Documenti dei Mormoni
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
Documenti dei Mormoni
Scusate se insisto tanto su questo argomento ma avrei un'altra domanda da farvi...visto che i mormoni scrivono ciò che leggono sui documenti e visto che raccolgono in rete volontari per farlo dando la possibilità di leggere dai documenti io sto cercando di recuperare queste immagini dai Registi di Mirandola che loro hanno dal 1806 al 1929 per poterli vedere , visto che hanno una marea di miei nonni ecc.
Soprattutto perchè non riesco ad accedere , o forse non gli hanno scritti , i registri che vanno dal 1900 al 1929 che sono quelli che in questo momento urgono di più...sapete come posso fare ?
Soprattutto perchè non riesco ad accedere , o forse non gli hanno scritti , i registri che vanno dal 1900 al 1929 che sono quelli che in questo momento urgono di più...sapete come posso fare ?
-
- Livello4
- Messaggi: 847
- Iscritto il: lunedì 25 maggio 2009, 15:51
- Località: bologna
- Contatta:
hai già provato la procedura che seguono tutti, e cioè questa?
1. verifichi quali sono le bobine di microfilm di tuo interesse:
http://www.familysearch.org/eng/library ... +Mirandola++
2. contatti il centro genealogico LDS più vicino a te e prenoti le bobine;
3. attendi la loro chiamata e consulti i microfilms.
1. verifichi quali sono le bobine di microfilm di tuo interesse:
http://www.familysearch.org/eng/library ... +Mirandola++
2. contatti il centro genealogico LDS più vicino a te e prenoti le bobine;
3. attendi la loro chiamata e consulti i microfilms.
NicolòRoberto1992 <Roberto1957 <Mario1919 <Nino1883 <Alfonso1839 <Nicola1808 <Nicola1766 <Pasquale1733 <Carmine1691 <Domenico1643 <JohannesPetrus1613 <Pompeius1570c. <JohannesPetrus1545c.<Gabriel1510c. <Johannes1475c.<Valens1435
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Nell'unico modo possibile: prenotandoli ed andando in un loro centro. Il modo che usano tutti quelli che vogliono visionare un microfilm...Patrignano ha scritto:non saprei come visualizzarli questi microfilm

Ma sei sicuro che i documenti che ti interessano siano già on line?Patrignano ha scritto:e poi volevo cercare prima diciamo una strada un pò più semplice e diretta visto che in realtà i documenti sono già online...
Al momento i progetti italiani in fase di indicizzazione sono questi:
Italia, Napoli, Castellammare di Stabia - Atti di Morte 1809-1936 [Parte B]
(Italy, Napoli, Castellammare - Deaths 1809-1936 [Part B])
Italy, Trento - Baptisms 1784-1924 [Part 2A]
Vedi qui: http://indexing.familysearch.org/projec ... ojects.jsf
Quindi direi che "una strada un pò più semplice e diretta" al momento non c'è...

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
I microfilm sono consultabili nei centri dei Mormoni. Bisogna prenotarli e attendere che arrivino. Nei loro centri ci sono dei "visori" che ti permettono di ingrandire le immagini dei microfilm.Patrignano ha scritto:No perchè per esempio non saprei come visualizzarli questi microfilm e poi volevo cercare prima diciamo una strada un pò più semplice e diretta visto che in realtà i documenti sono già online...
On line credo ci siano delle trascrizioni (non immagini) di nascite su questo sito
https://beta.familysearch.org/
prova, non si sa mai.
Ada
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
Sì, ci sono immagini eccome, infatti ho rivoltato abbondantemente questo sito per le mie ricerche.wiwa ha scritto:ci sono anche immagini di documenti.
Intendevo che non ci sono immagini per le nascite di Mirandola....almeno, ho provato a scrivere solo Mirandola dove c'è la finestrella per indicare il luogo di nascita (senza scrivere nessun nome o data) e vengono fuori alcune trascrizioni.
Ada
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
si lo so che ci sono le trascrizioni però non ci sono i documenti originali
in realtà forse nn mi sono spiegato bene , la sezione mirandola comprende 1806 - 1900 , ma nel file originale che ho trovato c'è scritto 1806 - 1929...dove hanno messo quei 29 anni ?! ecco questa era la domanda scusate ma a volte nn mi spiego bene XD domanda per tutti...ma voi questa cosa di andare dai mormoni l'avete mai fatta ?

- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
- uantiti
- Livello4
- Messaggi: 906
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 10:53
- Località: Biella (Piemùnt), Brescia, Venezia
Scusa ma mi viene un po' da ridere. Da come la metti giù sembra quasi che si debba andare nella tana del lupo.....Patrignano ha scritto:...ma voi questa cosa di andare dai mormoni l'avete mai fatta ?
I Mormoni, per quello che mi riguarda, sono persone gentili e disponibili come detto anche da Gianlu. Se all'inizio hai difficoltà ti danno una mano. Non hanno mai cercato di "redimermi" e sono sempre stati corretti.
In pratica è come andare in un archivio a consultare dei documenti. L'unica differenza è che i microfilm non li hanno lì. Tu li richiedi e loro se li fanno spedire. Una volta mi hanno detto che arrivavano dalla Germania. Può darsi che arrivino nel giro di due settimane ma se li sta già visionando qualcun altro devi aspettare che diventino disponibili, non credo che ne abbiano tante copie.
Per quanto riguarda l'altra tua domanda sui 29 anni non sono in grado di risponderti.
Ada
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)