Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.
Moderatori: Collaboratori , Staff
fullons
Livello2
Messaggi: 462 Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45
Messaggio
da fullons » mercoledì 1 settembre 2010, 18:54
Salve ragazzi,
Leggendo un catasto onciario del 1750, mi sono inbatuto in alcuni mestieri che non conosco, sapete dirmi cosa facevano le seguenti categorie di persone ?
ciaramillaro
apprezzatore (cambiavalute?)
Custode di neri
Stroppi (storpio?)
mastro fabbricatore
molettiere
terzino domenicano
fucilaro
chirurgo
barbiere
grazie e buon ritorno dalle vacanze
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
Rachis
Esperto
Messaggi: 1849 Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:
Messaggio
da Rachis » mercoledì 1 settembre 2010, 19:09
Ciao e ben trovato.
apprezzatore = apprezza, misura e valuta i terreni, le coltivazioni
terzino domenicano è terziario domenicano (a meno che non avesse una squadra di calcio...)
chirurgo lo sai
barbiere anche
Mastro fabbricatore = maestro che dirigeva l'opera di fabbrica di una casa, muratore rifinito
ciaramillario = ciaramellario, costruttore di ciaramelle
Rachis
molettiere = molattiere?
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.
fullons
Livello2
Messaggi: 462 Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45
Messaggio
da fullons » mercoledì 1 settembre 2010, 19:51
grazie Rachis,
ho trovato anche che i neri sono i maiali, quindi custodi di maiali.
I massari di bovi erano macellai?
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
Rachis
Esperto
Messaggi: 1849 Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
Località: Seriate
Contatta:
Messaggio
da Rachis » mercoledì 1 settembre 2010, 20:56
Di niente. Buona ricerca!
Rachis
Fragmenta colligere.
Minima quoque docent.
fullons
Livello2
Messaggi: 462 Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45
Messaggio
da fullons » giovedì 2 settembre 2010, 1:57
chi erano gli excantori ?
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare
bigtortolo
Staff
Messaggi: 5625 Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Messaggio
da bigtortolo » giovedì 2 settembre 2010, 8:02
I massari i bovi non li ammazzavano.
Semmai li impiegavano nei lavori agricoli.
Probabilmente la frase dice "massaro di un paro (o più) di bovi".
Gli excantori non saprei.
Però ho conosciuto un sedicente expugile, ora cantante e ballerino da strapazzo.
giova63sp
Livello2
Messaggi: 279 Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia
Messaggio
da giova63sp » giovedì 2 settembre 2010, 14:03
bigtortolo ha scritto:
Gli excantori non saprei.
Però ho conosciuto un sedicente expugile, ora cantante e ballerino da strapazzo.
troppo forte!
E che ne dite di "industrioso", "civile", "cocchiere", "murfabbro", "mendicante","cuciniere" e "beccaio" (boscaio?).....
Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
piacentino
Livello5
Messaggi: 1093 Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
Messaggio
da piacentino » giovedì 2 settembre 2010, 14:26
Dal latino al inglese: EXCANTARE: TO CHARM BY MAGICAL OPERATIONS.
Excantare:Incantare tramite operazioni magiche
Excantori: maghi, prestidigitatori?
alloa
Livello2
Messaggi: 251 Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 0:36
Località: Córdoba, Argentina
Contatta:
Messaggio
da alloa » giovedì 2 settembre 2010, 14:50
giova63sp ha scritto: bigtortolo ha scritto:
Gli excantori non saprei.
Però ho conosciuto un sedicente expugile, ora cantante e ballerino da strapazzo.
troppo forte!
E che ne dite di "industrioso", "civile", "cocchiere", "murfabbro", "mendicante","cuciniere" e "beccaio" (boscaio?).....
Giovanni
Salve a tutti
Beccaio = macellaio
Cordiali saluti da Córdoba, Argentina
Hugo Alloa
Ultima modifica di
alloa il giovedì 2 settembre 2010, 14:56, modificato 1 volta in totale.
bigtortolo
Staff
Messaggi: 5625 Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42
Messaggio
da bigtortolo » giovedì 2 settembre 2010, 14:52
Beccaio = macellaio
giova63sp
Livello2
Messaggi: 279 Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
Località: La Spezia
Messaggio
da giova63sp » giovedì 2 settembre 2010, 20:21
Ciao Hugo, ne approfitto per chiederti consigli...
Sono riuscito a contattare una procugina a Buenos Aires, discendente di un antenato emigrato in Argentina negli anni '20.
Lei stessa ricorda e sa ben poco di lui... c'è modo, attraverso il consolato ad esempio, di avere notizie anagrafiche? Si può avanzare domanda? Se sì, dev'essere necessariamente una parente stretta a farlo?
Grazie per l'aiuto che vorrai fornirmi.
Saluti,
Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
LouAmaro
Livello1
Messaggi: 87 Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 13:51
Contatta:
Messaggio
da LouAmaro » venerdì 3 settembre 2010, 9:21
Il "molettiere" dovrebbe essere qualcosa tipo arrotino, o comunque una professione che ha a che fare con le mole.
L.A.