Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.
Moderatori: Collaboratori , Staff
mattmar
Esperto
Messaggi: 1624 Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
Località: Venezia
Contatta:
Messaggio
da mattmar » domenica 10 ottobre 2010, 17:15
Qualcuno sa darmi qualche informazione sull' origine di questo cognome presente nel Polesine già dalla prima metà del 1800?
I paesi interessati sono Polesella e dintorni.
Grassie
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
GAlessandro
Livello1
Messaggi: 181 Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 0:18
Località: Padova/Rovigo
Messaggio
da GAlessandro » domenica 10 ottobre 2010, 19:16
Posso fare qualche ricerca, è una delle zone che conosco meglio!
Man muss noch Chaos in sich haben, um einen tanzenden Stern gebären zu können
Gianlu
Amministratore
Messaggi: 4817 Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:
Messaggio
da Gianlu » lunedì 11 ottobre 2010, 9:10
Ciao mattmar!!! Ben ritrovato!
Cominciavo a preoccuparmi un po'...
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
mattmar
Esperto
Messaggi: 1624 Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
Località: Venezia
Contatta:
Messaggio
da mattmar » lunedì 11 ottobre 2010, 17:36
Ciao GAlessandro e grazie per la disponibilità, ti risponderò via MP così ci mettiamo d'accordo anche per la visita alla Celestia.
X il Capitano e Podestà di Verona:
tutto ok, grazie "l' erba mata no more mai"
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
Gianlu
Amministratore
Messaggi: 4817 Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:
Messaggio
da Gianlu » martedì 12 ottobre 2010, 8:26
mattmar ha scritto: X il Capitano e Podestà di Verona:
tutto ok, grazie "l' erba mata no more mai"
Meno male!!!
Perché
se no i è mati, no li volemo...
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
ce11ma48ra19
Livello1
Messaggi: 17 Iscritto il: sabato 2 ottobre 2010, 17:58
Messaggio
da ce11ma48ra19 » martedì 12 ottobre 2010, 14:05
Anche nel mio comune (Lonigo) è presente il cognome GALLIAN, e sono quasi certo che derivi dal paese di provenienza cioè GALLIO, comune dell'altopiano di Asiago.
Mario