Cerco i miei antenati Mozzon e Zanetti
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: venerdì 2 aprile 2010, 10:16
Cerco i miei antenati Mozzon e Zanetti
Sto cercando di reperire informazioni per capire come incominciare la mia ricerca.
Ho scoperto che il mio bis nonno è di Porcia in provincia di Pordenone si chiamava Gioachino Mozzon è nato nel 1853, mentre la mia bis nonna è nata a Pordenone nel 1854 e si chiamava Zanetti Rosa.
I fratelli di Zanetti Rosa sono emigrati in Argentina ma non so nulla vorrei risalire alle origini della mia famiglia.
Mi potreste aiutare
grazie 1000
Ho scoperto che il mio bis nonno è di Porcia in provincia di Pordenone si chiamava Gioachino Mozzon è nato nel 1853, mentre la mia bis nonna è nata a Pordenone nel 1854 e si chiamava Zanetti Rosa.
I fratelli di Zanetti Rosa sono emigrati in Argentina ma non so nulla vorrei risalire alle origini della mia famiglia.
Mi potreste aiutare
grazie 1000
-
- Esperto
- Messaggi: 2393
- Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 14:51
- Località: Friûl / Friaul / Furlanija
Saluti a Dilettam.
Prova a scrivere al Comune di Porcia e chiedi copia tratta dal Ruolo-Registro di Popolazione (conservato presso l'Archivio Storico Comunale) relativa alla famiglia di Mozzon Gioachino:
cultura@comune.porcia.pn.it
0434 596920
Contatta anche l’ Archivio Storico Comunale di Pordenone e chiedi copia tratta dal Ruolo-Registro di Popolazione relativa alla famiglia di Zanetti Rosa: http://www.comune.pordenone.it/comune/u ... 4/archivio
Moscjon
Prova a scrivere al Comune di Porcia e chiedi copia tratta dal Ruolo-Registro di Popolazione (conservato presso l'Archivio Storico Comunale) relativa alla famiglia di Mozzon Gioachino:
cultura@comune.porcia.pn.it
0434 596920
Contatta anche l’ Archivio Storico Comunale di Pordenone e chiedi copia tratta dal Ruolo-Registro di Popolazione relativa alla famiglia di Zanetti Rosa: http://www.comune.pordenone.it/comune/u ... 4/archivio
Moscjon
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
L'archivio parrocchiale di Porcia è consultabile in curia, mentre per Palse (frazione di Porcia) bisogna andare in parrocchia. Se vuoi, per Porcia non ci sono problemi, devo andare in Curia anche la prossima settimana.
Simona
Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
Piccolo Aggiornamento:
Gioachino di Antonio fu Giovanni Mozzon (Detto Cavolan) e Angela fu Francesco Pasut (detto Liset) nato il 24.05.1853, battezzato il 26, residenti a Rorai Piccolo;
in data 26.11.1838 si sposano: Antonio fu Giovanni Mozzon (Cavolan) e di Angela Del Ben, nato il 10.11.1799 e Angela di Antonio Francesco Pasut e di Ortensia della Pietà di Venezia, nata il 25.09.1816;
Angela di Antonio Francesco Pasut e della Ortensia 1275C della Pietà di Venezia nasce il 15.08.1816;
Antonio Francesco di Pietro di Francesco Pasut e di ANgela di Valentino Rosso (?) nasce il 11.10.1789, battezzato il 12;
Nel 16.11.1812 si sposano Antonio Francesco fu Pietro Pasut e Ortensia dell'Ospitale di Venezia.
Non ho trovato nulla relativamente alla Zanetti Rosa.
Simona
Ps. per il Lagunare Mattmar
Ortensia 1275C della Pietà di Venezia, viene indicata così nell'atto civile di nascita della figlia, quel 1275C può portare da qualche parte?
Gioachino di Antonio fu Giovanni Mozzon (Detto Cavolan) e Angela fu Francesco Pasut (detto Liset) nato il 24.05.1853, battezzato il 26, residenti a Rorai Piccolo;
in data 26.11.1838 si sposano: Antonio fu Giovanni Mozzon (Cavolan) e di Angela Del Ben, nato il 10.11.1799 e Angela di Antonio Francesco Pasut e di Ortensia della Pietà di Venezia, nata il 25.09.1816;
Angela di Antonio Francesco Pasut e della Ortensia 1275C della Pietà di Venezia nasce il 15.08.1816;
Antonio Francesco di Pietro di Francesco Pasut e di ANgela di Valentino Rosso (?) nasce il 11.10.1789, battezzato il 12;
Nel 16.11.1812 si sposano Antonio Francesco fu Pietro Pasut e Ortensia dell'Ospitale di Venezia.
Non ho trovato nulla relativamente alla Zanetti Rosa.
Simona
Ps. per il Lagunare Mattmar
Ortensia 1275C della Pietà di Venezia, viene indicata così nell'atto civile di nascita della figlia, quel 1275C può portare da qualche parte?
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Potrebbe essere il numero di riferimento all' atto di nascita conservato presso la Pietà di Venezia.
Ortensia era una "trovatella". Se possiedi una copia dell' atto mandamelo che vediamo di capirci qualcosa in più. (Ortensia e basta? Non c'è il cognome fittizio Dalla Pietà? o Metope?)
m.
Ortensia era una "trovatella". Se possiedi una copia dell' atto mandamelo che vediamo di capirci qualcosa in più. (Ortensia e basta? Non c'è il cognome fittizio Dalla Pietà? o Metope?)
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
Chiami la Laguna e la Laguna risponde!
Ho solo preso degli appunti relativamente agli atti. La cara Ortensia viene indicata con 1275C della Pietà di Venezia nell'atto di nascita Civile della figlia, solo Ortensia nell'atto di matrimonio civile della figlia, Ortensia dell'Ospedale di Venezia nel suo Atto di matrimonio religioso.
Che sia una trovatella non v'è ombra di dubbio, mi incuriosiva il numero... tutto qui.
Simona
Ho solo preso degli appunti relativamente agli atti. La cara Ortensia viene indicata con 1275C della Pietà di Venezia nell'atto di nascita Civile della figlia, solo Ortensia nell'atto di matrimonio civile della figlia, Ortensia dell'Ospedale di Venezia nel suo Atto di matrimonio religioso.
Che sia una trovatella non v'è ombra di dubbio, mi incuriosiva il numero... tutto qui.
Simona
Simona 1977 > Cesarino Adriano 1950 > Vittorio 1918 > Luigi 1876 > Antonio 1847 > Giuseppe 1804
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
I documenti relativi a S.M. della Pietà dovrebbero essere conservati presso l' Archivio Parrocchiale di S.G.Battista in Bragora (dove nacque Vivaldi) ma dovrebbe esistere un fondo anche in AdS.
A proposito di Laguna, oggi è la festa della "Sensa" (Ascensione) ed un secolare proverbio recita:
"se piove el giorno de la Sensa, par quaranta giorni no sémo sensa" ovvero (anche se credo si capisca):
Se piove il giorno della Sensa per quaranta giorni non staremo senza...... e stamane piovve, sigh
Domenica prossima "Sposalizio del mare"
A proposito di Laguna, oggi è la festa della "Sensa" (Ascensione) ed un secolare proverbio recita:
"se piove el giorno de la Sensa, par quaranta giorni no sémo sensa" ovvero (anche se credo si capisca):
Se piove il giorno della Sensa per quaranta giorni non staremo senza...... e stamane piovve, sigh
Domenica prossima "Sposalizio del mare"
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!