) { Luigi Boccalon 1852 (?)
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Grazie, ma potrebbe dirmi negli anni 1800-1900?Moscjon ha scritto:Nei registri parrocchiali di Annone Veneto non compaiono i Boccalon, almeno nel '600 e '700.
Segnalo inoltre le seguenti notizie
http://books.google.it/books?ei=uBeTTqu ... q=boccalon+
M.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
Ciao, dammi una settimana di tempo, questi nomi che indichi a memoria mi dicono qualcosa, ma devo fare mente locale e capire dove devo guardare nei vari appunti/ricerche che ho fatto in questi anni.
Fra l'altro sono stata contattata anche da un'altro discendente Boccalon emigrato pure lui in brasile ...
Simona
Fra l'altro sono stata contattata anche da un'altro discendente Boccalon emigrato pure lui in brasile ...
Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Ciao! Ho trovato le informazioni più importanti: Rosa Boccalon è nato nel 1885/06/15, in provincia di Venezia!mcomartins ha scritto:Grazie Simona! Proprio ora visto i vostri messaggi.ciganasimona ha scritto:Son qua! Boccalon chiama Simona risponde! (magari in ritardo!)
Dimmi cosa ti serve e ti dirò che fare ...
Scherzi a parte, mia mamma è una Boccalon, per cui su questa famiglia ho una certa "Esperienza", oltre ad avere un bel po' di dati ... dammi una mezz'ora sistemo i figli e vedo cosa compare dal mio "Archivio"
Simona
Quello che posso dire, la mia bisnonna Rosa Boccalon, era la figlia di Luigi Boccalon e Anna Furlanetto.
Rosa Boccalon è stato probabilmente nato tra gli anni 1882 e 1885.
Luigi Boccalon è nato intorno al 1852, è arrivato in Brasile da 40 anni nel 1892.
Nei documenti che ho in Brasile, Stati solo la provincia di Venezia. Envei una lettera di questa settimana alla parrocchia di Annone Veneto.
Ora basta aspettare.
Se per un acoso avere qualsiasi ulteriore informazione, sarò molto grato.
Grazie ancora.
-
- Livello1
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 21:30
- Località: Svizzera (Paese)
Grazie mille!ciganasimona ha scritto:Ciao, dammi una settimana di tempo, questi nomi che indichi a memoria mi dicono qualcosa, ma devo fare mente locale e capire dove devo guardare nei vari appunti/ricerche che ho fatto in questi anni.
Fra l'altro sono stata contattata anche da un'altro discendente Boccalon emigrato pure lui in brasile ...
Simona