domanda aiuto

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

gianpiero62fr
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09
Località: LENS Francia

domanda aiuto

Messaggio da gianpiero62fr »

Buongiorno,

Sono fermato nelle mie ricerche che non posso proseguire.
All' archivio concordia di Pordenone non vuole pui rilasciarmi
documenti....Mi manca solo un atto di battesimo per il mio avo
DE PAULI Antonio nato a Barbeano (Spilimbergo) il 25 Maggio 1796.
Se qualcuno puo aiutarmi per ottenere una copia di questo atto, mi farà molto piacere.

Grazie mille per anticipio.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

In che senso non ti VUOLE più dare? Se è un comune te li DEVE dare. Se poi ti fa aspettare, pazienza.
Altro discorso è la "lazzaronite" (=gente che non ha voglia di lavorare)... per cui si veda il post "Il rischio della maleducazione".
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianpiero62fr
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09
Località: LENS Francia

Messaggio da gianpiero62fr »

Salve gianantonio,
estratto del ultimo messaggio : " ...ma non rientra i compiti degli archivisti quello di compilare alberi genealogici o compiere indagini di questo genere. Di conseguenza la sua domanda non puo essere accolta nei termi proposti.
Come vede è già la seconda volta che per lei questo archivio compie una eccezione..."

Non ho mai domandato di compilare un albero genealogico, ma sola una copia di atti di
nascita per proseguire le mie ricerche.

grazie

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Ti posso dire la mia sullo stralcio di lettera? Che schifo! Un comune di 12.000 abitanti (ho letto su wikipedia) che nel 1871 ne aveva 5406 avrà un archivio piccolissimo da consultare per anni addietro come del 1791. Ma tu l'hai chiesto in Comune o in Parrocchia? Mi sembra strano che il comune abbia atti di nascita così antichi (non conosco però la storia del Friuli). In parrocchia ce l'hanno sicuramente o a Barbeano (se un tempo era ed è ancora parrocchia autonoma) o nella parrocchia che ha inglobato Barbeano.
Senti il parroco! (e leggi il post "il rischio della maleducazione" se hai chiesto al Comune)
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Sai perchè poi mi viene il nervoso?
Perchè te lo dico io, per cercare un atto di nascita come il tuo di cui si sa giorno mese anno, non ci vogliono cinque minuti, meno! Te lo assicuro perchè anche nella mia parrocchia arrivano in media due o tre richieste all'anno alle quali rispondo subito GRATIS e che non richiedono uno sforzo abnorme come millantano di dover sostenere dei dipendenti pubblici PAGATI
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Leggo solo oggi questo post.

Mi permetto di intervenire in quanto conosco benissimo il personale dell'Archivio Diocesano di Pordenone/Concordia, e posso assicurare che sono sempre gentile e disponibili.

A tutti gli effetti l'archivio è aperto alla consultazione, loro in primis fanno ricerche, ma limitate ad alcuni atti (quindi dipende da quanti atti hai richiesto nelle tue lettere), ricevo svariate richieste, e rispondono nel limite del possibile a tutti.

Detto questo, se per te non è un problema aspettare una paio di settimane (appena posso, compatibilmente con i miei impegni) ti ricerco l'atto.

Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Ciao Simona, allora è un archivio diocesano.. Mi pareva strano che fosse un comune ad avere atti di nascita così antichi.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Ho verificato ora, l'archivio parrocchiale di Barbeano è conservato in curia, cosa ti serve?

Atto di nascita di DE PAULI Antonio nato il 25 Maggio 1796.

Altro? Visto che sono li'?


Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

gianpiero62fr
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09
Località: LENS Francia

Messaggio da gianpiero62fr »

Si Simona,
mi serve effettivamente l'atto di nascita del mio avo DE PAULI Antonio nato a Barbeano
il 25 Maggio 1796.
Altro : DE PAULI Gio Batta (suo padre) nato in 1757 forse a Barbeano anche lui e la sua sposa Maria ZUIAN DI ZULIAN.
DI PAULI Gio Antonio nato verso 1725 e DI PAULO Antonio verso 1690, ma non ho informazioni più precise. Si non trova, lascia cosi.
Grazie per la tua disponibilia e il tuo aiuto.
Cordialmente

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Ciao, la data del 25 maggio 1796 di nascita di De Pauli Antonio, da dove viene? Ne sei certo?

Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

gianpiero62fr
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09
Località: LENS Francia

Messaggio da gianpiero62fr »

Buonaserra,

la data del 25 maggio 1796 si trova sul registro delle famiglie di Buia, mi fu communicata da
l'archivio san lorenzo martire, al inizio delle mie ricerche. Non ho altre precisione.

Cordialmente

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Allora a quella data, oggi in archivio non ho trovato nulla di corrispondente.

L'unico Antonio di Giovanni Battista fu Biasio De Paoli e Maria di Tommaso Biasini di Vido, nasce il 24.05.1806 ...

Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

gianpiero62fr
Livello1
Livello1
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:09
Località: LENS Francia

Messaggio da gianpiero62fr »

Forse che questo Antonio sarebbe il buono, che a Buia all'epoca fosse un errore di trascrizione..
Se lei pùo inviarmi lo stesso questo atto.
Ma ci penso, Barbeano oggi, è lo stesso Barbeano di San Vito dell'epoca ?

Grazie e cordialmente

Avatar utente
ciganasimona
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
Località: Pasiano (Pordenone)

Messaggio da ciganasimona »

Ciao, da quel poco che ho potuto trovare su internet (non conosco la zona in dettaglio nè la storia) di Barbeano c'è nè uno solo ed è una frazione di Spilimbergo ...


Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804

Moscjon
Esperto
Esperto
Messaggi: 2393
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
Località: Friûl / Friaul / Furlanija

Messaggio da Moscjon »

Temo che siamo fuori zona!

Barbean è un antico toponimo nella zona di Cassacco e quindi non lontano da Buja.

In più a Cassacco esistevano i De Paolo / De Paoli già nel 1600.


M.

Rispondi