Quasi 1 anno....

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Quasi 1 anno....

Messaggio da Patrignano »

Buongiorno a tutti

scusatemi il titolo un pò criptico ma è ormai quasi un anno che sono alla ricerca di un mio quadrisavolo enon riesco a venirne fuori , vi anticipo che è un lavoro di pazienza..

Il soggetto è GIOVANNI CRISTONI

Io sono a conoscenza di questo :

Il figlio Giuseppe Cristoni nato il 4.05.1846 a San Cesario sul Panaro (Mo) si è sposato con la mia trisavola Anna Levizzani a Savignano sul Panaro , luogo di nascita di lei , il 23 Maggio 1871.
L'atto di matrimonio rivela che i genitori di Giuseppe sono < il vivo Giovanni e della fu Trenti Luigia >

Quindi sappiamo che nel 1871 lui era vivo e la moglie morta..per le ricerche fatte prima del 1860.

La morte di Giovvani l'ho cercata sia da me , che attraverso i Comuni e l'archivio di Stato di Modena , per i paesi di San Cesario sul Panaro e Savignano ( in quanto il figlio Giuseppe si trasferì lì ) , ma non è risultato nulla se non che a Savignano Giuseppe e Anna hanno abitato sicuramente fino al 1889 circa in quanto , da qual che risulta dallo stato storico di famiglia loro tornarono una seconda volta a savignano nel 1895 dal comune di monteveglio per poi tornare nel 1898 a san cesario fino al 1917.
Per questi ultimi anni ritengo Giovanni essere morto da parecchio , ma l'ultima cosa che ho fatto è stato contattare il comune di monteveglio per verificare se per caso si fosse trasferito anche lui con il figlio per quei 5 anni e che per caso fosse morto lì , oggi ho avuto la risposta negativa...non so più da che parte girarmi.

Patrignano

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

Non ho capito se nel 1889 lui risultava vivere col figlio... in quel caso quello che segue non serve, ma ho fatto una ricerca superficiale in Ancestry e ho trovato 2 Giovanni Cristoni. Uno, non ricordo più il paese :oops: non corrispondeva la moglie, quindi non poteva essere. Il 2° risulta morto a Castelfranco Emilia nel 1887 (n.293). Non ho potuto controllare l'atto perchè quell'anno manca purtroppo, ma puoi sempre chiedere a quel comune se quel Giovanni è il Giovanni che cerchi.

gianantonio_pisati
Esperto
Esperto
Messaggi: 2581
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:40
Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lodi)

Messaggio da gianantonio_pisati »

Quanto alla moglie Anna, possibile che non l'hai trovata nei paesi vicini, come atto di morte intendo. Magari era "Maria Anna" o simili.
Il tuo problema è cercare la morte di Giovanni o di andare indietro o tutti e due?
Perchè, nel primo caso mi sembra superficiale (non offenderti: me ne sono fatto una ragione pure io per il mio trisnonno e quadrisavolo che non sono riuscito a sapere dove cavolo sono morti..)
Nel secondo caso non c'è altra scelta che fare passare tutti i paesi intorno a San Cesario sul Panaro negli anni in cui credi sia nato Giovanni.

Io dopo un anno e qualcosa che cercavo (e qualche parroco mi ha sbattuto la porta in faccia) ho desistito. Se riesci prova a cercare tutti i paesi intorno nella forbice degli anni che ti interessano per vedere dove e quando e morto.
Ciao buon lavoro
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

No aspetta anna levizzani (1845-1911) npn è la moglie di Giovanni , ma la nuora , io sto cercando la morte di giovanni padre di giuseppe

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

wiwa castelfranco è una buona possibilità , mi ricorda qualcosa , forse l'abitazione di qualche fratello di giuseppe...verificherò grazie :-)

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

wiwa un aggiornamento dell'ultima ora , ho trovato gli atti di castel franco ( perchè se tu clicchi provincia di bologna invece che modena ti appaiono gli altri dati di castel franco ) però non è lui perchè l'età è di 11 giorni...:-(

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

Io ho avuto un caso simile con una persona che è morta fuori provincia... :?
La fortuna è stato il fatto che la sua morte è stata registrata anche nella sua parrocchia! :D
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

Patrignano ha scritto:wiwa un aggiornamento dell'ultima ora , ho trovato gli atti di castel franco ( perchè se tu clicchi provincia di bologna invece che modena ti appaiono gli altri dati di castel franco ) però non è lui perchè l'età è di 11 giorni...:-(
Bologna?
Allora guardo anche lì.
Prima o poi lo si trova.....

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

cerca Bologna - Castelfranco - 1886 n. 293 c'è un Giovanni Cristoni. Quello dell'anno prima non è lui

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

anche quello del 1897 non è lui

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

ho già guardato parecchi atti di vari giovanni cristoni senza riscontro ma quello del 1886 non riesco a trovare l'atto , pare che i numeri si fermino prima

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

anzi aggiungo che è presente una annotazione all'ultimo n° 265 ma non ne capisco il senso

Avatar utente
wiwa
Esperto
Esperto
Messaggi: 1862
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47

Messaggio da wiwa »

dice che il registro del 1886 termina con il n.265 che riguarda la fine di dicembre di quell'anno, quindi il n.293 non dovrebbe esistere. Mistero.

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

ma non ha senso neanche burocraticamente ! :-( nonni sfuggenti....

Patrignano
Livello2
Livello2
Messaggi: 439
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
Località: Recco (Ge)

Messaggio da Patrignano »

vi giuro che per me questo è davvero un caso difficile..altri complicati si , ma questo non presenta nessun spiraglio , eppure dico nel 1871 era vivo quando è morto sarà ben stato registrato da qualche parte

Rispondi