Vincimanno ha scritto:Stefania_Fangarezzi ha scritto:io sono modenese, e a Modena ho fatto i primi passi "genealogici". In Archivio Diocesano c'è il fondo dei duplicati, detti "Transunti"...
stefania, ti chiedo una cortesia: dove trovo l'archivio diocesano di modena? qui (uffici della Diocesi di Modena)
http://www.webdiocesi.chiesacattolica.i ... iocesi=118
non trovo citato nessun archivio
e questo (Archivio capitolare)
http://www.tsc4.com/archiviocapitolaremo/
sembra che non abbia fondi delle parrocchie della diocesi, ma solo la parrocchia della cattedrale...
Mi puoi aiutare?
Grazie
Vincimanno,
non sono stefania e non voglio sostituirmi a lei, ma credo di aver cercato e trovato per poco che si può trovare on line sugli Archivi ecclesiastici !!!!!!!!!!!
Siamo lontani mille anni dai database Americani tanto cari a molti di noi ed utilizzati da Laura e suanj.................
Nei siti da te citati c'è un VAI all'archivio curia vescovile di Modena ecco :
http://www.tsc4.com/archiviocapitolaremo/AAMO/index.htm
e sulla sinistra cliccando "I fondi dell'archivio ecco cosa si legge :
http://www.tsc4.com/archiviocapitolaremo/AAMO/index.htm
Tra i Fondi di Archivio vi è il fondo Parrocchie e poi Transunti.
I Fondi sono in ordine alfabetico!!!!!!!!!!Per facilitarne l'individuazione forse.
quel poco che ho trovato riguarda le Guida degli archivi ecclesiastici strumento vecchio e molto sintetico, ma resta uno strumento tra gli strumenti.
Ecco il risultato:
Guida degli archivi diocesani d'Italia / Associazione archivistica ecclesiastica ; a cura di Vincenzo Monachino ... \et al.! PubblicazioneRoma : Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici ,Roma : [s. n.], 1990, 300 p. ; 24 cm. . volume I
Alla pagina 197
Diocesi di Modena – Nonantola
Archivio diocesano
Via Sant'Eufemia, 13
41100 Modena (MO)
Tel. 059 2133811
Fax. 059 2133803
Accessibilità: su richiesta motivata
Orario: martedì e mercoledì h. 10-12. Chiusura: 15 luglio – 15 agosto
E-mail:
g.frigieri@modena.chiesacattolica.it;
CuriaArcivescovile@modena.chiesacattolica.it
Fondi o serie proprie dell’ Archivio
Visite pastorali, unità 32 1575-1988
Dispense matrimoniali, regg. 50 1612-1987
Ordinazioni, regg. 37 e unità 574 1495-1940
Corrispondenza fra la repubblica cisalpina e la diocesi, unità 4 1797-1806
Foro ecclesiastico, regg. 79 e unità 431 1408-1861
Opere pie, unità 800 ca. (1600-1988).
Guida degli archivi capitolari d'Italia ,Citta del Vaticano : [s. n.] ; [poi] [Roma] : Ministero per i beni e le attivita culturali, Direzione generale per gli archivi , PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO
STRUMENTI CXLVI,2000, volume I .
Alle pagine 215-216 vi è l’Archivio Capitolare di Modena
alla Pagina 215:
ARCHIVIO CAPITOLARE DELLA CATTEDRALE DI MODENA
Località: Modena
Denominazione: Archivio Capitolare di Modena
Indirizzo: via Lanfranco, 6 - 41100 Modena
Telefono: 059/216078; Fax: 059/230930
Archivista Capitolare: don Guido Vigarani
Accessibilità: su richiesta motivata
Orario: mercoledì, giovedì e sabato, ore 15,30-17,00
Servizio riproduzione dei documenti: riproduzione fotomeccanica
Compilatore della scheda: don Guido Vigarani
La chiesa Cattedrale è servita fin dalle origini, da un gruppo di sacerdoti,
diaconi e addetti vari. Essi alle origini hanno svolto vita comunitaria
nelle cosiddette “canoniche del Duomo” secondo le originarie regole di
San Crodegango di Metz. Il Capitolo ha sempre svolto, attraverso i secoli,
l’attività di pegno liturgico, di gestione della “fabbrica” e di collaborazione
con l’Ordinario.
I documenti della storia del Duomo sono conservati nell’archivio capitolare.
Dati complessivi: pergg. 5000 (750-sec. XVIII); pezzi 1653 (secc. XII-XX).
Fondi o serie proprie dell’archivio
Pergamene, n. 5000 circa 750-sec. XVIII
Atti capitolari, filze 31 dal 1517
Capitolo (recapiti, registri), filze 129 dal 1533
Fabbriceria, filze 226 dal sec. XVI
Processi, filze 100 dal sec. XVI
Confraternite, codd. 50 al sec. XIV
Imposte - Spogli - Sussidi, filze 45 dal sec. XIV
Mensa Comune, filze 166 dal sec. XV
Musica per ciechi/Braille, musica sacra e profana,
filze 256 sec. XIX-XX
Opere Pie, filze 40 dal sec. XV
Parrocchia del Duomo, filze 26 dal sec. XVII
Pagina 216:
Miscellanea, filze 80 dal sec. XII
Sinodi a stampa, n. 60 dal sec. XVI
Incunaboli, cinquecentine, seicentine, n. 150 sec. XV-XVII
Fondi o serie di archivi aggregati
Confraternite diverse, regg. 52 dal sec. XVI
Archivi familiari: Boschetti, Forni, Rossi-Veratti,
Camillo Villanova, filze 32 dal sec. XVI
Fondo musicale, filze 300 dal sec. XVI
INVENTARI E ALTRI STRUMENTI DI CORREDO
Indice generale dell’archivio (dattiloscritto)
Indice dei codici, 1986 (dattiloscritto)
Elenco cronologico dei documenti, 1986 (dattiloscritto)
Inventario fondo/foto, 1984 (dattiloscritto)
Indice alfabetico delle persone e cose dell’archivio, 1974 (manoscritto)
A. DONDI, Indice dei documenti mudicali, 1896
Indice degli atti capitolari 1878/1972, 1972 (manoscritto)
Inventario degli opuscoli dell’Archivio, 1983 (dattiloscritto)
Inventario della Biblioteca Capitolare, 1984 (dattiloscritto)
F. BASSOLI, Indice generale cronologico dell’Archivio, 1818, 2 tomi
G. MONTAGLIOLI, Indice generale di tutte le scritture, 1703-..., 2 tomi
F. BASSOLI, Indice de’ Codici Sacri e Profani, 1818, 4 tomi
G. ADANI, Nota dei documenti contenuti nelle filze, 1788/1865
Frammenti di indici antichi, 1201-1777
Per le pergamene dal 750 al 1200: E. P. VICINI, Regesto della Chiesa Cattedrale,
in Regesta Chartarum Italiae, Roma, 1931, 2 voll. .
Per le pergamene dal 1201 al 1210: ORTOLANI, Regesto, 1988 (dattiloscritto).
BIBLIOGRAFIA
UGHELLI, II 73-140; XLV 286-326; LANZONI, 790-793; Hier. Cath., I 1353;
II 197-198; III 252; IV 250; V 277; VI 298; VII 273; VIII 397-398; Enc.
Catt., VIII 1166-1169; GADI, I 200-201.
Questo è quanto certo un pò pochino ma è solo per dare un'idea generale.
Saluti
Giovannimaria
PS dopo ho visto meglio il sito da te riportato e credo vi siano i riferimenti sui Fondi dell'Archivio diocesano di modena ed i fondi che cerchi!!!!!!!!!!